Pagina 5 di 6

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 2:48
da Maver76
Salve ragazzi, dopo una settimana è arrivata la resina per la colata unica, fatto il contenitore, bucato per fare uscire i fili per la batteria, sigillato il tutto, provata la tenuta versando acqua, tutto ok, asciutto, verso la resina,... dopo mezz'ora vedo qualche goccia di resina che fuoriesce :evil: metto altro scotch, vaschetta di contenimento, ma alla fine un pò è uscito, devo ancora aspettare 2-3 giorni per la completa asciugatura.
Il modello si è anche impennato, ma ci può stare...
Non sono del tutto soddisfatto, ma aspetto lo spacchettamento finale.
Ecco 2 foto riassuntive




Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 9:03
da Ivons
Ciao, a me piace molto e ammiro tutti quelli capaci di fare questi lavori a led, io sono una capra, non son buono!
Il fatto che si è impennato magari è un vantaggio, da un po' di movimento in più, come di manovra di risalita in superficie.
Mi piacerebbe sapere invece che resina hai usato e la vasca per raccoglierla, puoi postare un paio di foto?
Grazie e un saluto.

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 10:04
da Seby
Ciao
appena ho visto le foto sono quasi svenuto, come sempre quando vedo simili diorami.
ora a freddo ti chiederei se e come farai le onde in superficie e se non era il caso di colorare un pochino la resina. Inoltre ti confermo che secondo me l'ovatta non è perfetta come materiale, ho l'impressione che si contragga troppo con la colata, ma forse sono solo le foto. DI sicuro l'unica cosa che conta in questo tipo di diorama è l'effetto scenico, e questo lo hai ottenuto: effetto maggiore col led acceso.

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 11:15
da Alecs®
Guardando le foto devo ammettere che il diorama fa veramente schifo... :-D :-D :-prrrr
Cosimo, ti ripeto quanto detto in chat: a mio modesto parere l'effetto esplosione è venuto molto bene e l'impennatura da movimento al modellino. Forse forse bisognava dare un po' di effetto alla schiuma. Vista così, fa trasparire la sua consistenza.
Come tu stesso hai affermato, è un esperimento per provare nuove tecniche. Fossero sempre così le "prime volte"... :-oook :clap:

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 12:33
da pitchup
Ciao
Che bello! Malgrado le foto pessime è un diorama fantastico e forse è proprio l'impennata casuale che gli dona una grandissima naturale drammaticità!!
saluti

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 12:44
da Vegas
Bello l'effetto con la luce accesa, complimenti.
Fai delel foto migliori cosi possiamo apprezzarlo meglio.

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 14:33
da rob_zone
Ciao Cosimo

Il modello ha una bella resa, il fatto che si sia inclinato secondo me è plausibile.

Tutto molto bello direi!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 15 aprile 2022, 15:15
da Maver76
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti.
Penso che domani potrò togliere il plexiglass che lo contiene, diventerà meno opaco, le foto di sopra erano fatte di fretta!

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 17 aprile 2022, 9:34
da microciccio
Ciao Cosimo,

alla fine l'impennata ha anche migliorato il diorama.

Hai fatto foto mentre colavi? Se si postale, così ci rendiamo meglio conto.

Sotto lo scafo, nella seconda foto, si notano dei residui. Sono per caso parti rimaste intrappolate nella resina?

microciccio

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 5 maggio 2022, 21:04
da Maver76
Salve ragazzi, dopo molte peripezie, sono riuscito ad arrivare ad un risultato sufficiente.
La resina era incollata al plexiglass e per staccarlo ho dovuto scalpellare.
Poi con la levigatrice ho tolto i residui di plexiglass, e con varie grqne di carta vetrata e passata finale di finish tamiya è tornato lucente.
Paolo, i residui che vedi dovrebbero essere parti di colore che si stavano sciogliendo :-disperat