Pagina 4 di 6

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 28 marzo 2022, 18:59
da microciccio
Ciao Cosimo,

a me piaceva. L'unica cosa che avrei modificato sono le parti scure, più piccole e distribuite su tutta la superficie.

Come hai realizzato la sfera?

microciccio

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 28 marzo 2022, 20:17
da Maver76
Ciao Paolo, in verità la sfera era solo un'abbozzo, neanche colorato, era da rifinire e colorare. Rifarò il tutto con led da 3mm, in modo che sia meno luminosoe lo colorerò

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 1:50
da Maver76
Salve ragazzi, ho deciso di fare una scenetta con un pò d'effetto, dunque dopo aver forato l'u-boot ho piegato un pò il ponte ed inserito 2 led arancioni ed ho ricoperto con della pasta modellabile.
Questa pasta ha 2 funzioni, lasciata pura, simulerà la parte con schiuma/bolle d'aria, con ovatta l'esplosione.
Ecco le foto dei vari passaggi.
Che ne pensate?








Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 8:05
da pitchup
Ciao Cosimino
Direi...BOOOOOOOOOOMMMM. Impressionante!
Forse manca solo di non aver spezzato lo scafo in due, subito dopo la torretta, per rendere più drammatica la scena.
saluti

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 8:52
da Zeus
Così è molto meglio.
Davvero una bella esplosione :o

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 9:46
da Vegas
SI l'effetto è buono, l'ovatta dovrai curarla bene per evitare di avere sfilacciamenti vari che sono anti estetici.
ciao

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 14:27
da Cox-One
Di primo acchito va bene .... dovrai ben curare l'interazione della palla di fuoco e dello scafo .... ma secondo me la direzione che stai prendendo è buona.

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 1 aprile 2022, 16:27
da rob_zone
Ciao Cosimo

Anche cosi direi che va piu che bene!! Quella "vena" a sinistra mi convince poco. Aspettiamo le tue impressioni :-oook

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 2 aprile 2022, 3:34
da Maver76
Salve ragazzi, grazie per le vostre impressioni, Max seguiranno altri u-boot dove aggiungere o modificare i vari effetti e rotture varie, Rob per quella "vena" di schiuma vedrò di modificarla un pò, ma mi piace l'idea che dà di lesione del ponte e relativa fuoriuscita di aria, per quanto riguarda l'ovatta gli passerò un pò di vinavil diluito, tanto da non avere sorprese, e per il resto non saprei, c'è già una parte di scafo spezzata che fuoriesce dalla schiuma, non penso di andare oltre.
Ora sono indeciso se usare la resina che ho a casa che però ha bisogno di più colate da circa 1,5cm oppure acquistare quella che mi permette di dare una sola colata :roll:

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 11 aprile 2022, 8:08
da Seby
A me sembra un'ottima esperimento.
Mi chiedo solo come si comporta l'ovatta rispetto alla resina. Ho visto diversi modelli connwuestinsistemi ma ancora non ho ben capito come si controlla il discorso, cioé che succede all'ovatta quando la resina la sommerge