Pagina 2 di 8

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:54
da Claudiocarto
Ciao a tutti, dunque..innanzitutto volevo segnalare che ho trovato il libro Caccia alla Bismarck e lo sto leggendo, davvero interessante anche per alcuni spunti sulla colorazione...ad esempio ho scoperto che la svastica è stata dipinta inclinata di 45° rispetto alla sua inclinazione corretta, che hitler non se ne è accorto altrimenti l'avrebbe fatta rifare e che ad un certo punto prima di incrociare la Hood inglese hanno cancellato tutto per confondersi con la flotta inglese, appunto...

Ma veniamo alle cose che più mi urgono...ho un problema con la colorazione...la confezione dice di colorare l'upper hull con i colori tamiya XF-54 (Dark Sea Grey) e l'XF-24 (Dark Grey) ma l'effetto non risulta come quello della foto qui sotto...

Il grigio chiaro è troppo scuro e il grigio scuro è troppo chiaro...adesso non è che la scelta che tamiya ha fatto dei colori non è quella adatta??Che ne pensate del XF-63 (German Grey) per la parte scura e magari XF-19 (Sky Grey) per la parte chiara??

Io avrei il set di colori di LifeColor della Kriegsmarine, però usare i LC è davvero un tormento...spero possiate suggerirmi al meglio..

ciao a tutti e grazie
ps: è vero ancora non ci sono molte foto, la colorazione mi sta dando diversi grattacapi per lo scafo, però almeno qui c'è un assaggio del mio lavoro.

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 9:22
da Pliniux
Ciao compare Comasco!

E' proprio il caso di dire che ti sei imbarcato in un lavoro serissimo...Purtroppo non mi intendo molto né di navi né di colori Tamiya (eh sì, io uso ancora i life) ma ti garantisco tutto il mio supporto morale! :-oook

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 9:32
da Claudiocarto
Bene bene grazie, certo lo apprezzo tantissimo, perchè effettivamente a volte mi viene voglia di prendere le matite colorate e farlo come se avessi 3anni..però il bello del modellismo è anche questo no? cercare di faticare per arrivare a un risultato e avere qualcosa di cui esserne davvero orgogliosi...cmq penso che anche sia arrivato il momento di fare un modello, serio, anche perchè un giorno vorrei partecipare a un qualche contest, (si sono molto competitivo quando mi piace fare una cosa), però devo pure iniziare a modellare seriamente...

Già sul primo modello che ho fatto l'uboot VIID di revell, ho visto che il modello di SABOCCIO è molto meglio del mio, vero ho l'attenuante che era il mio primissimo modello, e sono felice che ci sia un modello migliore del mio, così almeno posso lavorare per ottenere risultati migliori. e poi non ho voluto osare di creare i cavi con lo sprue riscardato come mi era stato consigliato, e sul secondo medello, il carro armato russo, non ho ancora migliorato l'effetto neve...insomma bo forse sono un po pazzo, ma voglio che questa bismarck sia un gran pezzo di modellismo, un pezzo che possa combattere per non dico il primo posto nel suo genere ma cmq entrare in zona punti... :-Figo

scusa se te lo chiedo ancora ma tu ti rifornisci da Mantovani in via V.Emanuele a como?

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 11:24
da Pliniux
Ciao, è un po' che non scendo a Como (lavoro all'estero, ma non così tanto estero ;) ).
Gli ultimi acquisti li ho fatti alla Fiera di Novregro lo scorso Settembre direttamente agli stand dei produttori e sotto Natale tramite ebay. Per l'aerografo invece mi rifornisco su un sito internet di una ditta.

Sui contest la tua è senz'altro una bella aspirazione..Pensa te che io ho partecipato alla mostra di Varese lo scorso settembre e mi hanno dato un premio (sicuramente non mi hanno premiato per il modello in sè ma per l'impegno... :-crazy ). Ultimamente in molte mostre c'è una categoria per gli esordienti e vale la pena partecipare (ovviamente per mettersi alla prova, non per mirare ai premi!).
Se vuoi una volta ci possiamo beccare in città (magari da Mantovani) così ti do un po' di dritte...Poi amico Marco K. conosce tutte le mostre del Nord Italia e oltre :-oook

Intanto ti consiglio però di continuare a lavorare con impegno come stai facendo e soprattutto mirando a divertirti: secondo me il modellismo serve proprio a questo! :-oook

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 14:33
da Claudiocarto
Bene bene, si penso sia un'ottima idea quella di incontrarci qualche volta, così anche per scambiare pareri..ovviamente i concorsi non servono per i premi, ma giusto per mettersi alla prova, tant'è che il prossimo ottobre parteciperò al Golden Demons, la mostra per i modelli di WarHammer..

Ho intenzione di andare alla fiera di Verona del 19 e 20 marzo prossimo, spero di trovare qualcosa di interessante..

grazie per l'aiuto tuttavia...

claudio

ps: la richiesta di aiuto per la colorazione è sempre valida anche se io e il mio "concittadino" abbiamo divagato un po'...

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 14:42
da Werner_Molders
Ciao, da appassionato di materiale bellico tedesco avrei un sacco di libri, kits, aftermarket, colori ecc da consigliarti per avere il massimo della fedeltà, ma sono in ufficio e mi è difficile risponderti, se hai un po di pazienza stasera quando torno a casa ti mando tutte le info che vuoi.

Ciao Werner

ps, io mi sono persiono comprato i piani in scala della Bismarck, in scala 1/150 e 1/200 :lol:

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 14:51
da Claudiocarto
Attenderò, tanto oramai mezza giornata più mezza giornata meno non credo che la mia tabella di lavoro ne risentirà molto...

grazie mille

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 13 gennaio 2011, 23:14
da Werner_Molders
Ma porc... ho scritto per 2h e più di tutto di più, salvo e il sito si è disconnesso così ho perso tutto quello che ho scritto :( :(

Sintetizzo (scusa ma non me la sento di ricominciare tutto daccapo, Libri :

Anatomy of the Ship The battleship Bismark (disegni in scala di tutto, semplicemente fantastico) - Super Drawings in 3D The battleship Bismark disegni a colri in 3D + Piani in scala 1/350, nono si può chiedere altro

Colori : Acrilici : JPS Color (purtroppo sono rari ed il sito del produttore é attualmente off line9 li puoi comprare sul sito http://www.48specialmodels.com/e-seiten/e02new.html

Smalti : niente è meglio dei White Ensign Models per riprodurre i colori della Kriegsmarine (www.whiteensignmodels.com)

Set di dettaglio : sul sito della WEM trovi un sacco di foto incisioni per la Bismark, mentre per i cannoni guarda i marchi Master Model, BMK, sotto G-Factor trovi le eliche in ottone (stupende), La KA Models fa i ponti in legno !! ed in fine sul sito Lion Roar trovi un super set di dettaglio.

Ciao Werner

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 14 gennaio 2011, 10:04
da Claudiocarto
Ciao Werner, grazie per tutti i tuoi consigli..volevo delle delucidazioni...i siti WEM e G-factor, che siti sono? non li trovo...
e i colori JPS Color, come si diluisco ad aerografo???

grazie

Re: Colorazione Bismarck Tamiya 1:350

Inviato: 14 gennaio 2011, 12:28
da Werner_Molders
WEM sta per White Ensign Models :D (http://www.whiteensignmodels.com), le eliche G-Factor ti conviene comprarle da Spruebrothers.com (le spese di spedizione sono basse, dell'ordine dei 5/6€ per questo articolo e non paghi dazi doganali).

Ciao Werner