Pagina 2 di 2

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 2 novembre 2023, 13:01
da campo
È probabile che i piloti abbiano non solo l'orologio ma anche la bussola da polso panerai, entrambi erano di dimensioni piuttosto importanti

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 2 novembre 2023, 21:06
da pitchup
Ciao
Kit visionario di Italeri, in senso positivo ovviamente perchè non creda esista un similare prodotto.
Secondo me ha tutte la carte in regola per un regalare buone vibrazioni modellistiche.
saluti

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 4 novembre 2023, 11:56
da Seby
campo ha scritto: 2 novembre 2023, 13:01 È probabile che i piloti abbiano non solo l'orologio ma anche la bussola da polso panerai, entrambi erano di dimensioni piuttosto importanti
ok, ho deciso di lasciare entrambi gli orologi/bussole.
Ho cambiato un pò la posizione delle mani e della braccia per dare un maggior senso di movimento.
Il verde uniforme è stato stemperato con una sorta di preshading ossia con ritocchi a pennello di colature color fango di fiume/sabbia.
A tutto saranno fatti i lavaggi e qualche lumeggiatura ad olio, mi sa. ovviamente devo aggiungere le fotoincisioni dei poggiagambe e una dietro sul timone, tolta per evitare di perderla in questa fase. Vanno aggiunti dietro anche i cavi ovviamente.
Oggi c'è un pochino di sole e ho deciso di fotografare meglio.
Seguirà un pochino di cera per sigillare la vernice.






Ancora esercitazioni...Alcuni dettagli anche sui figurini saranno fatti post (tipo i lacci dietro la nuca)



Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 4 novembre 2023, 19:00
da DavideV
Beh mi sembra un ottimo lavoro finora!

Domanda: andavano a mani nude? Non avevano guanti?

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 4 novembre 2023, 20:02
da Seby
DavideV ha scritto: 4 novembre 2023, 19:00 Beh mi sembra un ottimo lavoro finora!

Domanda: andavano a mani nude? Non avevano guanti?
bella domanda Davide.
Immagine
fonte immagine

ci sono molte foto così.
Immagine
fonte

Ma sicuramente avevano i guanti in dotazione, non so se li indossavano concretamente in azione al fine di evitare problemi e acchiappare meglio gli strumenti...
Ho fatto il ragionamento che loro stanno in navigazione e poi sott'acqua AL BUIO, in notti senza luna, nell'oscurità completa, vedendo solo le lancette luminose... avere il tatto nelle mani potrebbe aiutare parecchio!

anche nel film storico, non li indossano, ma non è una prova. Al massimo prova che impicciavano i sub.
https://www.youtube.com/watch?v=ebv3qBFEDLs&ab_channel=ASSOCIAZIONENAZIONALEARDITIINCURSORIMARINA


a proposito di riscontri fotografici, non ho trovato una sola foto con i numeri stampati sulla cassetta posteriore: nel dubbio non ce li metto e basta.

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 5 novembre 2023, 18:31
da Poli 19
ciao Sebastian,
questo è un bel kit che ricorda uomini di valore!

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 10 novembre 2023, 0:42
da VorreiVolare
Buona sera Sebastian
Come fa a piacerti ?
..... Va bene, parlo proprio io che ne ho due scatole (ancora immacolate) ! :-sbrachev
Ti ringrazio tanto, non nego che prenderò spunto dal Tuo :-imp
Ciao
Domiziano

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 18 novembre 2023, 14:49
da Seby
Poli 19 ha scritto: 5 novembre 2023, 18:31 ciao Sebastian,
questo è un bel kit che ricorda uomini di valore!
VorreiVolare ha scritto: 10 novembre 2023, 0:42 Buona sera Sebastian
Come fa a piacerti ?
..... Va bene, parlo proprio io che ne ho due scatole (ancora immacolate) ! :-sbrachev
Ti ringrazio tanto, non nego che prenderò spunto dal Tuo :-imp
Ciao
Domiziano
Bene! allora non perdetevi la GALLERY ;) :-brindisi
Infatti ho inserito i cavi e gli ultimi dettagli.. oggi grazie al bel tempo qualche foto.
Saluti

Re: slc maiale Italeri 1:35

Inviato: 19 novembre 2023, 18:46
da microciccio
Ciao Sebastian,

avevo perso la parte finale del WIP.

Vado in galleria.

microciccio