Pagina 1 di 1

RN Zara: battagliole

Inviato: 20 luglio 2021, 15:27
da DavideV
Premetto che sono ancora all'inizio del mio modello, però - spronato da alcuni di voi - ho iniziato a documentarmi maggiormente sulle caratteristiche dello Zara che sto realizzando, e una cosa mi salta subito all'occhio: la forma delle battagliole.

Il kit (1/350 della Trumpeter) contiene già una certa quantità di fotoincisioni, tra cui le ringhiere dei ponti e delle principali strutture elevate, realizzate nella classica forma a tre righe orizzontali intervallate da pali verticali. Di queste tre righe, come sapete, una serve da base per l'incollaggio e le altre due sono quelle "a vista". In molte foto che ho reperito in rete, però, noto alcune differenze:

Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

Nelle due precedenti immagini, la prima soprattutto, si nota chiaramente che la ringhiera ha un'altezza ben maggiore, presenta una terza riga orizzontale (maggiormente distanziata rispetto alle prime due), che i pali verticali sono in realtà dei tripodi e che si sviluppa così per tutta la lunghezza della nave.

In queste altre immagini, invece, ci troviamo di fronte ad un tipo di battagliola "classico":
Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

oppure addirittura sembrerebbe inesistente (ma probabilmente è la foto)
Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

Mentre cercavo di raccapezzarmi mi è venuto un dubbio: l'unica foto in cui si vedono chiaramente le ringhiere "normali" è quella in cui si vedono anche le bande di riconoscimento di prua, che sono state introdotte a partire dal luglio del 1940, un mese dopo lo scoppio del conflitto. Può essere che le accresciute esigenze operative abbiano reso necessaria l'introduzione di questa modifica? Immagino, vedendo le foto, che quelle battagliole così alte potessero servire per la stesura dei teli (vedi seconda foto) che, sebbene assicurino un'ottima copertura dalle intemperie durante la navigazione in mare aperto, mal si sposano con le esigenze di una nave impegnata in combattimento.

Qualcuno è in grado di gettare lumi?

Grazie!

Re: RN Zara: battagliole

Inviato: 20 luglio 2021, 16:46
da DavideV
Allora, forse mi sono risposto da solo. La risposta a quali siano le battagliole "corrette", a seconda del periodo, potrebbe essere semplice: entrambe.

In questa foto dall'alto si nota, in corrispondenza della testa del guardiamarina verso il bordo superiore dell'immagine, che il palo della battagliola è cavo. Molto probabilmente, quindi, le parti alte con relativo tripode erano estraibili e potevano essere montate o smontate a seconda dell'esigenza.
Immagine
Fonte: https://www.naviearmatori.net, immagine inserita a scopo di discussione

Re: RN Zara: battagliole

Inviato: 20 luglio 2021, 18:30
da xDm
Potrebbe, ripeto potrebbe, essere una questione di quando sono state scattate le foto:
- in porto, durante le riviste navali e le esercitazioni le battagliole ci sono
- in navigazione "da guerra" vengono smontate.

Re: RN Zara: battagliole

Inviato: 20 luglio 2021, 20:45
da DavideV
xDm ha scritto: 20 luglio 2021, 18:30 Potrebbe, ripeto potrebbe, essere una questione di quando sono state scattate le foto:
- in porto, durante le riviste navali e le esercitazioni le battagliole ci sono
- in navigazione "da guerra" vengono smontate.
Il che porterebbe alla mia stessa conclusione e mi darebbe libertà d’azione sul farle montate o meno. Grazie dell’intervento.

Re: RN Zara: battagliole

Inviato: 21 luglio 2021, 7:45
da xDm
Mi sa che la mia supposizione non è corretta: sono andato a dare una veloce occhiata ai miei volumetti "Orizzonte mare" ed ho trovato questa foto, la didascalia spiega tutto e le battagliole sono montate !!



Re: RN Zara: battagliole

Inviato: 21 luglio 2021, 8:33
da DavideV
xDm ha scritto: 21 luglio 2021, 7:45 Mi sa che la mia supposizione non è corretta: sono andato a dare una veloce occhiata ai miei volumetti "Orizzonte mare" ed ho trovato questa foto, la didascalia spiega tutto e le battagliole sono montate !!
Sono montate ma sono "basse", senza il prolungamento con relativo treppiede che, da quello che ho capito, serviva per poter dispiegare il telo parasole.