Pagina 1 di 2

GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 maggio 2025, 18:06
da Fabio73
Ciao a tutti, dopo “un’attenta riflessione”, ho scelto il soggetto per il GB 2025 a tema nose art: il P-47D-15-RA "Sleepy Time Gal", seriale 42-23224, appartenente al 69th Fighter Squadron / 58th Fighter Group, parte della 5th Air Force (io avevo votato per il GB sul Pacifico, ma alla fine ho salvato capra e cavoli).

Il kit è il Trumpeter in 1/32, con i suoi pro e i suoi contro.


Questo Thunderbolt era operativo nel Pacifico sud-occidentale, in particolare in Nuova Guinea, nel 1944, durante una fase della guerra in cui gli Alleati stavano intensificando l’offensiva verso le Filippine. Il P-47, noto per la sua robustezza e versatilità, veniva impiegato soprattutto in missioni di supporto ravvicinato e attacco al suolo.
Il velivolo era pilotato dal Tenente Herbert B. Emrich. Di questo esemplare esistono due fotografie conosciute, una delle quali mostra chiaramente il nose art con una pin-up essenziale ma efficace, perfettamente in linea con lo stile del periodo.


Immagine inserita a scopo di discussione modellistica, fonte: https://jp.pinterest.com/pin/446067538079588908/


Immagine inserita a scopo di discussione modellistica, fonte: https://pacificwrecks.com/aircraft/p-47/42-23224.html

Il Republic P-47 Thunderbolt fu progettato attorno al suo elemento chiave: il turbocompressore General Electric B-13, installato nella fusoliera posteriore e collegato al potente motore radiale Pratt & Whitney R-2800 tramite un complesso sistema di condotti e alberi. Questo permetteva al Thunderbolt di mantenere prestazioni elevate anche ad alta quota, rendendolo efficace sia come caccia di scorta che per missioni di attacco al suolo.


Immagine inserita a scopo di discussione modellistica, fonte: pagina FB del National Museum of World War II Aviation

La struttura del turbo e' riprodotta nel kit ma poi una volta chiuso, sara' invisibile. Peccato anche qui, ma non vedo soluzioni semplici.

Il rovescio della medaglia fu una struttura imponente – (già a vederlo nella scatola è un bestione che praticamente potrebbe contenere uno Zero per intero, oppure abbatterli speronandoli di prepotenza) – ma compensata da un’elevata resistenza ai danni e da un armamento importante: otto mitragliatrici Browning .50 e predisposizione per bombe e razzi su piloni alari e ventrali.

Per questo modello, al momento ho deciso di non montare carichi esterni, per valorizzare meglio la linea dell’aereo e focalizzare l’attenzione su mimetica e dettagli.
Detto questo... magari cambio idea in corso d’opera.

Lo schema mimetico dello “Sleepy Time Gal” è quello classico dei P-47 Razorback nel teatro del Pacifico:
  • FS34087 (Olive Drab) per le superfici superiori
  • FS36270 (Neutral Gray) per le superfici inferiori
Provvederò a correggere e schiarire i toni di base per adattarli sia all’effetto dell’usura operativa, sia alla resa in scala 1/32, cercando un equilibrio tra realismo e impatto visivo.

Per quanto riguarda l’invecchiamento, intendo rappresentare un aereo operativo e “vissuto”, ma non trascurato:
  • scoloriture leggere realizzate con post-shading sulle superfici esposte al sole
  • chipping moderato nelle aree soggette a manutenzione e calpestio
  • scarichi, macchie d’olio e sporcature compatibili con un impiego in condizioni tropicali, su piste in terra battuta
Lo realizzerò da scatola, con alcune valutazioni in corso:
  • userò le decals HGW a doppia pellicola, che non ho mai provato prima;
  • sto pensando di realizzare le insegne a maschera, perché alcune decals andrebbero applicate su superfici mobili, con il rischio di complicazioni. Non che fare le insegne ad aerografo non ne introduca altre, ma vediamo se riesco.


Ci sarebbe in commercio un engine set della Aires con motore e pannelli aperti, ma solo quello costa il doppio del kit e non sono sicuro neanche che lo valorizzerei adeguatamente.
Il kit tuttavia permette di aprire i vani delle munizioni sulle ali, che realizzerò aperti e il motore del kit dovrebbe dare una buona resa una volta cablato, anche se il kit non prevede pannelli apribili: solo la rimozione del cowl. Deciderò strada facendo se vale la pena intervenire ulteriormente ma gia' cosi sono al limite.

Nel frattempo mi sono procurato due ottimi riferimenti:

"Pacific Profiles vol.10" di Michael Claringbould, dove è presente una foto proprio di questo soggetto
"P-47 Thunderbolt in Detail & Scale" di Bert Kinzey, utile per configurazioni, finiture e dettagli tecnici






Non so ancora quando inizierò il montaggio, ma intanto mi godo la scatola e quel profumo di plastica nuova che non stanca mai.

Come sempre, ogni suggerimento è ben accetto.

A presto!

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 maggio 2025, 18:38
da ponisch
Bene Fabio seguo questo tuo progetto perché vorrei fare la versione D con l'altra versione del tettuccio per poi appoggiare la donnina.
Buon divertimento
Nicola

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 maggio 2025, 22:13
da Aquila1411
Ciao Fabio, hai scelto proprio un bel soggetto.

Buon lavoro!

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 23 maggio 2025, 9:58
da rob_zone
Ciao Fabio,

buon lavoro con questo "piccolo" P-47!! :-D
Esemplare scelto :-oook

Saluti
Rob

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 24 maggio 2025, 11:54
da pitchup
Ciao Fabio
Un bel soggettone in tutti sensi. In 1/32 deve essere spettacolare!
saluti

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 24 maggio 2025, 14:41
da Edomanzo97
Fabio73 ha scritto: 22 maggio 2025, 18:06
"Pacific Profiles vol.10" di Michael Claringbould, dove è presente una foto proprio di questo soggetto
Son sempre stato incuriosito da questa serie, ma non sono mai riuscito ad averne uno sotto mano, come ti sembrano?
Hai in ballo un soggettino che già in 48 ha dimensioni non indifferenti, chissà in 32!
Son proprio curioso di vederti all'opera, buon lavoro!


EDO

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 24 maggio 2025, 15:02
da Starfighter84
Preferisco di gran lunga i bubbletop... ma ti seguo comunque volentieri!
Occhio che lavorando in 1/32 non ci sono scuse, bisogna essere puliti. ;)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 25 maggio 2025, 12:00
da VorreiVolare
Buon giorno Fabio, già il 47 è imponente, poi in 32 è un bestione :-D
Per il turbocompressore, se a modello chiuso non è visibile, perché non valorizzarlo facendone il modello a sé in esterno da accompagnare con qualche escamotage al P-47 ? :-Figo
P.s. anch'io, preferendo il bubble top, ti seguo comunque volentieri :-oook

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 28 maggio 2025, 20:45
da AleFencer85
Boia che bestione! Avrai di che divertirti!

Re: GB Nose/Tail Art 25 - Fabio73 - P-47D - Trumpeter 1/32

Inviato: 8 giugno 2025, 17:49
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

Un modello che -vista la scala- richiederebbe una concessione edilizia! :-D

Ammetto di non essere un fan di questo aereo, ma ti seguo con interesse per le sfide che la scala impone.

Buon lavoro.