GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 5 marzo 2025, 19:27
da DavideV
Ebbene, non ho resistito.
Ogni volta che mi viene un’idea mi dico “devo finire quelli sul banco” e il più delle volte la voce della ragione vince. Ogni tanto, invece, soccombe. Così, mentre aspetto i cingoli aftermarket per lo Sherman e tra un colpo di pennello e l’altro alla sovrastruttura dello Zara, metto sul banco lo Star Destroyer “Chimaera”, noto per essere la nave ammiraglia della Settima Flotta comandata dal Grand’Ammiraglio Thrawn.
Immagine a scopo di discussione modellistica. Fonte
Il Chimaera è quasi del tutto identico a tutti gli altri Star Destroyer di classe Imperial-I, ma si riconosce facilmente grazie a una vistosa grafica sulla parte inferiore dello scafo, simbolo di riconoscimento personale del Grand’Ammiraglio Thrawn… quasi quasi lo faccio partecipare al prossimo GB come tail art
Cercherò bene di capire le differenze con gli altri Star Destroyer “standard” in corso d’opera ma, nonostante la lore di Star Wars sia piuttosto vasta e ci siano frange di fan molto accanite sul tema, a me piace comunque ricordare che si tratta di un’opera di fantasia e perciò l’accuratezza tecnico/storica qui è una… chimera
Ho provato a vedere un paio di modelli economici in commercio ma non mi piacciono per niente, per cui ho deciso di procedere in autocostruzione; al momento ho stampato i fogli di un papermodel che userò come dima per la forma e le dimensioni generali.
Che la forza sia con voi!
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 5 marzo 2025, 21:53
da microciccio
Ciao Davide,
anche se attendo ormai da tempo l'incrociatore Zara in questo hobby si va dove ci porta il cuore, quindi.
DavideV ha scritto: ↑5 marzo 2025, 19:27... l’accuratezza tecnico/storica qui è una… chimera ...
In realtà ho letto discussioni di appassionati che sono in grado di approfondire anche i mezzi di fantasia con una dovizia di particolari da fare invidia al miglior walkaround aeronautico.
DavideV ha scritto: ↑5 marzo 2025, 19:27... Ho provato a vedere un paio di modelli economici in commercio ma non mi piacciono per niente, per cui ho deciso di procedere in autocostruzione; al momento ho stampato i fogli di un papermodel che userò come dima per la forma e le dimensioni generali.
Che la forza sia con voi!
Autocostruzione totale!
Modificherei in: che la Forza sia con te!
microciccio
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 5 marzo 2025, 21:55
da VorreiVolare
Ciao Davide, ti seguo molto volentieri
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 5 marzo 2025, 22:52
da DavideV
microciccio ha scritto: ↑5 marzo 2025, 21:53
anche se attendo ormai da tempo l'incrociatore Zara in questo hobby si va dove ci porta il cuore, quindi.
Ti assicuro che non è dimenticato
In realtà ho letto discussioni di appassionati che sono in grado di approfondire anche i mezzi di fantasia con una dovizia di particolari da fare invidia al miglior walkaround aeronautico.
Sì, le ho lette anche io e non smetterò mai di stupirmi di come si possa arrivare a litigare trattando roba di fantasia come se fossero fatti. E lo dico da fan di Star Wars! Ho visto non solo le trilogie ma anche le serie animate (Clone Wars e Rebels, è in quest’ultima che ho conosciuto Thrawn di cui poi ho anche letto il primo libro della trilogia a lui dedicata) e le ultime serie live action. Cercherò di basarmi su quello che ho visto soprattutto in Rebels, il resto cercherò di informarmi senza pretese di autenticità.
Autocostruzione totale!
Modificherei in: che la Forza sia con te!
microciccio
Ahahaha si, soprattutto direi!!
VorreiVolare ha scritto: ↑5 marzo 2025, 21:55
Ciao Davide, ti seguo molto volentieri
Grazie!
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 8:00
da pitchup
Ciao
Un altro iconico mezzo della Saga. Quindi lo farai per autocostruzione???
saluti
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 8:57
da FreestyleAurelio
Buon wip Davide. Ti sei scelto un bel progetto molto sfidante. Ti seguo con interesse nonostante non amo neppure lontanamente il genere sci-fi
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 8:58
da washaki
Non sono mai stato particolarmente attratto dalla "sfera" di Star Wars. Soprattutto dalla forma scelta per queste navi, a mio modo di vedere troppo "giocattolosa". Ma è in coerenza con tutta la saga, che ha più a che fare col mondo delle favole piuttosto che con quello della fantascienza.
Tuttavia mi attira la scala che hai scelto (molto piccola) e l'idea dell'autocostruzione totale. Questo si mi attira moltissimo.
Pertanto ti seguo con molta attenzione
Buon lavoro.
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 10:28
da Fargo
Ecco, e poi arriva lui con suo triangolo volante che tira due blasterate ai miei asteroidi ed elimina tutto il lavoro di un anno e passa così, solo perché il comandante cianotico doveva passare proprio per di li ed i sassi galleggianti potevano graffiare la serigrafia!!! L'arroganza degli imperiali....
Comunque se ti serve una mano strada facendo avvisa la sfida è impegnativa
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 11:11
da Starfighter84
Autocostruzione? hai coraggio... buon lavoro!
Re: Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 6 marzo 2025, 11:48
da ponisch
A che progettone fai da te. Adesso però, devi dire in che scala lo fai... visto dovrebbe essere lungo 1600m.
Seguo volentieri.
Nicola