Pagina 1 di 1

Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 14:45
da DavideV
Salve a tutti!

Mio padre vuole regalarmi una stampante 3D, io sarei indirizzato verso una a resina (che mi pare di aver capito sia la scelta quasi obbligata per la creazione di dettagli per il modellismo) ma lui mi ha messo la pulce nell’orecchio relativamente alla tossicità del materiale utilizzato per la stampa.

Effettivamente, non avendo una postazione dedicata, relegherei la stampante nello sgabuzzino, classico locale che sì non è ventilato ma neanche così di passaggio come lo può essere il salone. Mi pare di aver letto anche di resine non tossiche, ma vorrei sapere da chi le usa quanto è reale e/o risolvibile la questione tossicità con le resine da stampa classiche.

Grazie!

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 15:02
da ponisch
la mia stampante è in un locale con la finestra aperta quando è in funzione. dipende dalla marca della resina, ad esempio quella della nova3d puzza tanto.
Nicola

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 16:22
da Maw89
Ciao Davide,
io uso un elegoo mars 3 pro come stampante con resina standard.
dovessi prenderla ora andrei qui subito: https://eu.elegoo.com/it/products/mars- ... =eustoreit
Quello che posso dire è che di base quando è chiusa non senti nessun odore, anche durante la stampa, avendo anche il filtro a carboni attivi interno, non si percepisce davvero nulla. Chiaro che quando si apre è consigliabile indossare guanti (anche perché se ti sporchi è un casino togliere la resina) e occhiali protettivi.
Ti riporto qui sotto la scheda di sicurezza della resina che uso io:
https://download.elegoo.com/04%20LCD%20 ... t-2022.PDF

Nicola

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 18:46
da VorreiVolare
Maw89 ha scritto: 20 aprile 2025, 16:22 Ciao Davide,
io uso un elegoo mars 3 pro come stampante con resina standard.
dovessi prenderla ora andrei qui subito: https://eu.elegoo.com/it/products/mars- ... =eustoreit
Quello che posso dire è che di base quando è chiusa non senti nessun odore, anche durante la stampa, avendo anche il filtro a carboni attivi interno, non si percepisce davvero nulla. Chiaro che quando si apre è consigliabile indossare guanti (anche perché se ti sporchi è un casino togliere la resina) e occhiali protettivi.
Ti riporto qui sotto la scheda di sicurezza della resina che uso io:
https://download.elegoo.com/04%20LCD%20 ... t-2022.PDF

Nicola
Ciao Nicola
Spiegami per favore: la stampante ha già di suo un sistema di filtraggio a carboni attivi? Se si, ogni quanto si cambia?
Ciao

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 19:14
da DavideV
VorreiVolare ha scritto: 20 aprile 2025, 18:46 Ciao Nicola
Spiegami per favore: la stampante ha già di suo un sistema di filtraggio a carboni attivi? Se si, ogni quanto si cambia?
Ciao
Si sono curioso anche io perché ho visto sul sito della Elegoo Mars che vendono un purificatore a parte.

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 20 aprile 2025, 21:28
da Maw89
VorreiVolare ha scritto: 20 aprile 2025, 18:46 Ciao Nicola
Spiegami per favore: la stampante ha già di suo un sistema di filtraggio a carboni attivi? Se si, ogni quanto si cambia?
Ciao
DavideV ha scritto: 20 aprile 2025, 19:14 Si sono curioso anche io perché ho visto sul sito della Elegoo Mars che vendono un purificatore a parte.
Nelle Elegoo MARS (ma anche versioni) c'è la possibilità di montare un filtro interno USB che viene attivato dalla stampante in automatico appena inizia a stampare.
https://eu.elegoo.com/it/products/elego ... -pack-of-2


Quello in bianco nella mia stampante.



Da capire nel caso se è incluso (nella mia era nella confezione).

Il tempo che danno loro di vita è "più di un anno", ma dipende credo anche da quanto si utilizza... ad oggi io sinceramente non lo ho cambiato ancora, ma di odori non se ne sentono...

Re: Tossicità della stampa a resina

Inviato: 21 aprile 2025, 0:24
da Alecs®
Stampo resina da un po' e sconsiglio vivamente di tenere la stampante in un ambiente poco ventilato. Ci sono dei filtri a carboni attivi come questi (https://www.amazon.it/ANYCUBIC-Purifica ... 3%95%C3%91), che eliminano l'odore ma non completamente. Ora, come ha mostrato Nicola, ci sono stampanti con una presa USB per alimentare il filtro.
L'odore è sgradevole e, avendo personalmente a che fare con prodotti chimici tutti i giorni, più ci teniamo a distanza dalle sostanze non naturali, come una resina non catalizzata, meglio è! :-oook