Pagina 1 di 3

Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 24 novembre 2024, 18:13
da zintus
Ciao a tutti, qualche scatto di test di stampa in 3d di alcuni modelli in fase di studio.
Mi sono dilettato a provare a stampare alcuni modelli in due tecnologie : FDM e DLP. I due modelli in esame sono il G-91 ed l'F-104S e tornado ADV
Lo scopo del test era verificare dimensioni, valutazione spessori, valutazione dettagli e valutazione realizzazione in pezzo unico relativamente alle attività post- stampa( rimozione supporti e carreggiatura layer).
Le stampanti usate sono :
anycubic kobra 3(Fdm) con la quale ho stampato i due modelli in scala 1/32 del tornado ADV e del G91
Anycubic photon m7pro (DLP) con cui ho stampato lo Spillone e la Gina in scala 1/48 praticamente in un unico pezzo(per lo Spillone ho tagliato solo il radome e la deriva).
Gli spessori di tutte le ali ,timoni e alettoni sono extra maggiorate in quanto primo test volevo verificare le dimensioni finite del modello senza tenere d'occhio eventuali deformazione legate al processo di stampa(DLP) e nel prossimo step saranno ridotte a dimensioni accettabili per la scala.
Inoltre le pannellature sono da migliorare in quanto lo spessore è stato volutamente portato all'eccesso per poter valutare con eventuali carteggiature aggressive quanto si fosse ridotta.
I trasparenti non sono presenti in quanto l'oggetto del test era valutare le forme e proporzioni generali.
Prossimi step :
Portare spessore parete a 1,5mm
Disegnare vasca cabina e tettuccio da realizzare in resina trasparente.
Ridurre spessore ali, equilibratori e timone.
Dettagliare pannellature.

Il risultato del test è per me molto interessante.
Modelli in 1/32











In scala 1/48










Ciao

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 24 novembre 2024, 18:15
da zintus

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 24 novembre 2024, 20:26
da Geometrino82
Bè fatto trenta potresti fare trentuno e fare un bel Gina e un tornado adv anche in 72.

Marco

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 8:03
da pitchup
Ciao
Ma pensa te...non avrei mai pensato nella mia vita di poter vedere fare questo!!!
Sicuramente potresti fare, oltre ai modelli, tanti set di conversione e miglioria.
saluti

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 9:25
da VorreiVolare
Grande :-crazy
Per dimensioni e profili su cosa ti sei basato?
Vi erano già dei file pronti?
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 14:48
da Maw89
Ciao, interessanti esperimenti… io avevo provato a fare una v2 in pezzo unico in 1/72 con una mars 3 pro; ma alla fine ho desistito perché quando stampavo le pannellature e i rivetti/bulloni era poi impossibile rimuovere gli scalini con carta e primer senza cancellare tutto… se invece aumentavo l’antialiasing, non risolvevo i segni e sfocavo i dettagli…
seguo quindi super interessato per vedere gli sviluppi :-laugh
Nicola

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 16:31
da microciccio
Ciao Luca,

soprattutto per il Gina, il risultato finale, potrebbe avere un mercato qui in Italia, e qualcosina in Germania e Portogallo.
Anche il Tornado ADV potrebbe trovare spazio visto che ormai trovare il Revell è una chimera.

Attendiamo gli affinamenti di cui hai scritto. ;)

Mi stupisce la scelta della scala che richiede un quantitativo di materiale importante. Ci spieghi il perché sei andato sulla 1/32?

microciccio

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 18:03
da zintus
La scelta delle scale e dei soggetti è data dalla "disperazione" dettata dal fatto di non trovare kit ad un prezzo decente. Avendo per lavoro a che fare con stampa 3d e scansione e Revers engineering, ho deciso nei ritagli di tempo (molto poco tra famiglia e lavoro)di provare a fare quello che le case modellistiche non hanno interesse a fare(chiaramente perché i modelli interessano a me e non al mercato) .
Sono partito da alcuni file per rendering trovati online da cui ho ricostruito superfici . Dopo aver verificato proporzioni e misure dai velivoli reali(c'è ancora qualcosa da mettere a posto ma dipenderà anche da altri aspetti dei progetti). Gli spessori utilizzati sono stati stabiliti per avere il file che fosse lo stesso per le varie scale.
La tecnologia FDM usata per la scala 1/32 non sarà utilizzata per i prossimi step in quanto non offre sufficiente dettaglio dovendo fare parti di fatto cave. Per gli abitacoli potrei semplificarmi la vita dimensionando le fusoliere per l'uso di kit in resina già esistenti, vedremo.
Per lo Spillone ho provato ad applicare i carichi per amor di test. Non ha senso ai fini di verniciatura e finitura avere tutto quel ben di Dio già attaccato. Però è fattibilissimo.
Per il Gina in 1/32 sto valutando il fatto di fare uno stampo per colarlo in alluminio aggiungendogli un bel supporto verrebbe già molto bello.
Insomma un po' di carne al fuoco c'è.

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 25 novembre 2024, 19:48
da filippo77
Da appassionato di stampa 3D ti seguo interessato

Re: Esperimenti in stampa 3d.

Inviato: 26 novembre 2024, 6:10
da rob_zone
Ciao Luca,
spettacolo!!
Ma ti metto una pulce nell'orecchio...ma 1/144??? :-D

Saluti
Rob