Ciao a tutti, dopo l'Hornet Kinetic apro questo GB con non uno, ma udite udite... ben 2 soggetti che costruirò in parallelo, essendo esemplari abbastanza simili.
Il primo, che in verità era il candidato principale per il GB, è il Thunderflash Tanmodel, tutto sommato fatto abbastanza bene ma con alcune cosucce da sistemare, ad esempio il seggiolino, i flaps che sono corti rispetto alla sede e le ruote (ancora!!! dev'essere una maledizione) decisamente piccole per le quali ho in mente una soluzione.
Il secondo è il Thunderstreak Hobbyboss che è un modello piuttosto basico, con pochi pezzi e un abitacolo completamente da rifare nonchè le taniche subalari troppo corte, anche qui penso di risolvere come per le ruote del Tanmodel.
Altra particolarità di questo kit è la gamba del carrello anteriore che ha ruota e parafango stampati insieme alla gamba stessa, sarà un incubo verniciarla.
Entrambi saranno rappresentati con le italiche coccarde della 3^ e 6^ Aerobrigata, per le decals penso di rivolgermi al mio magazzino personale, devo verificare ma credo di avere tutto il necessario, se così non dovesse essere ci sono ancora in commercio i fogli Tauro.
Premetto che non è mia intenzione superdettagliare i soggetti, farò il minimo sindacale, voglio solo tirare fuori un paio di modelli costruiti senza stress eccessivoe per quanto possibile nel più totale relax.
Vi mostro lo stato attuale dei lavori RF-84F:
Cockpit da scatola tranne la "scaletta" dietro il seggiolino, rifatta con evergreen da 0,5x0,5 perchè l'originale mi sembrava troppo massiccia, preverniciatura del vano fotocamere, assemblaggio e verniciatura del gruppo prese d'aria e primo stadio del compressore
Oltre a questo ho già verniciato il tubo di scarico (altro difettuccio del kit essendo di diametro troppo piccolo ma che non toccherò), i vani carrelli e i sostegni delle fotocamere, vi mostrerò più avanti le foto prima di chiudere le semifusoliere
F-84F:
Cockpit rifatto, avevo acquistato le fotoincisioni Eduard per strumentazione e consolles, ma essendo pensato per il Kinetic-Italeri non coincideva nulla con la vasca HB, in pratica ho rialzato ed inclinato le consolles e ricostruito il pannello strumenti, infine ricoperto tutto con le PE, ho aggiunto la "scaletta" dietro il seggiolino come per il Thunderflash, riprodotto con striscie di plasticard sottile l'interno della presa d'aria e sostituito il pitot con un ago ipodermico, ricostruito il cono di scarico perchè il tubo di stufa si fermava troppo all'interno della fusoliera, verniciato i pozzetti carrelli e forato i portelli degli aerofreni, che andranno ricoperti con le fotoincisioni presenti nella scatola
In seguito passerò alla modifica dei seggiolini da scatola, in entrambi i casi si riferiscono ai primi modelli, mentre quelli montati dai nostri erano diversi
Il kit Tanmodel l'ho montato anni fa; in effetti le ruote fanno pena, io risolsi copiando in resina quelle di un Thunderstreak Monogram... Gli altri difetti già li conosci... Per correttezza, dovresti fare i millemila fori sugli aerofreni...
fearless ha scritto: ↑15 maggio 2024, 13:44
Il kit Tanmodel l'ho montato anni fa; in effetti le ruote fanno pena, io risolsi copiando in resina quelle di un Thunderstreak Monogram... Gli altri difetti già li conosci... Per correttezza, dovresti fare i millemila fori sugli aerofreni...
Peccato che non si vedano più le foto del tuo WIP e nemmeno della gallery
I millemila fori degli aerofreni sono in programma
Strano vederti all'opera con un doppio WIP...!
Soggetti interessanti, ma i kit non sono un granché ma il Tanmodel è senza dubbio il peggiore dei due. Secondo me, oltretutto, ha anche una forma del canopy troppo schiacciata e se lo rappresenti chiuso si nota ancora di più... che intenzioni avevi a tal proposito Marco?
L'Hobby Boss è più corretto del Kinetic ma ha i pozzetti carrello davvero brutti e, soprattutto, poco profondi. Interverrai in qualche modo?