Pagina 1 di 3

GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48 - CANCELLATO

Inviato: 30 ottobre 2023, 22:03
da Aquila1411
Ecco... non dovevo, non volevo... ma, come al solito, ho cambiato i piani in corsa, ed eccomi a partecipare anche a questo GB 2024. :-crazy

Il velivolo: Aero L-39 Albatros.
L'Aero L-39 Albatros è un monomotore a getto da addestramento avanzato ad alte prestazioni, utilizzato nelle forze aeree del Patto di Varsavia, principalmente nella forza aerea sovietica Voenno-vozdušnye sily, ed in molte altre forze filosovietiche a livello mondiale, ma in realtà acquistato anche da USA ed altri paesi occidentali, dove è stato molto apprezzato.
Il progetto dell'L-39 si deve ad uno specifico requisito, denominato "C-39" (C per cvičný - addestratore), emesso negli anni sessanta per la fornitura di un addestratore che avesse il compito di sostituire l'L-29 Delfín nelle scuole di volo delle varie aeronautiche militari del blocco sovietico. La cecoslovacca Aero Vodochody, che nello sviluppo ricevette un significativo supporto dall'Unione Sovietica, realizzò un velivolo predisposto per poter essere velocemente convertito in un aereo da attacco leggero con compiti di supporto alle truppe a terra, una soluzione questa, già adottata da concorrenti occidentali quali il britannico Hawker Siddeley Hawk o l'italiano Aermacchi MB-339.
Il prototipo venne approntato nel 1968 e portato in volo per la prima volta il 4 novembre dello stesso anno.
L'L-39 è costruito per compiti di esplorazione e addestramento ed è caratterizzato da un aspetto diventato uno standard nel campo degli addestratori di recente produzione; abitacolo biposto in tandem con il posteriore rialzato destinato all'istruttore, dimensioni compatte, ala con valori angolari di freccia e diedro vicini allo zero per favorirne le caratteristiche di alta manovrabilità e di volo acrobatico.
La fusoliera è realizzata in leghe metalliche e materiali compositi, con la parte anteriore in fibra di vetro che incorpora l'abitacolo a due posti in tandem.
L'ala, montata bassa, era dotata di una freccia alare appena pronunciata, con pianta a doppio cono (double-taper) ed allungamento alare relativamente basso. Ad essa sono integrati, in maniera permanente, due serbatoi dalla capacità di 100 L ciascuno.
Il modello basico aveva solo due piloni per un massimo di 500 kg di carico, ma dopo di questo, denominato L-39C, arrivò l'L-39ZO con quattro piloni per 1.100 kg di carico massimo, poi l'L-39ZA che aggiungeva anche un cannone da 23 mm con appena 150 colpi.
(Fonte Wikipedia, per ulteriori informazioni andatevelo a leggere che è molto interessante. ;) )

Il soggetto del wip sarà un L-39ZO dell'Hungarian Air Force nella veste dello special color "Capeti II".


Immagine presa a solo scopo di discussione da airteamimages.com.


Per la realizzazione utilizzerò il kit Eduard 11121 L-39 Albatros "Evolution" che contiene le parti in plastica stampate da Special Hobby (l'ho realizzato adesso mentre scrivevo... :-Scoccio. Speriamo bene...) con l'aggiunta di un po' di resine, le classiche fotoincisioni precolorate e le maschere pretagliate tipiche di queste scatole, per migliorare il kit di base.






Gli aftermarket aggiunti da me, invece, sono delle decals HAD, i piloni subalari in resina Quickboost e i due pitot in metallo Master (ormai immancabili nei miei kit quando disponibili!!!).




In realtà è in arrivo anche un pilota... pupazzetto... o chiamatelo come volete... :-sbraco
Si... perché lo rappresenterò in volo!
Suvvia orora, non storcete il naso, lo faccio per non rovinare la parte da squalo con il carrello anteriore e la bella linea del velivolo!!! :-Figo

Vediamo un po' cosa ne salterà fuori questa volta...
:wave:

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 30 ottobre 2023, 22:18
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

L'Albatros mi è sempre piaciuto per le sue linee eleganti: hai guadagnato uno spettatore appassionato per questo wip! ;)

Personalmente, preferisco la versione "base" di questo addestratore, ma si tratta di gusti soggettivi.

Buon lavoro. :-oook

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2023, 9:43
da Starfighter84
L'aeroplano è bello... è l'esemplare scelto che rovina tutto! 😂
Ce ne sono di interessanti super operativi... sei ancora in tempo, redimiti Andrè! 😁

Comunque sono contento che hai scelto di partecipare..
buon GB!

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2023, 15:40
da FreestyleAurelio
Bellissimo il velivolo! Ottimo il modellista! ;)
Per l'esemplare scelto invece concordo con Valerio

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2023, 16:45
da Fly-by-wire
Ciao Andrea, beh…che dire, non mi piace la versione, non mi piace la livrea e non mi piacciono i modelli in volo :-BLABLA :-sbraco

Mi piace invece il tuo modo di lavorare e il tuo approccio al modellismo ed è per questo che seguo tutti i tuoi WIP!

Buon lavoro :-oook

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2023, 19:30
da pitchup
Ciao
Anche questo è un bel soggetto!!! Io ho il fratellino 1/72...magari vedendo il tuo WIP mi verrà l'ispirazione?
saluti

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 31 ottobre 2023, 21:54
da VorreiVolare
Ciao Andrea, ☺️
Sono molto curioso 😎

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 1 novembre 2023, 8:14
da Aquila1411
Buongiorno a tutti.

Ho visto che il soggetto sta riscuotendo un grandissimo successo! Sarei quindi davvero lieto di deliziare i vostri occhi realizzandolo prestamente, MA...

Questa mattina mi sono messo a studiare istruzioni e, soprattutto, le plastiche. Mi sono rivisto davanti gli occhi il Reggiane! :-vergo Dettaglio tutto sommato decente ma mancanza completa di ingenierizzazione, riscontri e/o qualsiasi tipo di aiuto nell'assemblaggio, condotti dell'aria tappati, plastiche a momenti liscie ed a momenti ruvide, per non parlare degli spessori, imbarazzanti!


A questo punto sono già entrato in crisi e prima ancora di staccare pezzi dagli spure ho valutato 2 opzioni:

1. Annullare il wip, vendere il kit e tenere le decals HAD per tempi migliori. (Eduard ha appena fatto uscire un nuovo kit di L-39 in 1/72 progettato e stampato da loro, conoscendoli probabilmente ne faranno uscire uno anche nella scala del quarto di pollice)

2. Portare avanti comunque il progetto cercando di farlo meglio possibile ma accettando comunque i compromessi che saranno necessari per terminarlo senza diventarci matto.


Prima di decidere farò passare qualche giorno e mi leggerò le vostre opinioni a riguardo.
:-sigsi

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 1 novembre 2023, 11:49
da microciccio
Ciao Andrea,

l'Albatros, e ancor di più il Delfin, sono fuori dal perimetro dei miei addestratori preferiti. Facendo psicologia spiccia forse dipende da due signori con queste sigle, 326 e 339, che risvegliano il mio campanilismo latente e la simpatia per il compianto Ing. Bazzocchi (procuratevi Never Give Up alla prima occasione utile) che ebbi modo ascoltare diversi anni fa.

Le versioni operative sono gustose ma anche la tua scelta è piacevole e capisco l'esigenza di realizzarlo in volo. Comunque anche l'esemplare col drago della box art meriterebbe un bel modello.

Mi dispiace che tu abbia rilevato delle caratteristiche di assemblaggio che hanno ridotto il tuo impulso iniziale ma, motivazione personale a parte, sono sicuro che potrai cavartela egregiamente.

In attesa della tua decisione ti auguro comunque buon lavoro.

microciccio

Re: GB Export 24 - Aquila1411- L-39 "Capeti II" Eduard 1/48

Inviato: 5 novembre 2023, 15:54
da Poli 19
ciao Andrea,
mi spiace molto per le sorprese che hai trovato in scatola...sono certo che saprai realizzarlo al meglio, se decidi di proseguire. Buon lavoro!