Pagina 1 di 14
GB Export 24 - Enrico59 - MiG 29A Slovak AF 1/48 Academy FINITO!
Inviato: 28 agosto 2023, 12:09
da Enrico59
Carissimi
Eccomi per la seconda volta in carriera ad affrontare un GB ed in entrambi i casi con un velivolo di costruzione russa. Il fulcrum che intendo realizzare è questo:
(foto pubblicata al solo scopo di discussione e tratta da
QUI )
Il kit di partenza è l'arcinoto Academy con tutti i suoi problemi:
Il pezzo forte però dovrebbe essere questo:
Il set della FM ormai estinto e di cui ai suoi tempi (lo comprai non meno di vent'anni fa) si narravano proprietà magiche ed effetti afrodisiaci sui fortunati possessori (che smentisco decisamente

)
Il resto è normalità, il radome della quickboost ed i pozzetti Aires:
E lo strabordante foglio decal Begemot :
.
Devo dire che sugli scarichi proposti da FM ho avuto subito dei dubbi più che altro per la possibile difficoltà nel colorare i particolari così gli ho affiancato il set Aires e la differenza si vede:
(Aires a destra)
Ok,questo è il prologo. Spero presto di iniziare i lavori.
Baci et abbracci
enrico
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 12:11
da FreestyleAurelio
Buon wip!
Ti sarà di aiuto il bel wip di Valerio!
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 12:21
da Starfighter84
Kit che definirlo rognoso è un eufemismo Enrico... armati di pazienza. Gli incastri del troncone anteriore di fusoliera sono da bestemmie e anche il condotto delle prese d'aria non scherza. Il kit, in generale, è poverissimo di dettagli ma dalla sua parte ha delle pannellature ancora bellissime per gli standard attuali. Imbarazzante e completamente toppata la presa d'aria dell'APU... qui ti potrei aiutarti io inviandotene una corretta che dovrei ancora avere. Il sensore IR davanti al parabrezza andrebbe spostato e annegato nel parabrezza ma fu un lavoro che tralascia anch'io per tutelare la mia sanità mentale.
Penso tu l'abbia già trovato ma, per sicurezza, ti riporto il link del
WIP e dell'
ARTICOLO IN HOME PAGE.
Il set della FM mi lascia molti dubbi... usai quello per il Mig-21 e i dettagli erano parecchio impastati. Saggia decisione gli scarichi Aires anche se, come spesso accade, sono leggermente sottodimensionati.
Insomma... ci sarà da lavorare!

Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 12:44
da pitchup
Ciao
Uh mamma ... ricordo che mi venne regalato nel 1994. All'epoca lo giudicai meraviglioso.
Fai una bella scelta coloristica mi raccomando.... Buon lavoro!
saluti
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 13:15
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: ↑28 agosto 2023, 12:21
Kit che definirlo rognoso è un eufemismo Enrico... armati di pazienza.....
Insomma... ci sarà da lavorare!
Ciao Valerio
Il tuo wip è in prima fila ed ho visto come hai risolto il problema dello scarico dell' APU, spero di riuscire a cavarci le gambe anch'io. Per gli altri problemi quello che mi preoccupa di più è trovare il modo di raccordare con la giusta inclinazione l'ogiva del radome senza che si formi quello scalino sulla linea di profilo. Mi trovai in una situazione simile con il MiG 23 e non è un ricordo piacevole.
Saluti cari
enrico
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 18:21
da microciccio
Ciao Enrico,
il vuotamento dell'armadio ti procurerà tante ore di sano modellismo d'epoca!
Scherzi a parte attendiamo il distacco dei primi pezzi dal telaio.
Buon lavoro
microciccio
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 28 agosto 2023, 20:16
da VorreiVolare
Ciao Enrico

Hai un bel rodeo davanti !
Ciao
Domiziano
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 31 agosto 2023, 9:41
da Fly-by-wire
Buon lavoro Enrico
Hai già un'idea delle esemplare che sceglierai? Perchè, guardando il foglio Begemont, un bell'esemplare iraniano sarebbe molto figo

Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 31 agosto 2023, 10:42
da Enrico59
Amici cari
Ho appena aperto la scatola che già sono a chiedere i vostri preziosi pareri. Avrei intenzione di rimediare ad alcuni dei più vistosi problemi del kit, solo nella parte del muso ce ne sono due davvero clamorosi: il posizionamento del sensore IR e l'angolazione dell'ogiva.
Nel primo caso avrei intenzione di riposizionare il sensore arretrandolo di un paio di millimetri,per far ciò avevo pensato di togliere la parte evidenziata,ricostruire il "buco" formatosi e sistemare la parte asportata nella giusta collocazione (attaccato al parabrezza)
Per il secondo problema avevo pensato di correggere la differenza di angolazione del muso (linee blu) tagliando la pannellatura indicata dalle frecce verdi,riposizionarla a filo con la pendenza del muso ed inserire a quel punto l'ogiva.
Qual'è il vostro parere di fattibilità?
Saluti cari
enrico
Re: MiG 29A 1/48 Academy
Inviato: 31 agosto 2023, 10:51
da Enrico59
--
Fly-by-wire ha scritto: ↑31 agosto 2023, 9:41
Buon lavoro Enrico
Hai già un'idea delle esemplare che sceglierai? Perchè, guardando il foglio Begemont, un bell' esemplare iraniano sarebbe molto figo
Carissimo Fabio
Se devo dirti la verità non ho ancora guardato a fondo il foglio Begemot, so che propone circa 50 soggetti di varie versioni
e tutti interessanti.Avevo pensato ad un esemplare slovacco, mi attizza la mimetica a 4 toni, ma tutto è ancora vago. Ci penserò a mente serena quando avrò superato i problemi di montaggio....ammesso che succeda.
Saluti cari
enrico