Pagina 1 di 8

Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 10 febbraio 2011, 10:27
da Gamberone
Eccomi qua.
Come mi è stato consigliato nell'altro topic, scrivo in questa sezione per costruire il mio mini plastico da vetrinetta.
Al momento sono disoccupato quindi no job, no money e mi piacerebbe imparare l'arte dell'arrangiarsi per costruirmi un diorama a costo quasi zero.
Non so niente di modellismo e mi servono tante piccole indicazioni: ad esempio se devo fare una piccola casetta o costruzione, mi pare che si usi del compensato, polistirolo o cartoncino che poi viene ricoperto di gesso per simulare la muratura, ma non so come si esegue questa parte di finitura nè come si assemblano le pareti.
Ho degli smalti che forse andranno bene, ma di quello ne parleremo quando sarà ora.
Se qualcuno di voi si rende disponibile per darmi indicazioni passo-passo e per fare anche il "sindaco" (*) della situazione dando delle idee su cosa inserire, come costruirmelo e come posizionarlo, direi che posso partire con la mia avventura.
Non voglio fare qualcosa molto elaborato, ma quel poco che farò vorrei che fosse realistico.
Adesso ecco la mia idea:
Vorrei posizinare in uno spazio rettangolare di 90X37 cm, un trenino (che devo cercare di rimediare su ebay) con al massimo due vagoni e un aereo militare (di fantasia, ma abbastanza particolareggiato) in scala H0.
L'idea sarebbe di fare una recinsione da aeroporto con a lato la ferrovia. Il problema è che tutto dovrebbe stare ammucchiato in poco spazio quindi vicino alla rete ci sarà sia l'aereo (lunghezza 24 cm) che le rotaie.
Come base credete che vada bene un compensato sottile da 3 mm con dei dovuti rinforzi sotto? Altrimenti posso sempre incollare due fogli di compensato da 3mm che ho in garage per ottenerne uno da 6mm.
Appena mi darete una risposta procederò al taglio e poi farò delle prove con la matita per fare una pianta.
Naturalmente posterò man mano le foto.
Potrebbe venire fuori una buona guida per i super inesperti come me :-)
(*) il termine "sindaco" serve ad indicare quegli individui, di norma pensionati, che vestono con camicia a quadrettoni in flanella e bretelle e passano le giornate davanti ai cantieri a guardate gli operai che lavorano facendo commenti e dando consigli che di norma sono sgraditi, ma nel mio caso ho bisogno proprio di questo!

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 10 febbraio 2011, 10:38
da Psycho
Heilà Gamberone!
Allora, ti dico già che di aerei in scala H0 non so cosa riuscirai a trovare, la scala che più si avvicina alla H0, a mio avviso, è la 1:72 o 1:76, anche se la differenza si nota un po', potresti ovviare a questa cosa raffigurando l'aereo in volo, qui si pone il problema del piedistallo però! QUESTA potrebbe essere una soluzione al tuo problema, ti darebbe anche ulteriore spazio nella base! per la base ti consiglierei di farla bella robusta, se puoi incollare i due fogli da 3 mm sarebbe meglio, così rendi più rigida la struttura per eventuali spostamenti...

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 10 febbraio 2011, 13:02
da Gamberone
Psycho ha scritto:Heilà Gamberone!
Allora, ti dico già che di aerei in scala H0 non so cosa riuscirai a trovare, la scala che più si avvicina alla H0, a mio avviso, è la 1:72 o 1:76, anche se la differenza si nota un po', potresti ovviare a questa cosa raffigurando l'aereo in volo, qui si pone il problema del piedistallo però! QUESTA potrebbe essere una soluzione al tuo problema, ti darebbe anche ulteriore spazio nella base! per la base ti consiglierei di farla bella robusta, se puoi incollare i due fogli da 3 mm sarebbe meglio, così rendi più rigida la struttura per eventuali spostamenti...
L'aereo ce l'ho già ed essendo un aereo di fantasia ispirato all'F14, ho preso le sue misure per vedere in che scala potrebbe essere visto che nella scatola non c'è scritta la scala, ma solo le misure reali presunte (che dovrei controllare perchè adesso la scatola è in cantina)
Ho preso comunque i 19 metri dell'F14 come riferimento e in scala 1:72 dovrebbe essere lungo 26,5 cm. (ho preso i 19 metri su un sito e uso un calcolatore automatico per fare i conti)
In scala 1:76 invece dovrebbe essere 25 cm e rotti.
In scala 1/87 sarebbe circa 22 cm.
il modellino è un po' meno lungo di 24 cm, ma ha un pezzo di coda in più. Direi che si potrebbe spacciare per un H0 anche se penso che sia una misura intermedia.
Il trenino invece non ce l'ho e devo rimediarlo.
Ma davvero l'F14 è lungo 19 metri? Mi sembra tantissimissimo!

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 10 febbraio 2011, 17:07
da mark
Gamberone ha scritto:Ma davvero l'F14 è lungo 19 metri? Mi sembra tantissimissimo!
Si si :)

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 10 febbraio 2011, 19:18
da Kikerman
Ha ragione Mark, il micio in fondo è una bella bestia.

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 11 febbraio 2011, 15:24
da Gamberone
Immagine
Queste sarebbero le domensioni del pannello con la sagoma dell'aereo.
La riga verde dovrebbe essere la rete con filo spinato mentre quella a forma di scala sbilenca le rotaie. La parte grigia sotto l'aereo sarebbe la pavimentazione mentre il resto andrebbe in verde.
Ho degli alberelli tipo cipresso e potrei mettere i più alti ficino all'aereo e i più piccoli vicino al treno in modo da creare una prospettiva.
Avete altre idee per la pianta? I tagli così obliqui non mi dispiacciono.

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 15 febbraio 2011, 15:06
da Icari Progene
eilà gamberone!
si dai così dovrebbe andare... le linee diagonali danno sempre movimento alle ambientazioni.
piccolo appunto sulla verosimiltà della scena...
a meno di un treno militare che passa in una base militare, le distanze sono un po risicate...
ti spiego... mai vista una base militare dove il parcheggio degli aerei finisce a ridosso della recinzione. solitamente gli aerei vengono custoditi a debita distanza per questioni di sicurezza.
ma comunque la fedeltà scenica è trascurabile se vuoi mettere insieme i due soggetti
ciao
luca

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 15 febbraio 2011, 17:41
da Gamberone
Infatti mi ero posto il problema. Potrei o mettere dei figurini intorno all'aereo come se fosse in mostra, oppure sollevare un muro fra l'aereo e la recinzione come a proteggerlo da sguardi indiscreti. Oppure mettere dei figurini con gli indicatori come se l'aereo fosse in manovra.
Altra idea sarebbe quella di costruire un hangar che rimane aperto dalla parte dell'osservatore facendolo arrivare sul confine del diorama (verso l'osservatore) nel suo punto di maggior altezza. L'aereo sarebbe comunque vicino alla rete, ma al chiuso.
Dovrei costruire i tralicci di acciaio che fanno da struttura portante e mi servirebbe una foto per poterli copiare.
Secondo te qual'è la soluzione migliore?
PS
Grazie della risposta :-)

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 15 febbraio 2011, 20:12
da Icari Progene
secondo me la soluzione migliore sarebbe un gate guardian.
quelli sono vicini alle recinzioni
non serve impalare o cose strane gli americani solitamente li restaurano, li lucidano, gli verniciano il canopy con delle tinte azzurro cielo e li mettono su una base di cemento nell'erba!

esempio del PIMA air and space museum di tucson AZ

foto presa dal sito del museo

Re: Cercasi istruzioni e consigli per diorama

Inviato: 18 febbraio 2011, 8:48
da st0rm
Ma l'aereo in questione dalla sagoma e da quanto dici che sia di fantasia mi pare uno dei mezzi della serie macross robotech, giusto?

Per la disposizione mi associo a quanto detto dagli altri ma è pur vero che deve piacere a te anche se non è realistico al 100%.

Ecco una cosa che eviterei al limite è la presenza di alberi vicino al velivolo, quelli nelle aree interne di un aeroporto io non li metterei.

Io con la bella disposizione spaziale che hai dato farei così partendo dalla zona dell'aereo:

Pavimentazione con aereo e recinzione con filo spinato superiore torri con fari che illuminano il prato all'esterno;
Prato verde perimetrato da altra linea di recinzione per permettere la visibilità del perimetro di sorveglianza, in questa zona puoi mettere dei figurini come ronda che sorvegliano il perimetro magari con un cane o un piccolo mezzo fuoristrada Puoi mettere una viuzza asfaltata che percorre il perimetro all'esterno della prima recinzione.
Fuori di questa altra linea metti alberi cespugli vegetazione libera che contorna la ferrovia dove passa il treno, senza esagerare dal lato aeroporto in modo che la scena non si divida a metà ma risulti tutto omogeneo mentre dall'altro lato sul bordo puoi anche abbondare di vegetazione in modo da chiudere la scena e creare una sorta di cornice.

Spero di averti dato qualche spunto.
Ciao!