Pagina 1 di 3

Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 5 agosto 2023, 17:22
da sfab84
Ciao a tutti!
pubblico qui il work in progress di questo lavoro che è il primo che faccio di questo genere.

Il tutto è iniziato con l'idea di fare un regalo ad una mia amica che apprezza molto il personaggio e i fumetti di hellboy.
Ho trovato una miniatura ben fatta su myminifactory (se interessa a qualcuno posto il link) e ho deciso di stamparla e dipingerla come regalo per la mia amica.

Questa è una foto della miniatura mezza montata (manca il braccio e la coda che ho preferito tenere scaccabili)



La miniatura da sola però era un po' misero come regalo così ho deciso di provare a fare una piccola basetta, e come al solito finisco che mi complico la vita...

All'inizio volevo fare una cosa piccolina con lui in piedi su delle rocce e un po' di acqua da colare con la resina (è da tanto che vorrei provare a fare una cosa simile).




Poi mi sono lasciato trasportare e stavo per fare una scena enorme (tanto per farvi capire vi metto una foto)



Ma per fortuna mi sono reso conto che era una roba un po' folle e quindi alla fine mi sono limitato a questa cosa qui



Quindi inizio a stampare la roccia che ho modellato, ma avevo finito la resina e la stampa fallisce lasciandomi la parte in cima della roccia sventrata...



Ma non ho la minima intenzione di stampare nuovamente tutto e buttare tutto questo materiale e tempo, quindi decido di riparare e riscolpire la parte mancante!
Ho iniziato a chiudere i buchi più grossi con degli scarti di polistirene e ho riempito le fessure con un impasto di resina uv e segatura di legno.
Poi ho ricoperto e scolpito con il milluput cercando di ottenere un qualcosa simile al modello 3d di partenza.






Questo è il risultato a cui sono giunto adesso.
Nella foto vedete anche un accenno ad un tentacolo in pongo perchè vorrei provare ad aggiungerne un paio per dare un po' più di senso alla scena.



Spero che la cosa fin qui vi piaccia e la troviate interessante!

A presto!

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 5 agosto 2023, 20:44
da DavideV
Sembra molto promettente, mi piace soprattutto la mentalità e come hai approcciato e risolto il problema. Seguo con interesse!

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 5 agosto 2023, 21:04
da VorreiVolare
È come la creazione di un intero fumetto :-oook

Ciao :wave:
Domiziano

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 5 agosto 2023, 22:09
da pawn
Che bello anche questo progetto.
Credo che hai fatto bene a ridimensionare la scena, la tua amica ne sarà grata per lo spazio.
Attendo i progressi.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 8 agosto 2023, 18:49
da sfab84
Grazie a tutti per il sostegno!
Procedo con qualche upgrade.

Ho modellato in 3d i tentacoli.





Poi li ho stampati.
Sono super contento della stampa è una delle poche volte che mi esce perfetta!






Il nuovo layout con i tentacoli dovrebbe essere questo qui










A questo punto potrei già iniziare a dipingere sia la miniatura che la roccia.
Sono un po' titubante, non sono molto bravo con le miniature e con i pennelli, solitamente faccio figure in scala più grande ad aerografo quindi ho un po' paura di fare un macello.

Ho preparato la miniatura con una luce zenitale di partenza e ora boh... andrò un po' a tentoni.
Per la roccia non so se dipingere subito dal grigio o fare lo stesso processo del personaggio (base nera e pre illuminazione con bianco).
Consigli?




Per adesso mi fermo qua, il mio altro grosso futuro problema sarà l'acqua... se avete qualche discussione sul tema acqua da suggerire è ben apprezzata, più avanti cercherò meglio.

A chi interessa su Instagram metto anche i video e anche altri progetti che non sempre pubblico sul forum se volete mi trovate come @fab.and.craft

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 8 agosto 2023, 21:22
da pawn
Ciao Fabrizio,
per la pittura non avere paura o timore, anzi osa. Più pratica farai, migliori saranno i risultati.
Ti consiglio di fare delle tante velature sottili e non una unica mano coprente.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 9 agosto 2023, 13:23
da Geometrino82
Wow che bello. Sono curioso di vedere come evolve.
Buon lavoro.

Marco

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 9 agosto 2023, 14:22
da DavideV
Ciao,

più che zenitalmente io avrei spruzzato il primer dalla stessa direzione della sorgente di luce che si vede nell'anteprima del modello 3D, e a quel punto avrei fatto la stessa cosa anche sulla roccia. Il bello di lavorare e stampare in proprio è che hai anche un'anteprima che ti permette sostanzialmente di capire come lavorare con i chiaroscuri, è un bell'aiuto.

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 9 agosto 2023, 17:28
da Starfighter84
Per l'effetto acqua guarda QUI.

P. S. Bentornato su MT! 😉

Re: Hellboy minidiorama stampato in 3d

Inviato: 9 agosto 2023, 19:29
da sfab84
pawn ha scritto: 8 agosto 2023, 21:22 Ciao Fabrizio,
per la pittura non avere paura o timore, anzi osa. Più pratica farai, migliori saranno i risultati.
Ti consiglio di fare delle tante velature sottili e non una unica mano coprente.
Sul fatto che più pratica = migliori risultati non c'è alcun dubbio... ma sono davvero scarso con le miniature, non so fare le velature e le sfumature e mi demoralizzo e soprattutto non riesco a dipingere i dettagli microscopici. Vabbè in ogni caso lo farò e cercherò di fare il meglio.

Per le velature, se uso il glaze medium con pochissimo colore riesco a non coprire il gradiente che ho dato sotto come se stessi dipingendo con colori trasparenti?
DavideV ha scritto: 9 agosto 2023, 14:22 Ciao,

più che zenitalmente io avrei spruzzato il primer dalla stessa direzione della sorgente di luce che si vede nell'anteprima del modello 3D, e a quel punto avrei fatto la stessa cosa anche sulla roccia. Il bello di lavorare e stampare in proprio è che hai anche un'anteprima che ti permette sostanzialmente di capire come lavorare con i chiaroscuri, è un bell'aiuto.
In realtà ho scritto "zenitale" ma onestamente ho cercato proprio di angolarmi come la luce che ho messo in 3d che arriva da in alto a destra, forse nella foto non si vede benissimo.
Faccio molta fatica a considerare la luce come qualcosa da dipingere... nei modelli grossi faccio gli oggetti del colore che sono (con delle sfumature) ma il resto lo fa la vera luce... con le miniature invece bisogna farci più attenzione, forse è anche per quello che sono scarso con le miniature...

Geometrino82 ha scritto: 9 agosto 2023, 13:23 Wow che bello. Sono curioso di vedere come evolve.
Buon lavoro.
Sono curioso anche io... chissà che verrà fuori! :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2023, 17:28 Per l'effetto acqua guarda QUI.

P. S. Bentornato su MT!
Non c'è il video è normale?
Anyway... grazie per il ben tornato!
Questo agosto sarà un mese pieno di modellismo, stampe 3d e vernici e niente vacanze... con buona probabilità l'unico mare che vedrò sarà in resina... :,-(