Citadel Texture "mini guida"
Inviato: 14 aprile 2018, 13:55
Il mondo dei prodotti citadel è in continua espansione e dopo i colori AIR sviluppati per l'aerografo ( mi arrivano mercoledì... faccio una miniguida pure per quelli) mi sono deciso a comprare e a provare questi Texture!
si tratta di vere e proprie texture che si applicano alle basetta, ho pensato di farvi una mini guida, alcune di queste a mio avviso sono perfette per ambientazioni di carri, mezzi ecc... per adesso ho utilizzato le 3 che ho in casa, sempre per mercoledì me ne arriva un'altra e vi mostro pure quella ovviamente
Partiamo subito allora!
Prima di tutto il necessario, un pennello a spatola ( lo uso tutt'ora per il Dry), le/la basetta e ovviamente le texture
_DSC3450
l'interno del boccetto è questo
_DSC3451
Le texture non si stendono facilmente e per alcune di queste l'ideale sarebbe una spatola metallica, ma anche con il pennello si riesce, la tecnica migliore è quella di abbondare un po nell'applicazione, tanto quando asciugherà si restringeranno da sole
_DSC3453
_DSC3456
_DSC3457
Io di solito le applico la sera e al mattino è tutto asciutto ma starei sulle 4 ore di tempo medio perchè sia tutto secco.
Questo è il risultato
_DSC3458
_DSC3460
_DSC3462
_DSC3465
Questa è una basetta molto più grande che ho fatto per una miniatura che ho in cantiere
_DSC3467 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Una volta asciutte si possono colorare senza problemi quindi se l'effetto è quello che vi serve ma non è il colore giusto si fa in fretta a ridipingere, spero che vi possa esser utile!
a presto
si tratta di vere e proprie texture che si applicano alle basetta, ho pensato di farvi una mini guida, alcune di queste a mio avviso sono perfette per ambientazioni di carri, mezzi ecc... per adesso ho utilizzato le 3 che ho in casa, sempre per mercoledì me ne arriva un'altra e vi mostro pure quella ovviamente
Partiamo subito allora!
Prima di tutto il necessario, un pennello a spatola ( lo uso tutt'ora per il Dry), le/la basetta e ovviamente le texture

l'interno del boccetto è questo

Le texture non si stendono facilmente e per alcune di queste l'ideale sarebbe una spatola metallica, ma anche con il pennello si riesce, la tecnica migliore è quella di abbondare un po nell'applicazione, tanto quando asciugherà si restringeranno da sole



Io di solito le applico la sera e al mattino è tutto asciutto ma starei sulle 4 ore di tempo medio perchè sia tutto secco.
Questo è il risultato




Questa è una basetta molto più grande che ho fatto per una miniatura che ho in cantiere

Una volta asciutte si possono colorare senza problemi quindi se l'effetto è quello che vi serve ma non è il colore giusto si fa in fretta a ridipingere, spero che vi possa esser utile!
a presto
