Pagina 1 di 2

Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 13:55
da Jacopo
Il mondo dei prodotti citadel è in continua espansione e dopo i colori AIR sviluppati per l'aerografo ( mi arrivano mercoledì... faccio una miniguida pure per quelli) mi sono deciso a comprare e a provare questi Texture!

si tratta di vere e proprie texture che si applicano alle basetta, ho pensato di farvi una mini guida, alcune di queste a mio avviso sono perfette per ambientazioni di carri, mezzi ecc... per adesso ho utilizzato le 3 che ho in casa, sempre per mercoledì me ne arriva un'altra e vi mostro pure quella ovviamente


Partiamo subito allora!

Prima di tutto il necessario, un pennello a spatola ( lo uso tutt'ora per il Dry), le/la basetta e ovviamente le texture
Immagine_DSC3450

l'interno del boccetto è questo
Immagine_DSC3451

Le texture non si stendono facilmente e per alcune di queste l'ideale sarebbe una spatola metallica, ma anche con il pennello si riesce, la tecnica migliore è quella di abbondare un po nell'applicazione, tanto quando asciugherà si restringeranno da sole
Immagine_DSC3453
Immagine_DSC3456
Immagine_DSC3457

Io di solito le applico la sera e al mattino è tutto asciutto ma starei sulle 4 ore di tempo medio perchè sia tutto secco.
Questo è il risultato
Immagine_DSC3458
Immagine_DSC3460
Immagine_DSC3462
Immagine_DSC3465

Questa è una basetta molto più grande che ho fatto per una miniatura che ho in cantiere
Immagine_DSC3467 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Una volta asciutte si possono colorare senza problemi quindi se l'effetto è quello che vi serve ma non è il colore giusto si fa in fretta a ridipingere, spero che vi possa esser utile!

a presto :-oook

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 14:32
da pawn
Grazie Jacopo, un prodotto che non conoscevo

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 15:32
da Denny
Sono un prodotto valido,è bello anche l'effetto terra crepata,hai fatto bene a presentarlo :-oook

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 16:17
da microciccio
Ciao Jacopo,

grazie per la dimostrazione.

A quanto vedo l'aspetto appare granuloso e moderatamente umido, giusto?

Le foto mostrano già dei bei contrasti senza necessità di dipingere nel caso in cui le si voglia utilizzare per una rapida esposizione.

Quale altra tonalità ti arriverà?

microciccio

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 18:11
da nannolo
I prodotti sembrano dare buoni risultati. Sicuramente validi per un uso pronto e veloce e specie per le miniature che ne richiedono quantità ridotte. :-oook
Pero', pur non conoscendone il prezzo, penso che non siano economicamente convenienti per diorami piu' grandi vista la quantità contenuta nelle boccette.
In quel caso rimango fedele alla mistura con terra di pineta che ostia beach fornisce gartuitamente... :-prrrr

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 20:50
da Starfighter84
Non mi sembrano male... anzi! se le completi con qualche variazione di colore, qualche ciuffo d'erba o simili vengono ancora meglio. ;)

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 14 aprile 2018, 21:10
da linx66
Gli effetti mi sembrano molto belli e realistici,direi che sono simili agli effetti dei terreni che uso io della AK.

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 15 aprile 2018, 16:09
da Poli 19
grazie Jacopo per la dimostrazione di questo nuovo prodotto Citadel!

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 9 settembre 2018, 11:54
da MARC-NICO
Ciao Jacopo, grazie che hai fatto questa guida perchè fra poco inizio ad diventare un modellista di figurini.
Buona domenica.

Marco

Re: Citadel Texture "mini guida"

Inviato: 9 settembre 2018, 12:54
da Jacopo
Felice che possa esser d'aiuto!
MARC-NICO ha scritto: 9 settembre 2018, 11:54 Ciao Jacopo, grazie che hai fatto questa guida perchè fra poco inizio ad diventare un modellista di figurini.
Buona domenica.

Marco
Se hai dei dubbi ci sono sempre!