Pagina 6 di 8

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 6 marzo 2020, 8:58
da Kuma
Ragazzi che spessore di carte mi suggerite per levigare lo stucco che metterò ?

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 13 marzo 2020, 8:18
da Kuma
Leggendo qua e là mi sono fatto un idea ed ho preso una da 600 una da 800 ed una da 1000, 1200 non l’avevano.
Ho riordinato anche il mandrino mai arrivato.

In programma questa sera la stuccatura dei due buchi e le prove di montaggio a secco e se mi convince attacco tutto e provo a stuccare intorno al collo.
Spero che lo stucco tamiya putty vada bene.

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 dicembre 2023, 22:15
da Kuma
Mi vergogno anche a scrive, ma dopo la nascita della mia seconda figlia ho avuto un altro bellissimo e graditissimo sconvolgimento nella vita familiare, non ho avuto molto tempo libero per me e voglio riprendere in mano quanto abbandonato anni fa. Speriamo per lo meno di portaro a termine a questo giro!

Si riparte quindi dal mirmillone!
Ieri ho assemblato i pezzi a secco e proceduto poi giunto con dell’attack le varie parti del corpo, scudo escluso.
Credo m’impedirebbe di dipingere correttamente quello che c’è dietro, ovvero avambraccio, quadricipite e cinturone.
Ho quindi proceduto a stuccare con putty Tamiya l’enorme voragine della spalla destra e della parte scapolare sinistra.
Stecchino e poi via di polpastrelli per pigiare dentro quanto più materiale possibile, lisciata e poi ho iniziato a levigare non appena ho visto che lo stucco stava per asciugarsi.
Non è il top come risultato ma mi accontento.
Ho concluso la sessione dando una mano di primer gray.

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 dicembre 2023, 22:17
da FreestyleAurelio
Bentornato al modellismo, allora!

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 dicembre 2023, 22:39
da Kuma

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 5 dicembre 2023, 0:30
da Kuma
Ho messo un ora per trovare il colore base della pelle, alla fine ho optato per uno abbastanza scuro.
Ho trovato già un paio di buchi non coperti dal colore da sanare.
Vi chiedo se devo dare un altra mano di questo colore base.
E vi domando cosa sono o da coso sono causati quei puntini
di colore che si vedono sul petto.
Come se il colore fosse sporco di granuli.
Grazie








Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 5 dicembre 2023, 7:07
da FreestyleAurelio
Hai utilizzato gli Andrea Colors? I puntini potrebbero essere dovuti a grumi nel colore o impurità trasferite dalla tavolozza o dal pennello.

Il tono dell'incarnato lo vedo troppo rossiccio

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 5 dicembre 2023, 8:16
da Kuma
No Vallejo ma sono stati fermi 3 anni. Ho provveduto ad agitarli bene prima dell’uso e più volte.
Sulle gambe però non è accaduto.
Probabilmente come dici tu saranno le impurità presenti sul tappo della confezione di mascarpone dove ho messo le gocce di colore.
La prossima volta userò una superficie più “asettica” :-)
Si è scuro e rosso ma da asciutto e alla luce solare risulta meno rosso. Non è volutamente rosa. Lo schiarisco allora? Non è una buna base per un moro?

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 5 dicembre 2023, 8:20
da FreestyleAurelio
Allora era la foto che mi ha ingannato, come base se non è molto rossa va bene.

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 5 dicembre 2023, 9:01
da DavideV
Anche se non ci conosciamo... bentornato! Anch'io sono sempre stato abbastanza altalenante col modellismo, adesso che il terzo ha 7 anni mi pare di aver trovato un pelo di stabilità in questo senso quindi ti capisco benissimo e auguro anche a te di trovare il tuo passo.

Scopro adesso questo WIP e sono molto contento visto che sto leggendo una serie di romanzi ambientati nella Roma del I Sec. d.C. e uno dei personaggi è proprio un germanico catturato e finito a fare il gladiatore; con altrettanto piacere ho letto l'interessantissima parte introduttiva e quindi non posso fare altro che seguire con attenzione.

Per venire al modello, forse prima della stesura del colore avrei tentato di lisciare alcune parti del corpo, come ad esempio la parte interna della sua coscia sinistra... ma vabbé non si piange sul latte versato. Per quanto riguarda il colore mi sembra una buona base, forse un pelino scura ma insistendo più sulle lumeggiature che sulle ombreggiature dovresti riuscire a bilanciare il tutto.

A presto!

PS.: ti prego, la prossima volta carica le foto dritte! :-laugh