Pagina 5 di 8

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 19 gennaio 2020, 22:01
da Warthog
Kuma ha scritto: 19 gennaio 2020, 20:21 Si War ho omesso 'carta da forno', scusa.
Provo a metterla giù in altra forma.

Metto la quantità di colore sulla carta forno, devo poi diluire ulteriormente questo colore aggiungendo un altra goccia di acqua, devo quindi aggiungere la coccia con la pipetta al colore sempre nella wet palette?
Esatto
Kuma ha scritto: 19 gennaio 2020, 20:21 Se la spugra/carta già idratano il colore acrilico, aggiungere un altra goccia a cosa servirebbe ?
La spugna/carta tengono il colore umido in modo che non "secchi", non lo diluiscono.
Per quello serve appunto acqua direttamente nel colore, fidati.... (se vuoi...) :-D

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 19 gennaio 2020, 22:05
da Kuma
Certo che mi fido!
Mi pareva solo un controsenso aggiungere acqua a qualcosa che già è costantemente umida.

Grazie! ;)

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 31 gennaio 2020, 22:29
da Kuma

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 10 febbraio 2020, 12:42
da Bonovox
questo pezzo mi piace. Comunque bel soggetto ti sei scelto visto che l'incarnato e tutto il cuoio non sarà na passeggiata ;)

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 10 febbraio 2020, 16:47
da Kuma
Già, vedremo quale abominio di figurino ne uscirà fuori.

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 24 febbraio 2020, 13:59
da Kuma

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 marzo 2020, 11:53
da Kuma
Ciao a tutti,
ho iniziato con la prima fase di lavorazione sul figurino. Tanti gli imprevisti e parecchie cosa da correggere, limare e ancora da stuccare.
Sicuramente un figurino originale non mi avrebbe dato tante rogne o imperfezioni.
Quanto vedete mi ha cubato circa 3 ore di lavoro.

Ho limato per quanto mi è stato possibile (solo con le lime in mio possesso), le linee di fusione e tolto tra le pieghe dei tessuti e gli spazzi tra armatura e pelle, le parti eccedenti di materiale.

In queste foto riporto alcuni dei punti ritoccati e rimossi.






Il graffio che vedete sul petto (che non credo sia stato messo li di proposito) non sono riuscito a farlo sparire del tutto ma solo ad attenuarlo.
Forse con della carta vetrata (che non ho e vorrei sapere quale prendere) o con dello stucco posso migliorare la situazione (?).

Qui un risultato del lavoro fatto sulla gamba posteriore destra, il buco segnalato però è rimasto, anche qui desumo debba procedere con dello stucco.




Nelle tre successive il risultato di altri interventi.
Mi reputo abbastanza soddisfatto (nella mia ignoranza) considerando quanto materiale era annidato in fessure così piccole. Credevo fosse un impresa impossibile,ma la pazienza ha ripagato.
Avrei però preferito un risultato più 'liscio'. Suggerimenti ?










Veniamo al punto dolente.
La parte della testa che si aggancia al torace è un disastro, sicuramente causato da me.
I CUBI di resina che potete vedere nelle prima immagine e che ho dovuto rimuovere con estrema cautela (la maggior marte del tempo l'ho speso qui!) non sono stati rimossi come si deve, o meglio, credo di aver rimosso troppo!

Il risultato è un buco da stuccare tra spalla destra e l'armatura che ricopre il braccio del gladiatore.
Manca la foto, provvederò per farvi capire meglio la situazione. (assieme a spade scudo e base di appoggio).
I pezzi sono stati poi lavati per sgrassare il tutto.









Tra le foto mancano molti altre imprecisioni del figurino, incluso una parte posteriore dell'orecchio destro deformata da un accumulo di resina. La parte era davvero piccola e sottile, non ho insistito più di tanto per non avere risultati inattesi.

Spero si possa risolvere il problema della voragine spalla/braccio... per il resto mi sono davvero divertito.

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 marzo 2020, 17:42
da Warthog
Beh, il graffio sul petto potresti sfruttarlo per realizzare una ferita.

Per il resto bisognerebbe vedere l'originale, una copia in resina è sempre una copia, magari hai risparmiato, ma ti tocca lavorare di più a livello di preparazione pezzo.
Lì dipende anche dallo stampo e da quando lo stampo era sfruttato, dopo un certo numero di copie lo stampo non è più molto preciso.
l'attrezzo di supporto ci può anche stare, ma dopo quando lo devi posare dove lo metti?
Sta in piedi da solo?
Ciao

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 marzo 2020, 18:16
da Kuma
Ciao War,
Il pezzo di supporto lo userei solo per verniciare e devo ancora testarlo, ma di sicuro non rimane in piedi da solo.
Mi dici che deve rimanere in piedi per via dell’asciugatura del pezzo o per qualche altro motivo?

Ho conservato anche un po’ di tappi da vino, che non sono pratici e a base larga come quelli degli spumanti però...

Re: Gladiatore Tracio Romano 75mm - Il mio primo S-figurino

Inviato: 4 marzo 2020, 19:30
da Warthog
Kuma ha scritto: 4 marzo 2020, 18:16 Ciao War,
Il pezzo di supporto lo userei solo per verniciare e devo ancora testarlo, ma di sicuro non rimane in piedi da solo.
Mi dici che deve rimanere in piedi per via dell’asciugatura del pezzo o per qualche altro motivo?

Ho conservato anche un po’ di tappi da vino, che non sono pratici e a base larga come quelli degli spumanti però...
Più che altro per praticità, per asciugare, asciuga anche da sdraiato, basta stare attenti che non urti nulla. È un 75mm quindi non proprio piccolo, ma stando attenti si può fare.

Io personalmente incollo tutto il possibile e poi lo incollo sulla basetta finale, poi inizio a dipingere.
Ciao