Pagina 1 di 2

Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 10 agosto 2023, 19:26
da Starfighter84

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 10 agosto 2023, 21:50
da FreestyleAurelio
E niente...Hasegawa è sempre Hasegawa come correttezza di forme e proporzioni

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 11 agosto 2023, 9:58
da microciccio
Ciao Valerio,

devo dire che leggere di alcune mancanze nei modelli Kinetic ormai è quasi scontato. Hai fatto bene a segnalare il tema.

microciccio

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 11 agosto 2023, 11:07
da VorreiVolare
Io non mi sono mai addentrato nella tematica in generale del perché (a parte le motivazioni del B-58 Italeri :,-( ) ci sono differenze di forme, volumi, dimensioni del modello rispetto al velivolo reale :shock:

Mi domando: non ci sono delle misure, dei disegni, delle sezioni, insomma dei riferimenti ufficiali ?
E poi, in particolare per quei kit che riportano le licenze ufficiali tipo Boeing, MC Donnel , L.M. etc. etc. ? (ed eventuali riferimenti anche ad italiche ditte sono voluti :evil: )
Problemi di ingegnerizzazione per lo stampaggio? Mi risulta difficile questo punto, ma tutto sarebbe possibile :wtf:

Probabilmente questo argomento meriterebbe un topic tutto suo .......

Ciao
Domiziano

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 11 agosto 2023, 12:23
da ponisch
il problema che di hasegawa 1/48 non si trovano. :.-(
Nicola

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 11 agosto 2023, 22:17
da Bonovox
ponisch ha scritto: 11 agosto 2023, 12:23 il problema che di hasegawa 1/48 non si trovano. :.-(
Nicola
Esatto, e quindi se il convento passa il kinetic ce lo teniamo e tra una imprecazione ed un’altra cercheremo di finirlo lo stesso :-crazy

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 12 agosto 2023, 18:46
da Madd 22
Io di Hornet Hasegawa ne ho due in 48, e me li tengo stretti.

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 12 agosto 2023, 20:38
da pawn
Avendo entrambi in casa, pensavo di dare priorità al Kinetic.
Mi stavo soffermando sui particolari, quelli che spesso fanno la differenza, particolari che spesso l’occhio dell’ osservatore meno attento neanche coglie. Ebbene Kinetic ha fatto i compiti bene, almeno sul D ATARS, anche se non ignoro la correttezza delle forme.
Sul montaggio mi sono documentato, ci sono diverse zone che richiedono attenzione interventi.
Forse dovrei valutare di orientarmi sul monoposto C di Hasegawa, peccato però, l’ATARS mi stava prendendo di brutto.

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 18 agosto 2023, 16:22
da ponisch
Ho trovato questo esemplare
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione sito di riferimento
Vorrei sostituire il sedile e vorrei capire se è corretto mk10 o mk14 ? nel sito della Martin Baker indicano l'mk14 ma credo che facciano riferimento al Super Hornet.
Grazie.
Nicola :-oook

Re: Mini GB Hornet... quale kit scegliere?

Inviato: 18 agosto 2023, 17:16
da Carbo178
ponisch ha scritto: 18 agosto 2023, 16:22 Ho trovato questo esemplare
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione sito di riferimento
Vorrei sostituire il sedile e vorrei capire se è corretto mk10 o mk14 ? nel sito della Martin Baker indicano l'mk14 ma credo che facciano riferimento al Super Hornet.
Grazie.
Nicola :-oook
Il sedile del Legacy Hornet è il SJU-5A, simile ma non uguale al MK10. Non so dire se nel corso degli anni sia stato sostituito da altri tipi