Apro il w.i.p dopo aver terminato l'A-37 e lo Skyray (presto le foto). Al kit originario ho aggiunto l'abitacolo in resina della Neomega. Come decals userò quelle da scatola riproducendo l'esemplare total orange
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 25 aprile 2023, 21:13
da FreestyleAurelio
Mi piace molto questo addestratore e ti seguo con grande piacere; il kit lo vorrei prendere anche io
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 25 aprile 2023, 21:40
da fearless
Bel soggetto, ho la scatola vecchia di Italeri... Ne prenderei un altro solo per le decal... C'è da lavorarci un po', nel wip di Valerio ci sono ottime informazioni...
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 25 aprile 2023, 21:47
da Marco 73
fearless ha scritto: ↑25 aprile 2023, 21:40
Bel soggetto, ho la scatola vecchia di Italeri... Ne prenderei un altro solo per le decal... C'è da lavorarci un po', nel wip di Valerio ci sono ottime informazioni...
Già salvato il w.i.p. di Valerio, se no chi lo sente se sbaglio qualcosa !!!!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
fearless ha scritto: ↑25 aprile 2023, 21:40
Bel soggetto, ho la scatola vecchia di Italeri... Ne prenderei un altro solo per le decal... C'è da lavorarci un po', nel wip di Valerio ci sono ottime informazioni...
Già salvato il w.i.p. di Valerio, se no chi lo sente se sbaglio qualcosa !!!!
E mo' so' c***i tua
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 26 aprile 2023, 12:02
da Starfighter84
Come al solito Italeri ha fatto male (malissimo) i compiti anche per questo ennesimo rebox del 326 (lo stampo, oramai, non ne potrà più... sarà esausto!).
Per iniziare, non è un 326 E, bensì il più classico A.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte piti.forumfree.it
Autore Claudio Toselli
Andranno, quindi, stuccate le pannellature "trapezoidali" dei vani idraulici sui fianchi della fusoliera:
E, di conseguenza, rifatte le pannellature di accesso alla pompa idraulica (su entrambi i lati), come questa in foto:
Come si può vedere dalla foto del velivolo originale, e come da prassi per i Macchini assegnati alle squadriglie collegamento, i serbatoi piccoli standard (da 100 l) venivano quasi sempre cambiati con quelli maggiorati. Oltre ad essere più grandi, avevano anche due rubinetti di spurgo per la sovrappressione carburante che erano segnalati da due stencil dedicati in bianco. Proprio questi stencil, ben visibili nella foto del velivolo originale, ci danno la conferma che quelli montati erano serbatoi da 300 l. Il problema sta nel fatto che... la ESCI incluse i serbatoi da 300 solo nel successivo stampo del 326 K (su quella versione erano standard), mai nello stampo dello A.
Quindi devi cannibalizzare i serbatoi di un K o, se hai un 339 FREMS, da quel kit (andranno adattati un pò... ma le dimensioni combaciano quasi del tutto).
Oltre a ciò, devi stuccare ed eliminare la pannellatura del trim alla base del timone; al suo posto dovrai ricreare l'appendice del trim fisso che era comune a tutti i nostri esemplari di 326 A.
Lo stampo ESCI è ancora bello nonostante i tanti anni... è solo povero di dettagli e di tanti elementi che sono stati volutamente semplificati o omessi.
fearless ha scritto: ↑25 aprile 2023, 21:40
Bel soggetto, ho la scatola vecchia di Italeri... Ne prenderei un altro solo per le decal... C'è da lavorarci un po', nel wip di Valerio ci sono ottime informazioni...
Già salvato il w.i.p. di Valerio, se no chi lo sente se sbaglio qualcosa !!!!
E mo' so' c***i tua
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 26 aprile 2023, 14:11
da Marco 73
Grazie Valerio, ottimi consigli!!
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 26 aprile 2023, 19:20
da Geometrino82
Che bello il 326... Fu il mio primo modello dopo la riaccensione della fiammella modellistica, ma in 72.
Com'è la zona relativa allo scarico e al suo interno nel tuo kit Marco? Perché nella 72 Italeri non ci ha messo nulla.
Saluti
Marco
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 26 aprile 2023, 19:23
da Marco 73
Geometrino82 ha scritto: ↑26 aprile 2023, 19:20
Che bello il 326... Fu il mio primo modello dopo la riaccensione della fiammella modellistica, ma in 72.
Com'è la zona relativa allo scarico e al suo interno nel tuo kit Marco? Perché nella 72 Italeri non ci ha messo nulla.
Saluti
Marco
L'abitacolo serve per forza quello in resina, per il resto.....si può fare
Re: GB FF.AA. ITA 23 - Marco 73 - MB 326 Italeri 1/48
Inviato: 27 aprile 2023, 14:29
da pitchup
Ciao
Sicuramente, pur con tutti i suoi "difetti", la riedizione di questo vecchio stampo ESCI è stata tra quelle più di successo a livello mondiale fatta da Italeri!!!
D'altronde non è che ci sia altro in giro se proprio vogliamo farci un '326.
Sarebbe bello però vederne anche qualcuno più internazionale oltre al classico arancione italico.
saluti