Grazie! ora finisco io le modifiche da fare

Stracarichi e serbatoi non vanno d'accordo nel mio vocabolario


All'inizio non avevo mai visto troppo fascino nel 104 mi facevo prendere troppo dall'impiego, ma questa camo mi ha sempre stuzzicato, ho sempre sognato di farlo così. Negli ultimi anni ho imparato a lasciar stare l'utilità e concentrarmi sul fascino delle macchine e ho rivalutato tantissimo il 104. Quando poi l'ho effettivamente affrontato (F-104C) mi sono ricreduto ancora di più, ora per dire ho 5 scatole di 104 e, per uno come me che ha molte scatole ma sempre versioni differenti, vuol dire moltoStarfighter84 ha scritto: ↑8 novembre 2022, 22:58 Ho sempre pensato che se fosse diventato quello lo schema ufficiale a bassa visibilità, i nostri '104 sarebbero stati ancora più belli

Allora pariamo da un presupposto io non ho accesso a tutte le foto di questa meravigliosa camo, e non l'ho mai visto con lo stabilizzatore Nato, quindi preferisco andare sul sicuro!. Detto questo pare che il 37-23 subì un birdstrike e lo stabilizzatore venne cambiato, ma senza foto... io sono molto scettico.Starfighter84 ha scritto: ↑8 novembre 2022, 22:58 Farai la versione "ufficiale", o quella con cui (pare) abbia volato maggiormente... ovvero con lo stabilizzatore in mimetica NATO?
per il resto noto dalle foto che le macchie della camo sullo stabilizzatore sono sia sopra che sotto (visto molte volte pulito sotto e senza camo)





Immagini postate a solo scopo di discussione fonte fbcdn.net, aviation-report.com
Per la configurazione non so, mi stuzzica pure con 4 taniche (sopratutto perchè in Hi-Viz) ma anche in versione "polipo" con i Red Dog e la rotaia LAU-7... questo perchè gli Altri tre 104 italici che ho da fare (ASA-M,S,G) e che ho già deciso come "armarli" hanno tutti almeno 4 taniche o comunque le taniche alari... quindi sarebbe ancora più unico... poi al tempo avevano pure gli Aim-9 Lima...


Immagine postata a solo scopo di discussione fonte modellismopiu.net
Ma basta modellismo teorico, iniziamo a far sul serio

