GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Fine 18.07.24

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Cambio soggetto 08/11/22

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti intanto!
pankit ha scritto: 8 novembre 2022, 14:43 mi inserisco con un piccolo intervento per mostrare come ho modificato il pezzo inviatomi da Jacopo
Grazie! ora finisco io le modifiche da fare :mrgreen:
pitchup ha scritto: 8 novembre 2022, 11:29 Se poi lo stracarichi con i 4 serbatoi diventi ancora di più il mio eroe!!!
Stracarichi e serbatoi non vanno d'accordo nel mio vocabolario :-sbraco ma leggi sotto che ne parlo :-oook
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2022, 22:58 Ho sempre pensato che se fosse diventato quello lo schema ufficiale a bassa visibilità, i nostri '104 sarebbero stati ancora più belli
All'inizio non avevo mai visto troppo fascino nel 104 mi facevo prendere troppo dall'impiego, ma questa camo mi ha sempre stuzzicato, ho sempre sognato di farlo così. Negli ultimi anni ho imparato a lasciar stare l'utilità e concentrarmi sul fascino delle macchine e ho rivalutato tantissimo il 104. Quando poi l'ho effettivamente affrontato (F-104C) mi sono ricreduto ancora di più, ora per dire ho 5 scatole di 104 e, per uno come me che ha molte scatole ma sempre versioni differenti, vuol dire molto ;)
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2022, 22:58 Farai la versione "ufficiale", o quella con cui (pare) abbia volato maggiormente... ovvero con lo stabilizzatore in mimetica NATO?
Allora pariamo da un presupposto io non ho accesso a tutte le foto di questa meravigliosa camo, e non l'ho mai visto con lo stabilizzatore Nato, quindi preferisco andare sul sicuro!. Detto questo pare che il 37-23 subì un birdstrike e lo stabilizzatore venne cambiato, ma senza foto... io sono molto scettico.

per il resto noto dalle foto che le macchie della camo sullo stabilizzatore sono sia sopra che sotto (visto molte volte pulito sotto e senza camo)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte fbcdn.net, aviation-report.com

Per la configurazione non so, mi stuzzica pure con 4 taniche (sopratutto perchè in Hi-Viz) ma anche in versione "polipo" con i Red Dog e la rotaia LAU-7... questo perchè gli Altri tre 104 italici che ho da fare (ASA-M,S,G) e che ho già deciso come "armarli" hanno tutti almeno 4 taniche o comunque le taniche alari... quindi sarebbe ancora più unico... poi al tempo avevano pure gli Aim-9 Lima... :problem: :think:
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte modellismopiu.net

Ma basta modellismo teorico, iniziamo a far sul serio :-boing :-sbraco
Ultima modifica di Jacopo il 9 novembre 2022, 12:11, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Cambio soggetto 08/11/22

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ribadisco la bellezza del soggetto!
Comunque rifaccio il tifo per 4 taniche :-SBAV
Per il resto ho notato solo che, rispetto ai low viz, mantiene le mini cocarde su entrambe le ali dx e sx.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Cambio soggetto 08/11/22

Messaggio da Jacopo »

Ciao a tutti!

Mi sono arrivati gli ultimi After per il cambio soggetto, soprattutto i Missili, ma prima di buttarci sulle armi e lanciatori che devo preparare volevo spendere due parole sul cockpit.

Come sapete dalla Guida alla voce abitacoli potete trovare delle foto e dei disegni che spiegano bene la differenza dei cockpit di un ASA CBO e di un CI, Visto che il kit fornisce un cockpit ibrido del G e avendo già tolto tutti gli stumenti per permettere l'istallazione delle P.E. Eduard (al tempo dovevo fare l'Asa-M) la scelta è ricaduta nuovamente sulle PE Eduard... ma questa volta ho voluto provare anche le Quinta... questo per un motivo molto particolare che vi spiego subito, sono le uniche a fornire entrambe le configurazioni in maniera corretta

Questi sono i due pannelli laterali a destra il CI (con gli strumenti per il controllo dello sgancio bombe omessi) e a sinistra il CBO
Immagine_DSC7691

Questo è il pannello strumenti per il CI con il radar altimetro omesso e al suo posto viene sistemata una lista contenente le varie frequenze radio
Immagine_DSC7693

Questo è il pannello del CBO con il radar altimetro
Immagine_DSC7696


Questo è il pannello proposto da Eduard per il Set degli ASA
Immagine_DSC7697

E il pannello laterale
Immagine_DSC7698 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Come si nota è un po un misto pisto di varie cose, nessuna corretta (salvo il pannello laterale che va bene per i CI, ma il pannello strumenti no)

Sinceramente la Quinta mi ha sempre stuzzicato perchè da un ottima mano per i pannelli strumenti... adesso per me si è veramente superata perchè avere così tanta attenzione per dei soggetti non loro mi ha fatto piacere!

Detto questo sto passando i fondi per il cockpit e poi procedo all'istallazione delle decal.

A presto!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2720
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 13/11/22

Messaggio da Carbo178 »

Ottimo, non vedo l'ora di vedere come viene
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 13/11/22

Messaggio da Bonovox »

come si applicano le Quinta? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 13/11/22

Messaggio da fabio1967 »

Tanta carne al fuoco, bene bene!!!!! :-oook :-oook :-oook
Mi metto comodo e prendo appunti....
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 13/11/22

Messaggio da Poli 19 »

ciao Jacopo,
veramente interessanti come sono stati realizzati i pannelli da Quinta e la comparazione con le Eduard...Grazie!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 13/11/22

Messaggio da Jacopo »

Piccolo pre aggiornamento,

Ho applicato le decal della quinta, su superficie lucida quelle più grandi si incollano perfettamente, senza liquidi ammorbidenti o simili, mentre per le parti più piccole non funziona tanto bene il loro collante quindi ho utilizzato l'attack normale (liquido),
ImmagineIMG-20221115-WA0060

Come per l'Eduard il colore non c'entra assolutamente nulla quindi armato di pennello ho ricolorato sopra alla decal, oltre a questo ho finito il seggiolino.

Ecco come si presentano incastrati
ImmagineIMG-20221120-WA0018
ImmagineIMG-20221120-WA0024
ImmagineIMG-20221120-WA0022
ImmagineIMG-20221120-WA0026

Intanto che finisco qui (manca la manetta, delle decal sul seggiolino, un po di dry per dare luce ecc...) ho "rubato" dal set Black Box la cloche e la palpebra del cruscotto ed le ho iniziatea colorare
ImmagineIMG-20221120-WA0028 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Alla prossima con tutte le parti finite!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26515
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 23/11/22

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

mi ero perso il cambio di soggetto. Bella scelta. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3132
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB FF.AA.ITA 23 -Jacopo- F-104 ASA 1/48 Kinetic Inizio Cockpit 23/11/22

Messaggio da Fly-by-wire »

Molto bello il cockpit e soprattutto il seggiolino :-oook

Aspetto di vedere l’ufficio del pilota ultimato :-D
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”