GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Buone nuove....ho trovato un serbatoio perfetto "uscendolo" dalla scatola del Do17 Airfix. Appena verniciato (a proposito qualcuno sa di che colore era???) lo inserirò al suo posto.
Nel frattempo, sempre pensando che qualche amico modellista potrebbe sbirciare dentro il modello, ho ricostruito un po' di struttura superiore, così stiamo tranquilli :-laugh



detto ciò
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2022, 18:22 Ciao Max,

non mi risultano scalette tra la cabina di pilotaggio e la postazione del mitragliere nella gobba.
...non avevo letto questo intervento dell'ottimo Paolo perchè in ufficio non mi visualizza alcune foto. Grazie...mi ha chiarito tante cose :-oook
gabriele65 ha scritto: 17 dicembre 2022, 18:17 Io avevo dipinto di verde, forse sbagliando, anche il telaio dei sedili.
...personalmente ho fatto riferimento all'esemplare di Vigna. In realtà le sedie sono una struttura di tubi saldati e ricoperti da un poggiaschena color pelle scuro rimovibile. Di che colore fossero poi i tubi dell'intelaiatura, cioè se verdi a/corr. o grigi sui nostri modelli, boh, chi lo sa?? :-oook

grazie a tutti per gli interventi e commenti.
saluti e alla prossima
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Max

L'effetto che hai ottenuto è ottimo, con il colore rende ancora di più. Il prossimo post sarà inerente alla carlinga ultimata?? :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ohhhhh, benedetto serbatoio, adesso possiamo chiudere la fusoliera? :-Figo :-Figo :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao ragazzi
allora...ieri ho aggiunto un po' di struttura mancante al castello mitraglia dorsale, quindi posso dire che al momento la parte ricostruttiva strutturale è completa. Non pensavo inizialmente di avventurarmi in tale ricostruzione completa, ma solo di migliorare la parti più visibili dall'esterno.
La cosa mi ha fatto piacere, nonché, comprendere la necessità per me di spaziare con i soggetti così da trovare spunti di interesse e nuova vena modellistica.
Dopo questa perla di saggezza che potete ovviamente segnarvi, o miei discepoli, sul "libretto dei Pitchupensieri" per la gioia di Francesco pensiamo al serbatoio ...una di queste sere...tanto avrò tempo perché quest'anno non vado giù al sud per Natale...e manco per Capodanno...per vari motivi.
alla prossima e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Visto che prima di mettersi ai fornelli e preparare la tavola per la cena di stasera c'è qualche minuto per postare qualche aggiornamento. Ho inserito il serbatoio dove doveva stare quindi questa fase può dirsi conclusa.
Quindi questa è l'ultima foto che vedete degli interni perchè il prossimo passo sarà chiudere incollare le due semifusoliere e tutto sparirà tranne ciò che si potrà intravedere dall'esterno:



il serbatoio è dipinto in normale silver, non perchè sono certo che fosse così, ma perchè, primo, mi piaceva metallico e secondo perchè poi tanto non si vedrà.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Ferry_flight »

Bello! Avanti così!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ma noi... sappiamo che c'è!!!

Quasi un peccato chiudere tutto quel bel lavoro! Aspettiamo comunque i prossimi step.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Max,

Decisamente ottimi lavori... lo Sparviero parteciperà alla cena della Vigilia? :-prrrr :-sbraco :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto: 24 dicembre 2022, 14:10 il serbatoio è dipinto in normale silver, non perchè sono certo che fosse così, ma perchè, primo, mi piaceva metallico e secondo perchè poi tanto non si vedrà.
Peccato ti avessi più volte ricordato che era in giallo... :cry:

detto questo come mai hai messo le grate sopra? dove le hai viste?

Comunque Max... Fagli la convergenza al plasticard perchè è tutto storta quella struttura li :-sbraco :-sbraco :-sbraco Fortuna che poi si vede poco, ma cavolo se mi urta l'occhio il plasticard spezzato e storto :-disperat :-disperat
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 18 dicembre 2022, 12:27....ho trovato un serbatoio perfetto "uscendolo" dalla scatola del Do17 Airfix. Appena verniciato (a proposito qualcuno sa di che colore era???) lo inserirò al suo posto. ...
pitchup ha scritto: 24 dicembre 2022, 14:10... il serbatoio è dipinto in normale silver, non perchè sono certo che fosse così, ma perchè, primo, mi piaceva metallico e secondo perchè poi tanto non si vedrà. ...
Ciao Max,

sono rimasto un po' indietro. Immagini/descrizioni del serbatoio, con una breve ricerca, non ne ho trovate (ho sbirciato anche qualche video). Bisognerebbe approfondire (lo ha fatto Jacopo a quanto leggo), specialmente su carta, ma al momento non riesco e in ogni caso hai già fatto la tua scelta.
Su Aeroscale trovi l'interpretazione, secondo me errata, di un modellista. Mi sembra più ragionevole la tua, a meno di quanto ha scritto Jacopo, e del colore delle cinghie di ritegno che mi sembra identico al resto del serbatoio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”