GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da gabriele65 »

Io so solo che se le pale sono alluminio, di solito la parte posteriore è nera.

Ho visto il modello di Pigliapoco, è un 279-4 ed ha le pale nere e ogive verdi, non so se può essere di aiuto.

Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
grazie ...si avevo notato anche la cosa che dici.

Poi ...certo che con le pale nere e le ogive verdi il '79 è sicuramente più sportivo :-) !!! Ma quasi quasi do retta a Balbo che diceva di volere un' aeronautica "sportiva" (e ahimè tale rimase).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Ho cominciato con l'altra fase di invecchiamento mediante l'utilizzo di lavaggi e fitri ad olio. Ho pensato, visto che, alla fine il '79, è di legno e tela pressata come si potrebbe usurare??
Secondo me il metodo migliore per questo soggetto è quello di "tirare" i colori ad olio in maniera verticale (la superficie in questo momento è opaca) per ricreare una serie di toni paralleli tra loro, un po' alla maniera usata dai carromodellisti sulle piastre dei carri armati. La fusoliera squadrata del '79 gioca a nostro favore in questo caso.
Sulle ali, invece i filtri, credo siano l'ideale per ricreare aloni e polvericcio delle basi situate nel sud italia.





prossimo step motori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

gabriele65 ha scritto: 16 marzo 2023, 18:53 Io so solo che se le pale sono alluminio, di solito la parte posteriore è nera. ...
Ciao Max,

nelle pale del 79 il nero posteriormente era una prassi; adottata da moltissimi velivoli, anche di altra nazionalità, con funzione antiriflesso. Si nota nelle successive foto tratte dall'Archivio Luce.







La parte anteriore in metallo si nota anch'essa in molte foto e, tutto sommato, la preferisco anche se l'immagine postata da Francesco sembra raccontare una storia diversa.



microciccio

PS: ho dimenticato questa foto tratta da qui.

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
In effetti visto che convivono entrambe le soluzioni, visto che non ho riscontri di come le aveva il mio, a questo punto, con un 50% tra giusto/sbagliato, le farò come più mi piacciono, quindi belle nere :-)
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
aggiornamento settimanale....ci avviciniamo pian pianino, diciamo all'85%.
Motori aggiunti... invecchiamento ci siamo e mi fermo poi si prosegue con i lavaggi previa lucidatura e così via. Dalle foto sparano un po' troppo le scrostature sulle cappotte, ma alla fine spero che i trasparenti riporteranno tutto ad un ordine meno impattante visivamente :-XXX .
Per il resto teniamo conto che è un velivolo praticamente privo di pannellature (tranne sulle ali) quindi necessariamente la sfida è riuscire a rendere il tutto visivamente movimentato altrimenti ci ritroviamo, magari, a fare pure un bellissimo modello ma, purtroppo, poco di interessante visivamente. Abbiamo un aerografo???? E allora aerografiamo :-evvai
Ovviamente i filtri ad olio sono necessari per creare tridimensionalità alle superfici, in particolare, della fusoliera perchè non possiamo giocare con un classico preshading e/o solo lavaggi nei pannelli.









saluti :wave:
Ultima modifica di pitchup il 25 marzo 2023, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

in queste ultime foto il colore è migliorato. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Grazie... in effetti l'RLM70 Gunze è molto saturo come tonalità con un viraggio al bluastro. Poi però sono intervenuto con postshading e filtri che hanno desaturato molto il colore. Per il resto ora ho solo paura che il lucido "affoghi" tutto il lavoro. Potendo scegliere preferirei non passarlo e applicare le decals a crudo "scontornandole alla morte". Però ci sono i fasci alari hanno molta pellicola (non quelli con lo sfondo bianco per capirci) e difficilmente si possono scontornare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3130
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Molto bene Max! Sei riuscito a movimentare per bene il colore e a dargli i giusti effetti...a me piace :-oook

Personalmente il lucido lo passerei comunque per le decals e al massimo se qualche effetto si attenua troppo interverrei ad aerografo prima dei lavaggi.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”