Pagina 1 di 13

GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 15 aprile 2021, 22:26
da fabrizio79
Rieccomi ragazzi, pronto a partire col GB 2021 dedicato ai Marines!!

Il soggetto da me scelto è un F/A-18D, kit della Hasegawa in 1/72, ovviamente con qualche accessorio!
ImmagineIMG_3543 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3544 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3545 by Fabrizio Foletti, su Flickr

Vorrei cercare di riprodurre un Hornet basato ad Aviano durante le operazioni sulla Ex-Jugoslavia, diciamo intorno al 1994-1996 (operazioni Nato Deny Flight, Provide Promise, Deliberate Force e Joint Endeavor).
Gli Squadron dei Marines dislocati Ad Aviano erano il VMFA(AW)-224 Bengals e il VMFA(AW)-332 Moonlighters.
Del secondo ho trovato delle belle foto con una configurazione asimmetrica di carichi molto interessante, detta Fast-FAC, ma nessun foglio decals.

Dei Bengals ho trovato invece questa foto (prima del cambio dei codici di coda da WK a BM) sia su Flickr che sul sito del Dipartimento della Difesa statunitense, datata Dicembre 1995 (fonte https://www.seaforces.org/):
ImmagineSenza titolo by Robert Sullivan, su Flickr
fonte https://www.defense.gov/observe/photo-g ... 001236755/ e https://www.flickr.com - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati

Avendo le decal della Hi-decal Line, farò un esemplare dello stesso Squadron ma numero di carrozzella "501"

Per il discorso dei carichi che vi accennavo prima mi sarebbe piaciuto questo loadout:
ImmagineUSMC F/A-18D VMFA (AW) 332_06 "Moonlighters" by TAIRNGREACHT_BAS, su Flickr
fonte https://www.flickr.com - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati
Station 1: AIM-9L
Station 2: LAU-10/A Zuni
Station 3: GBU-12
Station 4: AN/AAS-83
Station 5: Serbatoio
Station 6: AN-ASQ-173
Station 7: Serbatoio
Station 8: AGM-88A
Station 9: AIM-9L
di cui ho trovato foto solo su aerei dei Moonlighters
Mi ero nel mentre procurato tutti i carichi in resina della Brassin
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Gli aerei del "mio" Squadron li ho visti sempre con un carico diverso, solo LAU-10, AGM-65 e al pilone ventrale un ADM-141 TALD, ma le foto sono attribuibili al 1997 con già i nuovi codici di coda e un diverso fregio di reparto.
ImmagineUSMC F/A-18D VMFA (AW) 224_504 "Bengals" by TAIRNGREACHT_BAS, su Flickr
fonte https://www.flickr.com - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati

Mi orienterei allora su questo, ma ho un dubbio: cosa potrebbe essere appeso al pilone 2 (pilone esterno sinistro nascosto dal serbatoio) ?
ImmagineUSMC F/A-18D VMFA (AW) 224_510 "Bengals" by TAIRNGREACHT_BAS, su Flickr
fonte https://www.flickr.com - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati

Ci Potrebbe stare una GBU-12/GBU-10 come si vede in questa foto?
Immagine
fonte: https://www.defense.gov/observe/photo-g ... 001236756/ - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati
la didascalia recita: "U.S. Marines load a F/A-18 Hornet at Aviano Air Base, Italy.
U.S. Marine Sgt. Rene R. Benedit (foreground) and Lance Cpl. Ricardo Almaguer (background) load a GBU-15 bomb onto a Marine F/A-18 Hornet at Aviano Air Base, Italy, as it is prepared for a mission over Bosnia and Herzegovina on Dec. 28, 1995. The Hornet's mission is in support of the NATO Implementation Force (IFOR) in Operation Joint Endeavor. The Marines and their aircraft are deployed to Aviano from Fighter Attack (All Weather) Squadron 224 of Beaufort, S.C."

Oppure secondo voi posso utilizzare il loadout dei Moonlighters??? :-help :-help :-help :-help :-help

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 15 aprile 2021, 22:49
da Fly-by-wire
Bellissimo progetto Fabrizio :-oook Ovviamente ti seguo!

Purtroppo le mie scarse conoscenze non mi permettono di esserti d'aiuto sulla questione dei carichi :mrgreen:

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 8:18
da pitchup
Ciao Fabri
la versione D dell' Hornet (quello vero) è la mia preferita! Circa i carichi boh… non saprei cosa dirti ahimè.
saluti

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 11:02
da Vegas
Grande Fabri,
l'hornet B/D è uno dei pochi esempi di biposto che mi piace piu del mono.
Soggetto molto bello
Buon lavoro

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 14:44
da Maurizio
Ottimo soggetto. E' nei miei progetti. Per i carichi direi che basta siano coerenti con il periodo e ti puoi sbizzarrire

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 16:20
da Bonovox
fabrizio79 ha scritto: 15 aprile 2021, 22:26 Mi orienterei allora su questo, ma ho un dubbio: cosa è appeso al pilone 2 ?
ImmagineUSMC F/A-18D VMFA (AW) 224_510 "Bengals" by TAIRNGREACHT_BAS, su Flickr
fonte https://www.flickr.com - immagine inserita ai fini della discussione tutti i diritti riservati
Potrebbe essere una GBU-12/GBU-10 come si vede in questa foto?
Stando alle due bande gialle ed alla spoletta per me è una Mk-82 GP bomb
https://en.wikipedia.org/wiki/General-p ... 2Bomb.JPEG

Ottimo soggetto Fabri! ;)

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 21:23
da Master Villain
Soggetto molto interessante. Sono anche curioso di come si monti questo kit. Buon lavoro :-oook

Anche a me sembra che la bomba sia una Mk-82 classica.

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 16 aprile 2021, 23:51
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

Concordo con Michele / Vegas: la versione D è forse la più elegante tra le versioni dell'Hornet.

Buon lavoro! ;)

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 17 aprile 2021, 15:03
da fabrizio79
siderum_tenus ha scritto: 16 aprile 2021, 23:51 Ciao Fabrizio,

Concordo con Michele / Vegas: la versione D è forse la più elegante tra le versioni dell'Hornet.

Buon lavoro! ;)
Vegas ha scritto: 16 aprile 2021, 11:02 Grande Fabri,
l'hornet B/D è uno dei pochi esempi di biposto che mi piace piu del mono.
Soggetto molto bello
Buon lavoro
Grazie ragazzi!!
in effetti il biposto dell' Hornet è uno dei più belli!
Bonovox ha scritto: 16 aprile 2021, 16:20 ...
Stando alle due bande gialle ed alla spoletta per me è una Mk-82 GP bomb
https://en.wikipedia.org/wiki/General-p ... 2Bomb.JPEG

Ottimo soggetto Fabri! ;)
Master Villain ha scritto: 16 aprile 2021, 21:23 Soggetto molto interessante. Sono anche curioso di come si monti questo kit. Buon lavoro :-oook

Anche a me sembra che la bomba sia una Mk-82 classica.
Ciao!!
la Mk-82 l' avevo vista al pilone ventrale! vi chiedevo aiuto per il pilone alare sinistro che non si vede in foto! ;)


Comunque, cominciamo!
prendiamo un pochino di misure per inserire i vani carrello Aires, quelli del kit sono desolatamente spogli e per nulla profondi.
E cominciamo con i problemi...mentre per i vani dei carrelli principali c'è una differenza tra kit e resina di circa 0,6 mm, quello Aires per i vano anteriore è più corto di 3mm!!!! :-WHA :-WHA :-Scoccio :-Scoccio
ImmagineWhatsApp Image 2021-04-17 at 10.46.26 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineWhatsApp Image 2021-04-17 at 10.46.28 by Fabrizio Foletti, su Flickr
mi sta venendo il dubbio che su molte cose Aires vada molto a occhio :-NOOO :-NOOO :-NOOO

vedendo anche gli ingombri con il pavimento del cockpit sto pensando di non usarli...

Consigli? :-help

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VFMA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 17 aprile 2021, 16:28
da Master Villain
fabrizio79 ha scritto: 17 aprile 2021, 15:03 Ciao!!
la Mk-82 l' avevo vista al pilone ventrale! vi chiedevo aiuto per il pilone alare sinistro che non si vede in foto! ;)
Giusto, chiedo scusa per non aver letto bene 😅
Purtroppo ci potrebbe essere di tutto (o anche niente) su quel pilone. Io ci metterei un AGM-65 o un pod di razzi non guidati come si vede in foto.
fabrizio79 ha scritto: 17 aprile 2021, 15:03 mi sta venendo il dubbio che su molte cose Aires vada molto a occhio :-NOOO :-NOOO :-NOOO

vedendo anche gli ingombri con il pavimento del cockpit sto pensando di non usarli...

Consigli? :-help
Credo anch'io che Aires a volte faccia le cose a tirar via :problem:
Magari riesci a recuperare qualcosa con lo spessore delle pareti verticali se togli il vano originale "a liscio" della superficie interna della fusoliera. Però è un pezzo davvero antipatico, forse faresti prima a dettagliare da te il vano originale.