GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Adesso devi immergere il canopy... aspettare che si asciughi... MASCHERARE DI NUOVO... e dare l'opaco (a meno che non vuoi fare i lavaggi).
A conti fatti... forse di conviene sverniciare e ricominciare con la sequenza corretta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto: 2 novembre 2020, 16:38 Adesso devi immergere il canopy... aspettare che si asciughi... MASCHERARE DI NUOVO... e dare l'opaco (a meno che non vuoi fare i lavaggi).
A conti fatti... forse di conviene sverniciare e ricominciare con la sequenza corretta.
1) ho usato le mascherature New Ware, quindi non posso riusarle, e la forma dei trasparenti è orribilmente tondeggiante :lol:
2) non ho intenzione di farlo opaco, quindi lascerei tutto com'è

Resta il problema che con la Livax i frames diventerebbero lucidi. Proverò a stenderla localmente solo sulle parti trasparenti. E, comunque, il canopy stavolta non l'ho ancora massacrato come mio solito.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Dalle foto che hai postato il canopy sembra bello lucido, potresti valutare di lasciarlo così com'è
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Non toccarlo Alfredo... è più sicuro così. La Livax stesa a pennello potrebbe essere peggio che non stenderla affatto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Mascheratura molto complessa per dare il nero del radome e dell'antiriflesso, essendo coinvolto il parabrezza. Poi ci sono quattro "tasselli" da lasciare del colore di fondo (con apposite micro-mascherine pretagliate), e tutta la fusoliera per sicurezza. Ho usato, oltre alle pretagliate, nastro giallo, nastro rosa, nastro deformabile e pellicola per alimenti.
Domani vi dico cos'ho sbagliato.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alfredo, com'è andata la verniciatura dell'antidiflesso? :-laugh Stai andandoi bene!

Le mascherature del tettuccio io di solito le tolgo alla fine dopo la mano di trasparente finale
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Fly-by-wire ha scritto: 8 novembre 2020, 10:22 Ciao Alfredo, com'è andata la verniciatura dell'antidiflesso? :-laugh Stai andandoi bene!
Le mascherature del tettuccio io di solito le tolgo alla fine dopo la mano di trasparente finale
Alla fine è andata, anche meglio di quanto prevedessi.

Ora, fatto il meno, resta il più: tutti gli spigoli aerodinamici esposti al flusso erano verniciati con una sottile linea metallizzata (o non verniciati).

Come STRAMINCHIA faccio a mascherare l'ala a doppia curvatura?

O posso usare qualcosa tipo un pennarello rigido, sperando di andare dritto (cioè storto)?
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Pier »

pensionato ha scritto: 8 novembre 2020, 18:30 Alla fine è andata, anche meglio di quanto prevedessi.

Ora, fatto il meno, resta il più: tutti gli spigoli aerodinamici esposti al flusso erano verniciati con una sottile linea metallizzata (o non verniciati).

Come STRAMINCHIA faccio a mascherare l'ala a doppia curvatura?

O posso usare qualcosa tipo un pennarello rigido, sperando di andare dritto (cioè storto)?
Eh! E' un bel casino! Io ci ho perso tanto tempo.. ho mascherato con del nastro Tamiya tagliato sottile e facendo tanti taglietti perpendicolari per poter meglio piegare il nastro.
Non so se mi sono spiegato... se trovo una foto te la mando.

Oppure prova con il nastro curvo sempre della Tamiya (io non l'ho usato ma mi dicono vada bene per questo genere di lavori).
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Pier »

Ecco: qui in fondo ci sono le foto di come ho fatto io. Non è di certo detto che sia il modo migliore...
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Pier ha scritto: 9 novembre 2020, 9:11 Ecco: qui in fondo ci sono le foto di come ho fatto io. Non è di certo detto che sia il modo migliore...
MAMMA che lavoro! Io uso quello "curvo" e mi trovo abbastanza bene: si curva benissimo, ma essendo un po' spesso si deve fare attenzione se ci si deve poi applicare altra mascheratura (o nelle giunzioni fra una striscia e l'altra), perché si rischiano dislivelli in cui si insinua, perfida, la vernice.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”