GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - GALLERY

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - INCOLLAGGIO PARTI FUSOLIERA SUP/INF

Messaggio da davmarx »

Bonovox ha scritto: 15 marzo 2021, 18:02
Si e meno male, per far combaciare i due perni dove va avvitata la piccola vite che tiene unite la parte sup dalla inf
Io toglierei la vite ed allargherei il foro in cui passa per poter spingere un pochino in fuori la fusoliera. Il fatto di avere il fissaggio con vite permette di fare anche diversi tentativi per ridurre la fessura.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

Fly-by-wire ha scritto: 15 marzo 2021, 19:04
pitchup ha scritto: 15 marzo 2021, 14:42 Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 13 marzo 2021, 15:32 Solo il Phantom? Io estenderei questa cosa anche a tutti gli altri aerei sulla faccia della terra! :-sbrachev :-sbrachev
…..con questa dichiarazione ora rischi che ti faranno segretario del PD per acclamazione con 92 minuti di applausi!!!
Max, se è ancora disponibile preferisco la scomunica :-sbrachev :-sbrachev
Io preferisco andare alla ghigliottina :-bleaa :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - INCOLLAGGIO PARTI FUSOLIERA SUP/INF

Messaggio da Bonovox »

davmarx ha scritto: 15 marzo 2021, 19:21
Io toglierei la vite ed allargherei il foro in cui passa per poter spingere un pochino in fuori la fusoliera. Il fatto di avere il fissaggio con vite permette di fare anche diversi tentativi per ridurre la fessura.
Ciao Davide, c’ho pensato ma c’è stato un altro piccolo ostacolo: se guardi bene la foto postata in precedenza noterai che la fuso tocca già le pareti verticali del vano carrello. 🤷🏻‍♂️
Diciamo a questo punto che sono le semiali imprecise infatti le rogne non finiscono qua. Incollate, mi accorgo che queste non combaciano assolutamente con le pareti dei vani carrelli quindi anche qui ciano e morsettine.



Idem l’incollaggio delle pareti opposte.
rob_zone ha scritto: 15 marzo 2021, 18:40 Ciao Cicciuzzo

Per te ordinaria amministrazione questa, forza!! :-oook
Io su quella giunzione utilizzerei del Milliput :-D
Cosi non avrai problemi a carteggiare.

Saluti
RoB da Messina :-oook
siderum_tenus ha scritto: 15 marzo 2021, 12:42 Ciao Francesco,

avevo accumulato un notevole arretrato sul tuo wip, ma mi sono rimesso in pari... Ottimi lavori!

Personalmente, non me ne vogliate, a me le ali ripiegate piacciono! :-D
Grazie anche a voi ragazzi ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - INCOLLAGGIO PARTI FUSOLIERA SUP/INF

Messaggio da Maurizio »

Lo stai domando molto bene. Certo che Tamiya di oggi e quella di trent'anni fa sono due cose diverse. Gli attacchi dei serbatoi li sposterai? Sono circa 5 mm piú in fuori nel kit. Se ne parla nel wip di Aurelio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - INCOLLAGGIO PARTI FUSOLIERA SUP/INF

Messaggio da FreestyleAurelio »

Francesco non avevi fatto prove a secco?
I vani carrello li lasci così? Non li dettagli? Se si non ti sarebbe convenuto farlo prima di unire le valve delle semi ali?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - INCOLLAGGIO PARTI FUSOLIERA SUP/INF

Messaggio da Bonovox »

FreestyleAurelio ha scritto: 16 marzo 2021, 8:21 Francesco non avevi fatto prove a secco?
I vani carrello li lasci così? Non li dettagli? Se si non ti sarebbe convenuto farlo prima di unire le valve delle semi ali?
Certo Aurelio, è da un mese che faccio prove sia della fuso che della parte "metallica" ed anzi in quest'ultima ho dovuto inserire all'interno degli sprue per "allargare" un po i laterali per ridurre al minimo le carteggiate anche se qualcosina l'ho dovuta smussare con la perdita di qualche piccolo rivetto da ripristinare naturalmente.



Come hai potuto notare dall'immagine postata nella pagina precedente oltre quella larghezza la fuso non va perchè ci sono i pezzi che compongono le pareti dei vani quindi anche se avessi tolto (come suggeritomi da Davide) i due perni di aggancio la larghezza max sarebbe stata sempre quella fino a contatto col vano. ;)
I carrelli invece è stato meglio così perche, sempre da prove a secco, non aderivano al pavimento del vano semiala quindi onde evitare spiacevoli sorprese in fase di incollaggio ho preferito prima sistemare definitivamente i due vani anche perchè se ci fossero state imperfezioni nell'incollaggio li avrei "coperti" coi cavetti ma fortunatamente con le buone maniere (colle e morsettiere) si è sistemato tutto bene. I cavetti saranno aggiunti quando dettaglierò le gambette anche perchè lo spazio c'è! ;)
Ultima modifica di Bonovox il 16 marzo 2021, 16:11, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - QUESITO MODIFICA FORI ATTACCO PILONI

Messaggio da Bonovox »

Maurizio ha scritto: 16 marzo 2021, 6:15 Lo stai domando molto bene. Certo che Tamiya di oggi e quella di trent'anni fa sono due cose diverse. Gli attacchi dei serbatoi li sposterai? Sono circa 5 mm piú in fuori nel kit. Se ne parla nel wip di Aurelio.
...ti correggo: 6 mm! :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Allora caro Maurizio, grazie per avermi ricordato la modifica che me l'ero pure appuntata ma mannaggia a me non trovo mai gli appunti... :-bleaa
Tornando al discorso attacchi sbagliati di ben 6 mm; ho preso in mano il kit ho misurato i 22 mm (quindi 6 mm dai buchi tamiya) e mi è sorta una domanda: Ma se sposto i buchi all'interno ed in maniera perpendicolare alla base d'attacco della semiala (punti 1) il pilone mi si "allontana" dalla linea del bordo d'entrata dell'ala. Invece se tiro una linea parallela al bordo d'entrata dell'ala (linee rosse) il nuovo foro (punti 2) risulterà sempre alla medesima distanza dal bordo stesso ma spostato per effetto della modifica. Si noti anche come la linea rossa parallela del bordo alare vada a coincidere con i due fori per gli agganci dei piloni interni ed esterni cosa che con la mia teoria risulterebbe anche corretto. Inoltre, avete provato se con la modifica (punto 1) il serbatoio non tocchi il portello del vano attaccato al carrello?
Io non ho disegni in scala per fare il raffronto ma quanto da me pensato potrebbe essere giusto?
L'immagine da te postata e ritoccata potrebbe far capire meglio:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - QUESITO MODIFICA FORI ATTACCO PILONI

Messaggio da Maurizio »

Allora, i 21,75 mm in realtá partono allineati alla semicarenatura esterna. Nella foto il righello é messo male, va messo 1mm piú all' esterno. Quello che dici é vero ma non sta scritto da nessuna parte che non si debba allontanare dal bordo d'attacco e, inoltre, che la distanza iniziale sia corretta. Io sono propenso a pensare che l' errore sia trasversale. Per stare tranquilli farei delle prove a secco del pilone/serbatoio nelle due nuove posizioni confrontandolo con delle foto. Se vuoi misuro la distanza tra la punta del pilone/serbatoio ed il bordo d' attacco del Revell che ha la posizione dei fori corretta. Anche se è un F penso che sia uguale
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - QUESITO MODIFICA FORI ATTACCO PILONI

Messaggio da Bonovox »

Maurizio ha scritto: 16 marzo 2021, 19:06 ....Per stare tranquilli farei delle prove a secco del pilone/serbatoio nelle due nuove posizioni confrontandolo con delle foto. Se vuoi misuro la distanza tra la punta del pilone/serbatoio ed il bordo d' attacco del Revell che ha la posizione dei fori corretta. Anche se è un F penso che sia uguale
:-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - QUESITO MODIFICA FORI ATTACCO PILONI

Messaggio da Maurizio »

Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”