Piccolo aggiornamento.
In attesa delle decals, per poi scegliere il soggetto, mi sono ripassato tutto il libro.
Ho iniziato dall'abitacolo, e qui la prima decisione difficile: ho scelto di farlo quasi nero (50% nero XF-1 e 50% verde XF-81), nonostante la presenza di due foto di un esemplare con interni grigio chiaro.
Per un po' di movimento ho usato il dry-brush con l'alluminio XF-10. Il risultato lo vedrete appena potrò fare due foto: le devo fare con attenzione perché sono andato leggero, e in 1/72 o non si vede niente, o si vedono clamorose pennellate.
A me pare OK.
Col nastro giallo ho fatto le cinture. Senza nessuna indicazione: neanche il sito dell'Escapac riporta la versione dello Skyray! Con un po' di fantasia ho dato del nero puro a una specie di tubo dietro l'abitacolo, e l'alluminio a un particolare tubicino.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pensionato ha scritto: ↑14 settembre 2020, 18:34
Dopo l'amara esperienza dei due Yak-130, l'enciclopedico Paolo microciccio mi ha aiutato a scegliere il prossimo modello fra quelli migliori in mio possesso.
Lo farò quasi da scatola, escluse le decal.
Ora sto documentandomi. Appena ricevute le decal sceglierò il soggetto.
Oltre al libro legacy "Killer Rays" (che devo ripassare) sto girando il web per ulteriori spunti, e naturalmente le foto che gli feci a Patuxent river, di cui mi fido relativamente, essendo un esemplare di test e in più preparato per il museo. Però le ammaccature e l'invecchiamento sono reali, quindi probabilmente l'hanno messo lì senza restauri. ...
Ciao Alfredo,
sono lieto di essere stato utile anche se in realtà ho soltanto confermato la tua scelta.
pensionato ha scritto: ↑19 settembre 2020, 20:05... Per un po' di movimento ho usato il dry-brush con l'alluminio XF-10. ...
Personalmente avrei usato un grigio chiaro e, solo per una leggerissima passata finale il bianco.
pensionato ha scritto: ↑19 settembre 2020, 20:05... Col nastro giallo ho fatto le cinture. Senza nessuna indicazione: neanche il sito dell'Escapac riporta la versione dello Skyray! Con un po' di fantasia ho dato del nero puro a una specie di tubo dietro l'abitacolo, e l'alluminio a un particolare tubicino.
Salvo tu l'abbia già visto dai una lettura qui (sono di fretta e non l'ho letto).
Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:55
Mi fa piacere che non ti sia demoralizzato passando subito ad u n nuovo soggetto Alfredo, bene così.
Tranquillo, già preavvisato da Paolo, ho letto tutti i 3 WIP in 1/72, e anche quello in 1/48 (per i colori).
A Valè, le mie consulenze so' professionali che te credi!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Lo so da solo che le cinture sono un po' extra large, ma non mi è stato facile e non le rifaccio.
Per il cruscotto ho usato la decal da scatola, con il mio primo utilizzo dei Micro SET e SOL. Ottimi!
Perdendo un occhio si può notare il color nero del tubone dietro il seggiolino, e il fatto che nero+verde mi hanno fatto ottenere un grigio quasi nero, molto vellutato.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
pensionato ha scritto: ↑21 settembre 2020, 10:26
Come sull'F-84G, anche qui i pezzi s'incastrano da soli. Anche quelli senza incastri/perni/riscontri. Fanno "click" e sono a posto. E' incredibile.
Buono a sapersi Alfredo
Lo comprerò come kit da "decompressione"
Ciao Alfredo
bel cockpit bravo….solo un piccolo consiglio (valido per tutti i 72 isti): eliminate le maniglie di espulsione del kit e usate al loro posto del filo di rame. E' una modifica facile facile (5 minuti) ma farà tutt'altro effetto.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!