ebbene sì, voglio intraprende il mio primo GB buttandomi su un carro e nello specifico un Panzer Kampfwagen II, usato nel nord Africa. Ho trovato questo kit tamiya in un negozio qua ad Amburgo e mi sono convinto.
L’idea era quello di farlo con i colori del 15th, ma il problema è che, come potete vedere dalle foto, nelle istruzioni sono state oscurate tutte le svastiche e rimosse quelle delle decals!
Purtroppo questi simboli sono vietati in terra crucca, anche se, al fine di rappresentazione storica, sono ammessi. Mistero.
Il fatto è che questo problema si ha solo in negozi fisici. Io ho preso diversi kit nazi online, ma mai avuto problemi.
Ho provato a chiedere, ingenuamente, nuove decals al referente tedesco tamiya ma mi hanno negato la richiesta.
Mi sono rivolto allora a quello italiano, con l’idea di far spedire il foglio decals ai miei genitori. Vediamo cosa diranno.
Una domanda ai più esperti. Sapreste dirmi come era colorato il carro della 15th o il maculato del 3th o 21th? Purtroppo non ho trovato riferimenti sulle istruzioni o su internet.
P.S.: immagini delle istruzioni personali ma comunque di dominio pubblico su scalemates, postate a scopo di discussione
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 21 novembre 2019, 21:04
da Giangio
Ciao Bruno,
Felice di vedere che anche tu hai portato qualcosa per il GB. Ricordo anni fa che un amico mi regalò un Sd.Kfz. 251, comprato su amazon e aveva lo stesso problema, ovvero che le decal con la svastica erano state rimosse
Appena ho un attimo libero guardo sulla documentazione e ti faccio sapere
Intanto Buon lavoro e Buon GB!!
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 22 novembre 2019, 10:32
da drinkyb
Giangio ha scritto: ↑21 novembre 2019, 21:04
Ciao Bruno,
Felice di vedere che anche tu hai portato qualcosa per il GB. Ricordo anni fa che un amico mi regalò un Sd.Kfz. 251, comprato su amazon e aveva lo stesso problema, ovvero che le decal con la svastica erano state rimosse
Appena ho un attimo libero guardo sulla documentazione e ti faccio sapere
Intanto Buon lavoro e Buon GB!!
Grazie mille Gianluca.
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 22 novembre 2019, 15:26
da Digge
Ciao Drink,
Ottimo soggetto!! Si preannuncia un altro bel wippozzo da seguire
Per la 15esima ho trovato questa immagine se può essere utile.
Aspettiamo la documentazione di Giangio, io purtroppo non ho niente di cartaceo in merito
Ciao Bruno,
Ho guardato sulla documentazione, questi sono i colori:
Secondo il libro D.A.K. Profile Guide della AK:
Pz.II della 15 Pz.Div. (monocolore) verniciato in RAL8000
Pz.II sempre 15th... (Macchie) verniciato in RAL8000 e RAL7021
Secondo il libro D.A.K. Deutsches Afrika Korps
Pz.II-F della 21 Pz.Div. (Monocolore) verniciato in RAL8020 su una base di RAL7021
Non essendo uno dei miei carri preferiti (preferisco di gran lunga il Pz.III) non ho altro materiale, spero comunque che ti possa tornare utile
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 23 novembre 2019, 10:27
da microciccio
Ciao Bruno,
una buona scelta per un mezzo di cui quasi avevo dimenticato l'esistenza.
Buon GB.
microciccio
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 23 novembre 2019, 10:34
da drinkyb
Grazie mille Gianluca. Molto gentile.
Ho trovato un sito in tedesco dove vengono spiegati i colori impiegati.
Curioso leggere che appena messo piede in Africa i carri erano colorati con olio e sabbia del deserto, in quanto non c’era ancora la pittura per la mimetica desertica. In casi fortunati i mezzi venivano pitturati con vernice color sabbia di provenienza italiana.
É nel 1941, con l’ Heeresmitteilung HM Nr. 281, che si danno delle linee guida sulla vernice da usare, e nello specifico RAL 8000 gelbbraun (giallo marrone) oppure RAL 7008 graugrüne (grigio verde) che potevano essere combinati per esempio 2/3 del mezzo in RAL 8000 ed il restante in RAL 7008.
Nel 1942 con l‘ HM Nr. 315 si permise l‘uso di 2 ulteriori colori, il
Marrone RAL 8080 ed il grigio RAL 7027, sempre in combinati 2/3 marrone, 1/3 grigio.
Nel 1943 infine, nella mimetizzazione da imboscamento, era possibile usare una livrea a 3 colori, verde Oliva (RAL 6003) , Marrone rosso (RAL 8017) e giallo scuro (RAL 7028).
Si possono trovare in Africa anche carri in grigio RAL 7021 con macchine in giallo scuro RAL 7028.
Gli schemi della mimetica possiamo dire che erano a “piacimento”, non c’erano delle direttive a riguardo. Si possono trovare carri con giallo scuro di base e disegni o in marrone rosso e verde, oppure solo in verde, o altrimenti verde di base con disegni in giallo scuro.
Gli schemi poteva essere solo macchie, oppure nuvole oppure anche linee curve. Insomma ognuno faceva quello che voleva.
I carri “europei” erano pitturati inizialmente con Grigio RAL 7021 e successivamente, dal ‘43 in giallo scuro RAL 7028, che però non era il giallo sabbia impiegato in Africa.
Qua è tutto. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.
In attesa di vedere che mimetica fare, mi sapreste dire come
Colorare i cingoli? Grazieeee.
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 23 novembre 2019, 11:05
da pitchup
Ciao Bruno
Buon lavoro allora.
In merito alle svastiche più che altro mi domando dove apparivano su un carro armato. Su un aereo in coda c'erano sempre ma sui carri non ricordo di averle mai viste tranne su delle bandierine eventuali.
saluti
Re: GB Africa 2020 - Pzkpfw II - Tamiya 1:35
Inviato: 23 novembre 2019, 12:05
da Giangio
pitchup ha scritto: ↑23 novembre 2019, 11:05
In merito alle svastiche più che altro mi domando dove apparivano su un carro armato. Su un aereo in coda c'erano sempre ma sui carri non ricordo di averle mai viste tranne su delle bandierine eventuali.
saluti
Ciao Max,
Per quello che ho visto si trovano solo sullo stemma dell'Afrika Korps (la palma con la svastica)
Di solito sui carri sono sulla parte frontale, mentre per altri veicoli un pò ovunque
pitchup ha scritto: ↑23 novembre 2019, 11:05
In merito alle svastiche più che altro mi domando dove apparivano su un carro armato. Su un aereo in coda c'erano sempre ma sui carri non ricordo di averle mai viste tranne su delle bandierine eventuali.
saluti
Ciao Max,
Per quello che ho visto si trovano solo sullo stemma dell'Afrika Korps (la palma con la svastica)
Di solito sui carri sono sulla parte frontale, mentre per altri veicoli un pò ovunque
Esatto.
Max se osservi la foto postata da Giovanni, accanto all’insegna sulla torretta vedrai una piccola palma. Non si vede bene, ma al di sotto di essa c’è una svastica.