Pagina 1 di 1

Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 28 febbraio 2023, 20:03
da Bonovox
Piccolo quesito per i più curiosi e per i più giovani :-D

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 28 febbraio 2023, 22:22
da Vegas
Quello reinciso da un tizio che si era stancato delle pannellature in positivo :-laugh

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 28 febbraio 2023, 22:24
da davmarx
Interessante... non ne ho la più pallida idea, posso solo sparare a caso un F-4 M/K Phantom 1/72 Matchbox del 1975. Ricordo che era nel classico negativo Matchbox a "trincea". :-D

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 28 febbraio 2023, 22:29
da FreestyleAurelio
Non ne ho idea...ricordo solo la mia prima volta... con un kit in positivo :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 1 marzo 2023, 8:05
da pitchup
Ciao
Boh.... I Matchbox erano anche troppo negativi...ESCI fu pioniera a suo tempo... ma proprio il primo primo non saprei.
saluti

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 1 marzo 2023, 11:45
da miki68
davmarx ha scritto: 28 febbraio 2023, 22:24 Interessante... non ne ho la più pallida idea, posso solo sparare a caso un F-4 M/K Phantom 1/72 Matchbox del 1975. Ricordo che era nel classico negativo Matchbox a "trincea". :-D
La matchbox all'epoca aveva commissionato al produttore portoghese "Ocidental" di fare dei modelli con pannellature in negativo, ma lui lavorava in modo tradizionale con le frese. Fare una cresta nello stampo (che poi sarà una pannellatura in negativo) con le macchine utensili è difficile e non è paragonabile alla finezza raggiunta dalla lavorazione in elettroerosione, tecnologia che negli anni '70 era ad appannaggio dei soli giapponesi.

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 1 marzo 2023, 11:52
da miki68
pitchup ha scritto: 1 marzo 2023, 8:05 Ciao
Boh.... I Matchbox erano anche troppo negativi...ESCI fu pioniera a suo tempo... ma proprio il primo primo non saprei.
saluti
I primi stampi in negativo sono stati prodotti in Giappone perchè sfruttavano la tecnica ad elettroerosione che permetteva anche di scomporre lo stampo in più parti e non era lo stampo monolitico lavorato a macchina utensile e pantografo degli altri produttori.
Sto completando un kit Tamiya (Raiden) del 1973. Esso ha varie pannellature in negativo (oltre che in positivo) fini e si nota chiaramente che erano già pronti a fare questi kit. All'epoca però il mercato era ancora dominato dalle pannellature in positivo per cui Tamiya continuò a fare kit con pannellature in positivo fino al 1977 (l'A-10), dopodiché passò definitivamente al negativo (nel 1978 con F-15, lo Zero, ecc.). Idem per altri produttori giapponesi.

La ESCI si fece produrre gli stampi in negativo in Giappone dalla Suntak che lavorava per Fujimi ed Hasegawa. Aveva scelto questo produttore perchè era affidabile forniva stampi chiavi in mano e lavorava ad alto livello di qualità, ma non perchè era convinta della pannellatura in negativo. IL suo primo kit in negativo in catalogo fu il Mirage F.1 nel 1978 (ancora oggi riedito da Italeri).

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Inviato: 1 marzo 2023, 12:32
da fearless
Bella domanda... Non ricordo con precisione, ma sicuramente un Matchbox...