Pagina 1 di 2

Due WIP contemporaneamente

Inviato: 2 dicembre 2021, 17:12
da moregas
Buonasera a tutti,
Vorrei sapere se , secondo voi , avere due lavori sul banco può essere utile o meno . Durante il mio lavoro con il P-51 , ho dovuto iniziarne un altro lavoro ( RF-5E ) per la lunga attesa delle decal . Dopo appunto una lunga attesa , sono arrivate le decal , dedicandomi di nuovo al P-51 , e qui ho notato che un po la rabbia e la frustrazione del pessimo risultato che sto avendo all’ RF-5E sia passata, mantenendo la calma e non fare cose di fretta . Quindi la mia domanda è : è una mia impressione , o avere 2 lavori può aiutare a non mettere fretta ?
Saluti

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 2 dicembre 2021, 18:26
da Starfighter84
Io sono un sostenitore del concetto "one shot, one kill"... un solo kit sul banco per non disperdere energie e concentrazione su più modelli. Se devo attendere dei materiali, a quel punto preferisco proprio stoppare il lavoro.

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 2 dicembre 2021, 20:20
da pawn
È dimostrato che portare avanti più lavori contemporaneamente sia meno produttivo

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 2 dicembre 2021, 20:38
da Fly-by-wire
Eheh, bella domanda Beppe. :-D

Più produttivo secondo me no, perchè lavorando su due fronti si rischia di aumentare il rischio di errori su entrambi.
Se invece si concentra le forze su un lavoro alla volta lo si fa meglio e con più attenzione.

Io ho trovato l'equilibrio tenendo un modello in costruzione "serio" alla volta, ed ogni tanto metto le mani su qualche kit secondario che porto avanti in parallelo ma che utilizzo come cavia per sperimentare cose nuove.

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 2 dicembre 2021, 20:52
da microciccio
Ciao Beppe,

mai provato con due aeroplani diversi mentre ho parallelizzato lo stesso tipo di velivolo, modelli di marche diverse, per sfruttare le sinergie ed è andata bene.

microciccio

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 3 dicembre 2021, 7:56
da pitchup
Ciao
personalmente io evito la cosa, tranne nel caso in cui, per vari motivi un modello debba essere bloccato "sine die" (che so...ho perso un pezzo e lo devo riordinare... non ho proprio la vernice al momento e la devo ordinare ma se ne parla a Settembre e siamo a Maggio... ecc) e allora per non stare inattivo per un periodo qualcosa incomincio.
Poi magari ci sono tanti modellisti multitasking che riescono a portare avanti tre lavori insieme. Io per forma mentale comunque evito ma non ci vedo nulla di male.
saluti

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 3 dicembre 2021, 8:05
da Dioramik
Io sarei per il modello unico, metodo portato avanti da sempre ma che attualmente non riesco più a fare, mi ritrovo in questi ultimi cinque anni a fare diversi modelli contemporaneamente anche se di categorie differenti, per esempio ora sto facendo il Grumman Goose, ho appena terminato due veicoli (in contemporanea), ho ben cinque diversi tipi di figurini in colorazione, un diorama (per il Goose) e uno scenico fantasy.
Forse non finirò nemmeno tutto prima della mia partenza per gli inferi!

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 3 dicembre 2021, 8:32
da miki68
Ho provato a costruire più modelli contemporaneamente sia con soggetti diversi sia con lo stesso soggetto. Purtroppo alla lunga la cosa non funziona, nel senso che si è meno produttivi e dispersivi.
Mi è capitato nei momenti di stanca di fare piccoli lavori "rilassanti" su altro modello, tipo qualche reincisione o altro, ma confermo quanto detto da Valerio e da altri che "one shot, one kill"!

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 3 dicembre 2021, 12:03
da moregas
microciccio ha scritto: 2 dicembre 2021, 20:52 Ciao Beppe,
mai provato con due aeroplani diversi mentre ho parallelizzato lo stesso tipo di velivolo, modelli di marche diverse, per sfruttare le sinergie ed è andata bene.
microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 2 dicembre 2021, 20:38 Eheh, bella domanda Beppe. :-D
Più produttivo secondo me no, perchè lavorando su due fronti si rischia di aumentare il rischio di errori su entrambi.
Se invece si concentra le forze su un lavoro alla volta lo si fa meglio e con più attenzione.
Io ho trovato l'equilibrio tenendo un modello in costruzione "serio" alla volta, ed ogni tanto metto le mani su qualche kit secondario che porto avanti in parallelo ma che utilizzo come cavia per sperimentare cose nuove.
Interessante, queste idea ve la rubo

Re: Due WIP contemporaneamente

Inviato: 5 agosto 2022, 14:05
da AleFencer85
Dopo tanto tempo e lunga opera di convincimento sono finalmente riuscito a convincermi all'idea di farne uno alla volta. Anche se ultimamente ho un attimino "sgarrato" e puntualmente ho finito con il lasciare in sospeso alcuni progetti. Sempre meglio uno alla volta, confermo.