Pagina 1 di 2
Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 15 febbraio 2019, 20:26
da pitchup
Ciao a tutti
tanti per farci due (amare) risate e declamare un doloroso epitaffio "qui giace quella che una volta era hasegawa, conosciuta come il top del modellismo"!
Al minuto 4.00 il mio pensiero è stato "riposa in pace"
https://youtu.be/n3wwSsHwlys
saluti
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 16 febbraio 2019, 0:53
da fearless
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 16 febbraio 2019, 8:36
da Dioramik
Mah!
Per me una buona percentuale di maschi giapponesi sono dei potenziali pedofili legalizzati!
Tornando ai modelli, molti saranno anche belli e simpatici ma alla lunga annoiano.
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 16 febbraio 2019, 10:59
da microciccio
Ciao Max,
dalle immagini sembrerebbe che la ditta del Sol Levante consideri appetibili altri mercati lasciando il nostro come fanalino di coda. Che peccato.
microciccio
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 16 febbraio 2019, 19:30
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 10:59
dalle immagini sembrerebbe che la ditta del Sol Levante consideri appetibili altri mercati lasciando il nostro come fanalino di coda. Che peccato.
.... il problema sta che Hasegawa ha proprio lasciato il settore aereo! Capisco che alcuni suoi kit sono come un Chianti d'annata e sono sempre boni e forse insuperati (mi riferisco all'1/72 ma anche all 1/48...... F104, F14, F15, Phantom, F18 ecc) però presentarsi a Norimberga ed esporre in uno stand F105, F100 e Crusader F8...roba anni '70!!! Per me non è rispettoso...tanto più da un popolo che considera il rispetto verso prossimo una caratteristica nazionale!
saluti
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 17 febbraio 2019, 9:46
da Jacopo
pitchup ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 19:30
Chianti d'annata e sono sempre boni e forse insuperati (mi riferisco all'1/72 ma anche all 1/48...... F104, F14, F15, Phantom, F18 ecc)
Beh... per alcuni di questi non hai scelta, per tutti gli altri la nuova scatola surclassa l'Hasegawa... pensa al Gattone in 48 oppure agli F 15
pitchup ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 19:30
stand F105, F100 e Crusader F8...roba anni '70!!!
Fanno parte di un famoso Manga ed Anime giapponese che si chiama
Area 88, da poco rispolverato da Hasegawa per rilanciare questi aerei con camo "fantasy" (come ha fatto per Ace Combat)
Link per ulteriori chiarimenti
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 17 febbraio 2019, 12:11
da microciccio
pitchup ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 19:30
Ciao Paolo
microciccio ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 10:59
dalle immagini sembrerebbe che la ditta del Sol Levante consideri appetibili altri mercati lasciando il nostro come fanalino di coda. Che peccato.
.... il problema sta che Hasegawa ha proprio lasciato il settore aereo! Capisco che alcuni suoi kit sono come un Chianti d'annata e sono sempre boni e forse insuperati (mi riferisco all'1/72 ma anche all 1/48...... F104, F14, F15, Phantom, F18 ecc) però presentarsi a Norimberga ed esporre in uno stand F105, F100 e Crusader F8...roba anni '70!!! Per me non è rispettoso...tanto più da un popolo che considera il rispetto verso prossimo una caratteristica nazionale!
saluti
Ciao Max,
Hasegawa in passato ha fatto una politica di riproposizione di stampi anche datati ma contenenti dei moderati aggiornamenti, sempre più rari col passare del tempo, oppure aggiunta di parti in plastica, resina o fotoincisione per offrire versioni/varianti nuove e questo
trend ancora continua sia pure con una certa flemma. La politica principale è stata quella delle nuove decalcomanie e nuove scatole, in alcuni esempi moderni passando dalle
box art alle foto, e questo
trend è ancora in corso pur con numeri più modesti rispetto al passato.
In realtà, come dimostrano altre ditte, volendo, il mercato è ancora in grado di assorbire stampi nuovi anche di modelli già in catalogo ma evidentemente al momento i volumi o difficilmente compensano l'investimento oppure sono lontani dai livelli di guadagno che l'azienda si prefigge in questo settore.
Il problema in questi casi è che le grandi aziende quando vivacchiano troppo a lungo rischiano di chiudere i battenti o, meglio per chi ci lavora, si reinventano cambiando mercati (come ha fatto correttamente notare Jacopo)/prodotti e per noi potrebbe significare comunque la fine di un marchio storico.
microciccio
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 17 febbraio 2019, 14:02
da rob_zone
Io non penso che Hasegawa stia per chiudere i battenti,semplicemente ci sono aree di mercato che predilige ed altre no.
Io ricordo che quando sono andato in Giappone,nei vari negozi,commercializzavano scatole che da noi in Italia (e talvolta anche nel web) non avevo mai visto e probabile che le riservino per loro...cosi,per dire.
Vedo che Hasegawa sugli aerei non si sbilancia mai...e gustamente come detto sopra,se vuoi una scatola in particolare (leggasi...F104!!) o vai da loro o...mi sa niente 104

Ma questo è il potere del mercato,dire che loro se ne approfittano...è poco

Invece HAsegawa torna sempre alla carica con roba Fantasy come detto su, oppure con le auto in 1/24. Non parlo dellle auto da rally...ma le varie Nissan...chi cavolo se le deve comprare??? Evidentemente c'e qualcuno,piu di uno,che le compra e le apprezza ed al momento spendono e spingono di piu in quel "settore".
Comunque la ruota prima o poi gira per tutti...e noi che siamo modellisti/appassionati,per una box-art diversa o un paio di decals piu "shick"...ci cascheremo..SEMPRE
saluti
RoB da Messina

Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 17 febbraio 2019, 16:56
da Madd 22
Il futuro di hasegawa è il mondo del manga! I giapponesi si rinchiudono in questi mondi fantastici fatti di veicoli volanti con la faccia di picatciu e ragazzine (dai tratti occidentali) con delle tette stratosferiche!
Il nostro mondo aeronautico spera in tamiya, in eduard e in futuro in ditte cinesi e koreane che stanno migliorando i propri dtandard produttivi.
Re: Novità (?) Hasegawa 2019
Inviato: 19 febbraio 2019, 7:41
da Starfighter84
Quanti anni sono che Hasegawa non tira fuori uno stampo veramente nuovo per lo statico aeronautico? dopo l'EFA in 72... il vuoto cosmico.