Pagina 1 di 2

Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 22:17
da Gunny
Ragazzi ho provato a guardarmi in giro ma non ho trovato molto, ho acquistato dello styrene marca evergreen forma cilindrica 1mm di diametro ed ho provato ad incollarlo con la tamiya tappo verde ma niente da fare, non si incolla.........quale consiglio mi date?

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 22:50
da seastorm
Ciao Alessandro,
la colla Tamiya ''tappo verde'' è molto volatile e funziona bene per capillarità...

Penso che il problema da te descritto possa risolversi avvicinando i due pezzi di stirene e, una volta vicini, una passata di tale colla dovrebbe portare i pezzi ad incollarsi, a patto che le superfici di contatto siano pulite da residui di colore o di qualche altra sostanza che possa impedire di portare i due pezzi, dello stesso materiale, a contatto

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 23:05
da davmarx
I profilati della Evergreen li uso abitualmente da molti decenni e li incollo con la normalissima colla liquida per plastica, negli ultimi anni appunto con la "tappo verde"...
non so immaginare quale possa essere il problema che riscontri, prova a seguire i consigli di Sergio e facci sapere come va. ;)

P.S. assicurati che entrambe le plastiche da unire siano compatibili con le colle liquide (dai una spennellata corposa di colla su un ritaglio, attendi qualche secondo e prova ad inciderlo con l'unghia o altro attrezzo non tagliente, se resta il segno va bene). :-oook

Ciao.

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 23:09
da Gunny
seastorm ha scritto:Ciao Alessandro,
la colla Tamiya ''tappo verde'' è molto volatile e funziona bene per capillarità...

Penso che il problema da te descritto possa risolversi avvicinando i due pezzi di stirene e, una volta vicini, una passata di tale colla dovrebbe portare i pezzi ad incollarsi, a patto che le superfici di contatto siano pulite da residui di colore o di qualche altra sostanza che possa impedire di portare i due pezzi, dello stesso materiale, a contatto
Ciao Sergio e grazie per la risposta, ho provato ad accostare, ma non attacca evidentemente anche perchè le due estremità non sono proprio precisissime e con un taglio netto

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 23:12
da Gunny
davmarx ha scritto:I profilati della Evergreen li uso abitualmente da molti decenni e li incollo con la normalissima colla liquida per plastica, negli ultimi anni appunto con la "tappo verde"...
non so immaginare quale possa essere il problema che riscontri, prova a seguire i consigli di Sergio e facci sapere come va. ;)

P.S. assicurati che entrambe le plastiche da unire siano compatibili con le colle liquide (dai una spennellata corposa di colla su un ritaglio, attendi qualche secondo e prova ad inciderlo con l'unghia o altro attrezzo non tagliente, se resta il segno va bene). :-oook

Ciao.
....probabile che non abbia tolto bene il colore, ma mi sembra strano in ogni modo farò una prova per ulteriore conferma, forse era meglio se prima creavo il pezzo e poi coloravo :-coccio

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 8 maggio 2015, 23:55
da seastorm
Gunny ha scritto:probabile che non abbia tolto bene il colore, ma mi sembra strano in ogni modo farò una prova per ulteriore conferma, forse era meglio se prima creavo il pezzo e poi coloravo
Don't panic, Alessandro: nel nostro hobby c'è sempre modo di rimediare agli errori che, inevitabilmente, commettiamo quando ci mettiamo all'opera ;)

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 9 maggio 2015, 0:00
da Gunny
seastorm ha scritto:
Gunny ha scritto:probabile che non abbia tolto bene il colore, ma mi sembra strano in ogni modo farò una prova per ulteriore conferma, forse era meglio se prima creavo il pezzo e poi coloravo
Don't panic, Alessandro: nel nostro hobby c'è sempre modo di rimediare agli errori che, inevitabilmente, commettiamo quando ci mettiamo all'opera ;)
Sergio hai pienamente ragione sbagliare è umano e nel mio caso è anche fare esperienza......naturalmente non vorrei farne troppa di esperienza sbagliando molto [emoji1]

Re: Lavorazione styrene

Inviato: 9 maggio 2015, 7:46
da Maddux71
Tappo verde ed evergreen sono un matrimonio perfetto. Se c'è il colore però divorzio assicurato.
Io con evergreen e similari ci ho fatto di tutto, garantito.
Mario

Inviato: 9 maggio 2015, 8:52
da nannolo
strano non si incolli. La tappo verde praticamente scioglie lo stirene.Cmq come hai detto forse il colore ne impedisce la presa ( anche se a me purtroppo scioglie pure quello... ). Una grattatina per pulire i bordi e vedrai che attacca.

Inviato: 9 maggio 2015, 10:46
da Starfighter84
Se non si incollano le parti... ne hai usata poca. Non basta quella che hai impiegato per rimuovere le "bave" di plastica.... ce ne vuole una porzione più generosa (sempre senza esagerare ovviamente).
Elimina anche la vernice che ritarda e ostacola l'incollaggio. ;)

Alessandro... per favore.... UTILIZZA IL MULTI QUOTE!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk