Pagina 4 di 4

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 13:01
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 23 agosto 2023, 12:47
siderum_tenus ha scritto: 23 agosto 2023, 11:50 - - Cut - - il pennellino antistatico di Tamiya; il prezzo non è bassissimo (ricordo che qualche anno fa lo pagai oltre 20 €), ma svolge egregiamente il suo lavoro, rimuovendo delicatamente la polvere senza graffiare o danneggiare le superfici.
Non sapevo esistesse, si trova in giro?
Ciao Silvio,

Facendo una rapida ricerca online, l'ho visto sia su Amazon che su Super Hobby. ;)

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 13:46
da Starfighter84
Quel pennello Tamiya è imprescindibile... veramente una mano santa!

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 13:54
da Dioramik
Grazie Mario.
Costa meno su Amazon e pure senza spese postali e per me più pratico anche per il pagamento.

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 16:27
da xDm
Ringrazio per i suggerimenti, le mie mensole sono strette e poco adatte a vetrinette e miei modelli non si meritano un trattamento di lusso :-laugh
L'idea del pennello è buona, mia moglie mi ha prestato un pennelletto cosmetico che, anche se non elettrostatico, sembra funzionare :-oook

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 17:13
da VorreiVolare
Io uso un pennello morbidissimo da trucco che ho visto nel reparto cosmetici in un negozio cinese, a pochissimi euro, e mi trovo bene :oops: (oltretutto li trovo anche le pinzette lunghe a punta sottile economicissime)

:wave:
Domiziano

Re: Spolverare i modelli

Inviato: 23 agosto 2023, 18:46
da microciccio
 ! Messaggio da: microciccio
xDm ha scritto: 23 agosto 2023, 10:00 I mei modelli finiti (carri, veicoli, cannoni) sono parcheggiati su delle mensole e accumulano polvere anche perchè ogni tanto faccio dei lavoretti con il legno ....
Cosa suggerite per la pulizia, oltre a soffiarci su ??
Grazie
Ciao Renzo,

vista la comunanza di argomento ho unito la discussione che hai aperto con una precedente avente tema simile.
microciccio