Ciao, volevo andare un po' controcorrente rispetto alla media dei lavori presentati in questo inizio di GB e realizzare un mezzo meno visto (a meno che non mi siano sfuggiti). Quindi sono a richiedervi un consiglio su quale di questi due kit che ho in magazzino cominciare.
Uno è l' S-37 (o SU-47) Berkut Revell e l'altro è il minuscolo Polikarpov I-16 Hasegawa.
Mi ispira un sacco il Sukhoj, ma ogni volta che apro la scatola del Polikarpov e vedo quanto è piccolo, mi viene voglia di iniziarlo e terminarlo al volo. Mi intriga parecchio.
Conosco praticamente nulla di ognuno dei due, ma so che il Berkut era solo un prototipo e che ha volato pochissimo, quindi non dovrò impazzire con le tecniche di verniciatura e invecchiamento varie e concentrarmi su un montaggio pulito.
Il kit Revell è composto da due stampate di plastica nera, ruvida e leggermente satinata, ma abbastanza morbida, più la stampata con i trasparenti.
Il kit Hasegawa, invece è composto da 4 piccole stampate di plastica grigia, liscia e lucida, ma più dura e piu secca.
Continuo a pensare che vedendo le dimensioni e la quantità di pezzi che compongono l' I-16, il suo montaggio dovrebbe essere veloce e quindi potrei riuscire a finirli tutti e due entro la fine del GB, ma conoscendomi, so già che non sarà così.
Cosa mi consigliate?
Buona domenica.
Marco
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 12:14
da pitchup
Ciao Marco
Ti dirò. malgrado sia io un "Jetmodeller" ti direi RATA!!! Quel bel verde lavorabile mi intrica parecchio. Poi una basettina....c'è tutto per fare un piccolo capolavoro.
saluti
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 12:16
da Edomanzo97
da amante dei caccia russi della ww2 polikarpov a manetta!
EDO
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 12:36
da Madd 22
Mah...quel coso con l'elica è davvero brutto. Invece il jet è molto più affascinante.
Dal punto di vista modellistico, rendere il nero in scala è abbastanza arduo, in più non puoi neanche fare un minimo di invecchiamento.
Di contro il polikarpov è sicuramente più breve da montare e da verniciare.
Io ti consiglerei di iniziare con la piccola elica e poi, se ti resta tempo e voglia, fare anche il sukoj.
Saluti Marco
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 13:43
da robycav
senza ombra di dubbio, ma io sono un elicaro amante degli aerei della IIWW, Поликарпов И-16!
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 14:23
da Dioramik
Vai di I-16 che è bellissimo.
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 14:54
da heinkel111
i-16 tutta la vita!
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 18:24
da Jacopo
Avendo montato per ben 2 volte il Su-47 non posso che consigliarti il Rata...
Il 47 si monta davvero male e non è di forme troppo corrette oltre al fatto che diversi kit non hanno le pannellature ben definite, controlla bene se puoi
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 18:44
da Argo2003
Il Rata senza se e senza ma!
Re: Quale per il GB 2109 Forze Armate Russe.
Inviato: 14 ottobre 2018, 18:57
da Dioramik
Dioramik ha scritto: ↑14 ottobre 2018, 14:23
Vai di I-16 che è bellissimo.
Non vorrei sembrare insistente e che tu ti senta in obbligo di fare un modello piuttosto che un'altro ma quoto quel buontempone di Silvio (Dioramik).
Vai di Il Polikarpov I-16 caccia monomotore ad ala bassa a sbalzo, sviluppato in Unione Sovietica negli anni trenta.
Fu il primo monoplano al mondo, regolarmente prodotto, con carrello d'atterraggio retrattile, ed il primo caccia sovietico ad avere una corazzatura dell'abitacolo.
Fonte WIKIPedia.