GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M....FINITO!

Moderatore: Starfighter84

Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Luke1987 »

Ciao!
Il carro mi piace molto, come i figurini anche.
Due domande
1 i colori AK li hai diluiti o semplicemnte shekerati e messi nell'aerografo?
2 i figurini sono di quale set? Miniart o esterni?
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Rigel »

Luke1987 ha scritto: 2 gennaio 2019, 13:53 Ciao!
Il carro mi piace molto, come i figurini anche.
Due domande
1 i colori AK li hai diluiti o semplicemnte shekerati e messi nell'aerografo?
2 i figurini sono di quale set? Miniart o esterni?
Ciao Luca!!!
I colori Ak, sono già pronti per l'aerografo, non devi fare altro che "sbatacchiarli" un po, pratici con il contenitore contagoccie.
I figurini sono quelli presenti nella scatola del kit del T70 Miniart....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Luke1987 »

Rigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 I colori Ak, sono già pronti per l'aerografo, non devi fare altro che "sbatacchiarli" un po, pratici con il contenitore contagoccie.
Ne ho provati un paio ma gli esiti non sono mai andati a buon fine.. o perché usavo un ago troppo piccolo o perché il colore vero e prorpio era rimasto sul fondo del bocettino mandandomi cosi in crash l'aerografo .. fatto sta che il tuo lavoro sia come carro che come figurini fin qua mi piace :-oook
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Rigel »

Luke1987 ha scritto: 2 gennaio 2019, 15:57
Rigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 I colori Ak, sono già pronti per l'aerografo, non devi fare altro che "sbatacchiarli" un po, pratici con il contenitore contagoccie.
Ne ho provati un paio ma gli esiti non sono mai andati a buon fine.. o perché usavo un ago troppo piccolo o perché il colore vero e prorpio era rimasto sul fondo del bocettino mandandomi cosi in crash l'aerografo .. fatto sta che il tuo lavoro sia come carro che come figurini fin qua mi piace :-oook
Con gli AK, mi ci trovo benissimo, vanno sbattuti, perchè, dopo un po' di inutilizzo, tendono a sedimentare leggermente.
Uso un aerografo da 0.3, poi se si devono fare delle mimetiche, che richiedono più precisione, è sufficiente, togliere il para ago, cosi si ottiene uno spruzzo più chiuso e concentrato....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Luke1987 »

Rigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 Con gli AK, mi ci trovo benissimo, vanno sbattuti, perchè, dopo un po' di inutilizzo, tendono a sedimentare leggermente.
Uso un aerografo da 0.3, poi se si devono fare delle mimetiche, che richiedono più precisione, è sufficiente, togliere il para ago, cosi si ottiene uno spruzzo più chiuso e concentrato....
Proverò di nuovo con l'ago appena arrivato (0.4) .. grazie per la dritta :-D
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M

Messaggio da Rigel »

Finito....dippiùninzò :-D
Considerando che è il primo modello, realizzato con la tecnica della lacca, mi reputo soddisfatto....
Che ne dite?













Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M....FINITO!

Messaggio da microciccio »

Bel lavoro Roberto! :-oook

Le foto invece in alcuni casi sparaflashano un po' tanto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M....FINITO!

Messaggio da Rigel »

microciccio ha scritto: 6 gennaio 2019, 19:27 Bel lavoro Roberto! :-oook

Le foto invece in alcuni casi sparaflashano un po' tanto.

microciccio
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB.FF.AA. Russe - Rigel - T 70M....FINITO!

Messaggio da Digge »

Rigel bellissimo lavoro, complimenti davvero, mi piace un casino!!! Basetta "essenziale" nel senso di azzeccata... perfetta per la scena rappresentata,
Bellissimi i figurini :clap: :clap:
Visto il terreno potresti sporcare un pelo di più gli stivali, giusto un dettaglio.
Ottima la resa del carro, superbo!!! :-brind
Solo una domanda, ma la gommatura delle ruote è verde?
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”