Pagina 12 di 15

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 17 agosto 2020, 21:02
da Fly-by-wire
pensionato ha scritto: 17 agosto 2020, 19:53 In effetti i pannelli dovrebbero essere di un celeste un po' più scuro del resto degli interni.
Perdonami Alfredo! Ho erroneamente pensato che fossero dello stesso colore :lol:

Più che un kit sembra essere un puzzle :-sbraco

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 25 agosto 2020, 19:31
da pensionato
Allora: adesso posso dirlo con cognizione di causa. IL MODELLO NON E' FATTO PER ESSERE COSTRUITO. Il pezzetto senza nessuna funzione apparente di cui al post precedente, è in realtà il centro di tutto!
Dovrebbe collegare insieme le parti interne dei condotti (non può farlo), due triangolini fanno parte dell'esterno e non c'è verso di montarli bene, e per ultimo contiene due riscontri per i carrelli (ricordate che mancavano?), che però ormai sono montati e fissi e ovviamente non coincidono. Quindi è proprio sbagliata la scomposizione. Non esiste modo di montare il tutto opportunamente, anche ipotizzando di modificare le istruzioni. Mi pare di montare un castello di carte "tutto insieme".

Vi evito fotografie ripugnanti, e spero di nascondere le principali magagne.

Le cose che mi irritano maggiormente ("mi fanno incazzare") sono la passione che c'avevo messo, la delusione della prima rottura, la decisione di ricominciare da questo e l'attesa per la nuova scatola. Tutto per un modello che non merita.
Vabbè, il sabre mi aveva ricaricato, quindi continuo testardamente, piucchealtro per sperimentare i colori AKAN.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 25 agosto 2020, 23:10
da FreestyleAurelio
Alfredo, io non ho parole sulla scomposizione di questo kit...

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 26 agosto 2020, 7:38
da Dioramik
Ho visto foto di modelli montati e colorati, un video su YouTube del montaggio di uno di questi ma se non sbaglio inizia dopo la fase che ci hai mostrato tu.
Come hanno fatto?
Finiti non sembrano malaccio, quindi non demordere, alla fine anche il tuo sarà bello, ma che dico, bellissimo, dai supera questa salita dopo sarà tutta discesa. :thumbup: :clap:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 26 agosto 2020, 8:46
da microciccio
Ciao Alfredo,

la scomposizione dei pezzi di questo modello è riconosciuta come cervellotica in più di una recensione/WIP. Senza averlo realizzato ho capito che ciò che manca è una parte strutturale uniforme e solida da cui partire, mentre è composto da pezzi piccoli che, assemblati insieme, vanno a costituire la struttura del modello complicandone, forse inutilmente, il montaggio.
Aggiungendo poi che Zvezda, pur buona, non è Tamiya ...

Comunque conto su di te per superare gli ostacoli ed arrivare alla stesura della mimetica! :-oook

microciccio

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 3 settembre 2020, 17:30
da pensionato
"Cari amici, vicini e lontani" (Nunzio Filogamo, RAI radio),
sapete tutti che sono molto approssimativo nelle mie realizzazioni, ma garantisco che nemmeno 50 anni fa, con le bustine Airfix a 350 lire, ho mai fatto qualcosa del genere per colpa mia:









Adesso ci dò giù di brutto con vari stucchi, ma la vedo male poi a limarli via. Userò molto il milliput (che non uso mai) perché così posso eliminare subito gli eccessi.
Se ci sono consigli (a parte quello di buttare anche il secondo esemplare), ben vengano.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 3 settembre 2020, 18:53
da Fly-by-wire
Alfredo cos'hai fatto di male per meritarti questo? :-sbraco :-sbraco
Se decidi di continuare sei un temerario :-sigsi

Io ci andrei di ciano e plasticard :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 3 settembre 2020, 18:58
da VorreiVolare
Consigli io non posso, ma incoraggiamenti ... Alla grande ! :-laugh
Sicuramente voleranno gli improperi, ma sono certo che farai un lavoro OK, proprio perché ne hai tutte le capacità ! :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 3 settembre 2020, 19:42
da Dioramik
Coraggio e pazienza. :thumbup:
Saldatore a saldatura MIG-MAG (Filo continuo) e via, che problemi ci sono! :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 7:02
da ponisch
Copri bene con del nastro i pannelli per non perdere le incisioni delle pannellature.
E armati di tanta pazienza
Nicola :-oook