Pagina 1 di 17

GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 0:18
da pankit
Buonasera a tutti,
questa sera apro il wip sul mio secondo soggetto dedicato al Made in Italy con il Tornado IDS del 311esimo gruppo volo nella livrea commemorativa dei 60 anni. Il kit è il nostrano Italeri, l'unico per il quale sono state prodotte le decal per questo special color, come Jacopo voglio realizzare il soggetto in volo quindi realizzando i piloti e una basetta con sfondo in movimento sul modello dello Skyray che ho realizzato lo scorso anno! La configurazione del Tornado sará con ala a freccia massima (67 gradi) in virata a 45 gradi. Lo prometto, realizzerò il modello da scatola per due motivi: prima di tutto perchè vorrei focalizzare gli sforzi sull'esecuzione di una livrea davvero unica, in secondo luogo perchè ci sarebbero davvero troppi interventi da fare su questo kit ormai datato.



Ho cominciato dal cockpit attenendomi quanto piú possibile ai colori del pit originale, per quanto si possa fare lo stampo Italeri riporta molti degli strumenti e console laterali in maniera fantasiosa, i quadranti degli strumenti sono stati dipinti in flat black e dettagliati con lancette in bianco, l'unica aggiunta una volta finita la colorazione a pennello è stata una goccia di Future su ognuno di essi.

Piloti e seggiolini saranno aggiunti in un secondo momento.







Passiamo ai carrelli, ho deciso di colmare o quantomeno rinforzare gli interni dei pozzetti in quanto ho bisogno di un supporto davvero solido per incollare i portelli che andranno poi stuccati e reincisi, non sono stati pensati per realizzarli chiusi quindi le giunzioni lasciano parecchio a desiderare con la presenza di numerose fessure, soprattutto nei portelli posteriori.






Per realizzare il tornado in volo e in virata ho pensato ad una soluzione bizzarra, una scommessa per l'esito del modello stesso: non sono un amante dei sostegni che entrano all'interno dei motori quindi ho deciso che il mio Tornado si reggerá dal ventre appena dietro il grosso logo "311 gruppo volo" che si troverá in prossimitá dei vani carrello posteriori.

Prima di chiudere le due semifusoliere posteriori ho irrobustito pesantemente la struttura del modello per evitare flessioni indesiderate della plastica:





Successivamente ho comprato un listello cilindrico trasparente prodotto dalla Tamiya dal diametro di 0.8mm, è in plastica dura, non in plexiglass, dovrà avere necessariamente un alloggiamento che ho ricreato con un profilato Evergreen leggermente piú piccolo come diametro, poco male, basta scaldarlo con un accendino per renderlo duttile e modellabile.






Una volta scaldato l'Evergreen ho inserito a pressione il listello Tamiya trasparente in modo da ottenere un piccolo cilindro come alloggiamento. Una volta tagliato l'ho incollato all'interno della semifusoliera inferiore e l'ho incollato aggiungendo dei rinforzi laterali per non farlo spostare e per sopportare il peso del modello in volo.






Al momento è tutto ;) incrociate le dita con me, terrò il fiato sospeso fino alla fine del progetto.

Alla prossima e buonanotte :-brindisi

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 1:26
da das63
Ciao Mattia
Bel progetto, seguo con attenzione...
M

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 9:12
da fearless
Però, non male come interventi!!

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 9:56
da Maver76
Bel progetto Mattia, ti seguo interessato!

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 10:42
da Dioramik
Intanto ottimo inizio!
Io sono più appassionato di aerei storici ma sono belli anche quelli moderni, il tornado poi è sempre molto bello e hai anche scelto una livrea bellissima ma molto complicata.
Buon lavoro e divertimento, seguo anch'io.

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 11:01
da Jacopo
Ciao Matty!!! ottimo lavoro sul Pit! seguo pure io :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 13:35
da denis
Ottimo progetto!

Un paio di considerazioni se mi permetti:

I il sostegno che hai creato è efficace ma sinceramente l'incollaggio mi lascia perplesso, parecchia forza si scaricherà li. Non so cosa tu abbia fatto ma mi sembra abbia usato la ciano. Io avrei fatto prima una abbondante pennellata di tappo verde con delle ganasce in maniera tale che la plastica fondendo si saldasse bene, dopo ciano come se diluviasse.

Ora se hai usato solo la ciano posso consigliarti di aumentare le dosi e fare un bello strato pesante per poi usare del milliput o del magic skulpt per rinforzare.

Seconda considerazione, l'aereo in virata ti costringe a due modifiche essenziali, i taileron ovviamente ma roba da poco (comunque da correggere perché se non ricordo male hanno una posizione e una forma scorretta), ma soprattutto gli spoiler, quello dell'ala bassa deve essere sollevato.

Ora sotto che sono curioso, e soprattutto cambia livrea :mrgreen:

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 15:47
da pankit
das63 ha scritto: 9 maggio 2018, 1:26 Ciao Mattia
Bel progetto, seguo con attenzione...
M
fearless ha scritto: 9 maggio 2018, 9:12 Però, non male come interventi!!
Maver76 ha scritto: 9 maggio 2018, 9:56 Bel progetto Mattia, ti seguo interessato!
Dioramik ha scritto: 9 maggio 2018, 10:42 Intanto ottimo inizio!
Io sono più appassionato di aerei storici ma sono belli anche quelli moderni, il tornado poi è sempre molto bello e hai anche scelto una livrea bellissima ma molto complicata.
Buon lavoro e divertimento, seguo anch'io.
Jacopo ha scritto: 9 maggio 2018, 11:01 Ciao Matty!!! ottimo lavoro sul Pit! seguo pure io :-oook :-oook :-oook
Grazie ragazzi, statemi vicino (anche psicologicamente vi prego) ahahah XX-X

denis ha scritto: 9 maggio 2018, 13:35 Ottimo progetto!

Un paio di considerazioni se mi permetti:

I il sostegno che hai creato è efficace ma sinceramente l'incollaggio mi lascia perplesso, parecchia forza si scaricherà li. Non so cosa tu abbia fatto ma mi sembra abbia usato la ciano. Io avrei fatto prima una abbondante pennellata di tappo verde con delle ganasce in maniera tale che la plastica fondendo si saldasse bene, dopo ciano come se diluviasse.

Ora se hai usato solo la ciano posso consigliarti di aumentare le dosi e fare un bello strato pesante per poi usare del milliput o del magic skulpt per rinforzare.

Seconda considerazione, l'aereo in virata ti costringe a due modifiche essenziali, i taileron ovviamente ma roba da poco (comunque da correggere perché se non ricordo male hanno una posizione e una forma scorretta), ma soprattutto gli spoiler, quello dell'ala bassa deve essere sollevato.

Ora sotto che sono curioso, e soprattutto cambia livrea :mrgreen:
Grande Denis :D
mi fa piacere il tuo commento perchè meglio di te non posso trovare come referente diretto, per quanto riguarda l'alloggiamento ti garantisco che tutto quello che vedi è stato letteralmente fuso con colla tappo verde e tappo giallo (che ho scoperto essere davvero aggressiva se usata abbondantemente tanto da squagliare a fondo la plastica, se usata in piccola dose invece asciuga subito ed è super ottima per capillarità) seguito poi da cianoacrilato a glassa, non si muoverà (le ultime parole famose.. guarda eh...)
Quando incollerò il modello finito al listello trasparente ho pensato alla colla bicomponente lasciando il Tornado in posizione per parecchie ore aiutandomi con un sostegno.

Per quanto riguarda gli interventi diretti sul kit ti do ragione per taileron e spoiler ma ho deciso di non toccare nulla al fine di realizzare la livrea speciale e non ammattirmi ulteriormente con le decal, ti immagini cosa significherebbe modificare l'ala del kit per aprire gli spoiler? :-000 guarda fosse stato il Revell pure pure, è davvero d'effetto e salterebbe subito all'occhio come IL particolare. Mi ispirerò a questa foto dove ho osservato che posso rappresentarlo nella configurazione immaginata :-boing :-fiuu

Immagine

https://c5.staticflickr.com/8/7347/2752 ... 50c5_o.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione


... che gran paraculo che sono :mrgreen:

Un salutone Denis!!

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 16:45
da Starfighter84
Mattì, poi me lo passi il numero della ditta di ponteggi che hai chiamato? :D

L'abitacolo ti è venuto benissimo...!

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 9 maggio 2018, 17:28
da denis
pankit ha scritto: 9 maggio 2018, 15:47
... che gran paraculo che sono :mrgreen:

Un salutone Denis!!
si decisamente :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco