Pagina 1 di 30

GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 10:38
da Starfighter84
Dopo qualche anno di assenza dai GB torno con piacere nella sezione dei nostri Contest! l'argomento di quest'anno è imperdibile... non potevo non partecipare!
Il soggetto che ho scelto è uno dei soli due MB.326G assegnato al Reparto Sperimentale Volo:

FOTO DELL'ESEMPLARE.

Gli MB.326G erano versioni aggiornate e con possibilità di trasportare fino a 1.814 Kg di carichi esterni su 6 punti di attacco sub alari totali. Il precedente motore Rolls Royce Viper 11 da 1.124 Kg/spinta fu sostituito col più potente Viper 20 da 1.524 Kg/spinta (il volume Ali d'Italia e altre fonti on line indicano che il cambio di motorizzazione impose un ingrandimento delle prese d'aria, ma confrontando le foto non si apprezzano differenze di forme e dimensioni dei bordi d'attacco. Per questo motivo non modificherò gli intake del kit).
Oltre a queste modifiche gli esemplari in variante G erano dotati di antenne ILS/VOR installate sulla deriva, apparati VHF-UHF più potenti, un IFF (Identification Friend or Foe) montato sul muso e il collimatore per lo sgancio dei carichi di caduta.
Gli MB.326G erano destinati all'Argentina e al Brasile con la sigla specifica "GB", ma anche l'AMI ne valutò l'utilizzo ricevendone, appunto, due soli esemplari. Quello da me scelto è l'RS-19 - Matricola Militare 54289.

Il kit è il solo ed unico a disposizione, il vecchio ESCI nella scala del quarto di pollice:

ImmagineMB.326-1 by valerio, su Flickr

Nonostante l'età si difende ancora bene e ha delle pannellature in fine negativo. Alcune di queste sono di pura fantasia o non pertinenti con le versioni biposto... quindi dovrò fare un accurato lavoro di studio per eliminare quelle che non dovrebbero esserci ed aggiungere quelle che la ditta di Cernusco dul Naviglio, all'epoca, omise.

Gli interni sono quanto di più spoglio ci possa essere... di conseguenza mi sono dotato del cockpit in resina della Neomega; non è il massimo come dettaglio, ma sicuramente meglio di quello da scatola.

ImmagineMB.326-6 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-7 by valerio, su Flickr

La vasca, nonostante sia ricavata da quella originale ESCI, necessita di qualche adattamento per incastrarsi al meglio. Per cercare di allinearla senza troppi problemi ho aggiunto quattro guide in Plasticard (due per parte) su cui la stessa poggerà rispettando gli allineamenti. Gli inserti misurano circa 4mm:

ImmagineMB.326-9 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-8 by valerio, su Flickr

Per dare un pò di movimento al modello ho deciso di tagliare via gli ipersostentatori. Ho utilizzato il cesello della Mr.Hobby che è ottimo per questo genere di lavori! ha delle punte a uncino di varie misure che letteralmente scavano la plastica con estrema precisione... facendo più passate si incide la linea di separazione e la plastica in eccesso viene via con una pulizia estrema:

ImmagineMB.326-2 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-3 by valerio, su Flickr

Il risultato finale:

ImmagineMB.326-4 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-5 by valerio, su Flickr

Ho assottigliato i bordi interni per rendere gli spessori più in scala.

Per i flap mi ero dotato anche del set prodotto dalla OZMods (una ditta artigianale australiana). Vedendo la fattura del prodotto mi sono convinto che... ho buttato solamente un pò di soldi! i pezzi in resina sono molto approssimativi, storti e con una finitura rugosa. Ho provato a carteggiarli e raddrizzarli ma il risultato non mi convince affatto... sto aspettando dei profilati della Evergreen per auto costruirli da zero aiutandomi anche con il plotter da taglio!

Per ora è tutto... stay tuned!! :wave:

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 10:54
da Edomanzo97
Grande inizio Valerio, ti seguo molto interessato!
Buon lavoro


EDO

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 10:57
da Biscottino73
Ohhhhhh.... un ritorno (ai Contest) in grande stile con la tua solita perizia e precisione chirurgica!
Ottimo il soggetto scelto :-oook :-oook , buon lavoro.

ciao ciao
luca

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 11:16
da fabrizio79
Un ritorno col botto!! :-Figo :-Figo :-Figo
seguo molto interessato!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 12:34
da rob_zone
Buon lavoro Vale...bellissimo soggetto,è proprio bello con quella livrea!!
Poi,ti dirò,il Macchino è uno dei pochi jet che mi piace :lol: :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 12:48
da microciccio
Ciao Valerio,

in verità ci sono 326 che mi piacciono di più rispetto all'esemplare che hai scelto.
Ho continuato a cercare qualche ulteriore precisazione sulle prese d'aria senza trovare altro che accenni generici all'ingrandimento coi quali è impossibile capire con esattezza quali dimensioni siano state modificate. In ogni caso penso che parliamo di differenze minime e trascurabili in scala, un po' come sui 104G/S.

Buon GB

microciccio

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 13:13
da Dioramik
Interessanti lavori, molto interessante il metodo di taglio che hai adottato, me lo devo segnare.
Anch’io seguo con interesse.

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 13:28
da jollyroger
E' già pronto per le decal :-) Buon lavoro!

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 13:55
da diego.nello
Valerione al lavoro... questo non me lo perdo di sicuro...

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 25 febbraio 2018, 15:13
da fearless
Mi piace il soggetto che hai scelto... Avendo la stessa scatola, seguo interessato e memorizzo le correzioni fa fare...