GB Made in Italy 2018 - Argo2003 - Macchi C.202 Folgore Eduard/Hasegawa
Inviato: 10 gennaio 2018, 14:15
Dopo averlo proposto per ben tre volte, ed essere riuscito ( con subdoli e loschi stratagemmi
..), a farlo vincere quest' anno, partecipo anche io al GB Made in Italy!! 
A dire il vero non è il primo soggetto al quale avevo pensato, ma prima di imbarcarmi in imprese ardite, meglio andare sul sicuro per appiccicare la patch in firma!
Al (o alla
) Centauro su ruote ci penseremo in seguito!
"Questo" esemplare di Folgore in particolare mi sfiziava da un pò, innanzitutto perchè è uno dei pochi prima serie di cui esistano pù di due fotografie, poi perchè è riuscito a sopravvivere per almeno un anno e mezzo di guerra ed infine perchè è pieno di obliterazioni, parti sostituite, retrofittate e con la colorazione tutta da scoprire, insomma, è il MIO soggetto per definizione!!
Per riprodurlo ho la scatola Eduard, nella quale sono presenti le decals Cartograf per il 378-4
folgore eduard by alessandro gerini, su Flickr
ma come spesso accade, lo schema riprodotto nella scatola non è completamente fedele...
IMG_20180110_131527 by alessandro gerini, su Flickr
Studiandomi le foto reperibili del soggetto, le cose che balzano agli occhi sono diverse...
1) cancellature di codici ed insegne del/dei precedenti reparti
2)cofanatura cannibalizata da altro velivolo
3)cellula verniciata con lo schema a "uovo in camicia" (macchie di giallo mimetico3 e bruno mimetico su fondo verde mimetico2) e tipico dei Folgore delle prime serie, ma le ali (tranne le superfici di governo) sono verniciate nello schema "metropolitano" cioè macchie di nocciola chiaro 4 su fondo in verde oliva scuro2 (come quello che si vede nella seconda foto sullo sfondo, per intenderci), inoltre parrebbe che il raccordo ala fusoliera sia in tinta unica.. e molte altre ancora!
Comunque, dato che valgono più di mille parole...a voi le foto per un parere/confronto, suggerimenti ed opinioni sono accettatissimi!
RA-Macchi-C.202-Folgore-51S155G378SA-378-4-Italy-1942-01 by alessandro gerini, su Flickr
RA-Macchi-C.202-Folgore-51S155G378SA-378-4-Italy-1942-05 by alessandro gerini, su Flickr
Immagini postate a scopo discussione, fonte, www.asisbiz.com
Al momento sono ancora alla fase di raccolta informazioni, spero di far partire i primi lavori a breve (Flanker ex-suddito delle colonie permettendo!)
See you soon!!!



A dire il vero non è il primo soggetto al quale avevo pensato, ma prima di imbarcarmi in imprese ardite, meglio andare sul sicuro per appiccicare la patch in firma!

Al (o alla

"Questo" esemplare di Folgore in particolare mi sfiziava da un pò, innanzitutto perchè è uno dei pochi prima serie di cui esistano pù di due fotografie, poi perchè è riuscito a sopravvivere per almeno un anno e mezzo di guerra ed infine perchè è pieno di obliterazioni, parti sostituite, retrofittate e con la colorazione tutta da scoprire, insomma, è il MIO soggetto per definizione!!


Per riprodurlo ho la scatola Eduard, nella quale sono presenti le decals Cartograf per il 378-4

ma come spesso accade, lo schema riprodotto nella scatola non è completamente fedele...

Studiandomi le foto reperibili del soggetto, le cose che balzano agli occhi sono diverse...
1) cancellature di codici ed insegne del/dei precedenti reparti
2)cofanatura cannibalizata da altro velivolo
3)cellula verniciata con lo schema a "uovo in camicia" (macchie di giallo mimetico3 e bruno mimetico su fondo verde mimetico2) e tipico dei Folgore delle prime serie, ma le ali (tranne le superfici di governo) sono verniciate nello schema "metropolitano" cioè macchie di nocciola chiaro 4 su fondo in verde oliva scuro2 (come quello che si vede nella seconda foto sullo sfondo, per intenderci), inoltre parrebbe che il raccordo ala fusoliera sia in tinta unica.. e molte altre ancora!
Comunque, dato che valgono più di mille parole...a voi le foto per un parere/confronto, suggerimenti ed opinioni sono accettatissimi!


Immagini postate a scopo discussione, fonte, www.asisbiz.com
Al momento sono ancora alla fase di raccolta informazioni, spero di far partire i primi lavori a breve (Flanker ex-suddito delle colonie permettendo!)
See you soon!!!