Pagina 5 di 9

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 29 gennaio 2018, 19:39
da anamici31
ciao, piccolo dubbio oggi avevo intenzione di colorare gli interni e il sedile con il grigio H307 e mi sono accorto che non ce l'avevo.. ho questi 4:

Immagine

secondo voi tipo il 335 potrebbe andare bene? Alla fine gli interni si vedono poco sopratutto visto che voglio applicare le decal

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 6:48
da anamici31
Provato ad attaccare le decal sulla strumentazione... Anche ammorbidendole non si attaccavano come si deve .. La superfice é troppo irregolare.quindi ho colorato i pannelli di strumentazione col nero e oggi incomincio a colorare di bianco gli strumenti e tutto il resto

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 7:56
da pitchup
Ciao
sinceramente non ricordo se il cruscotto hasegawa è con la strumentazione in rilievo. In questo caso in effetti è difficile far aderire bene una decals, a meno di non inondarla di "squagliadecals". Però sicuramente se il rilievo è buono si può applicare profiquamente la tecnica del drybrush come leggo intendi fare.
saluti

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 8:46
da Jacopo
Buon GB Giorgio!! Soggetto molto poco visto e quasi ignorato in italia :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 9:55
da Starfighter84
Nessuno dei colori che hai mostrato andrebbero bene... ma potresti schiarire leggermente il 335 Giorgio.

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 15:49
da diego.nello
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2018, 9:55 Nessuno dei colori che hai mostrato andrebbero bene... ma potresti schiarire leggermente il 335 Giorgio.
A questo punto non è meglio che usi l'XF 19 e poi con un lavaggio di nero lo faccia virare? E' più semplice scurire che schiarire...

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 31 gennaio 2018, 18:58
da fabrizio79
Ciao Giorgio!!
per gli interni dei miei 104 canadesi ho usato il Tamiya XF-19! ;)

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 1 febbraio 2018, 21:04
da pitchup
Ciao

Il Tamiya XF 19 è come il parmigiano grattugiato: sta bene su tutto.... :-oook
saluti

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 4 febbraio 2018, 19:22
da anamici31
Immagine

Immagine

ho provato a fare le cinture ma sono venute una ciofeca e quindi ho lasciato perdere....

adesso inizio con la fusoliera davanti... seguendo le indicazioni del g tedesco mi fa fare un po' di fori, che alla fine mi saranno utili per attaccare i porta missili (almeno credo si chiamino così)... però guardando in giro, di modelli armati in questo modo non ne ho trovati... tutti o quasi non forano.. io ormai ho fatto.. dite che devo mettere un peso in punta?

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 4 febbraio 2018, 19:44
da microciccio
anamici31 ha scritto: 4 febbraio 2018, 19:22... ho provato a fare le cinture ma sono venute una ciofeca e quindi ho lasciato perdere....

adesso inizio con la fusoliera davanti... seguendo le indicazioni del g tedesco mi fa fare un po' di fori, che alla fine mi saranno utili per attaccare i porta missili (almeno credo si chiamino così)... però guardando in giro, di modelli armati in questo modo non ne ho trovati... tutti o quasi non forano.. io ormai ho fatto.. dite che devo mettere un peso in punta?
Ciao Giorgio,

partiamo dall'ultima domanda. Peso in punta sicuramente si anche se il 104 non è uno dei peggiori tail sitter come modello. Due dita al posto delle gambe del carrello principale con la coda completamente montata e poi metti pesi fin quando il modello sta almeno orizzontale, poi ne aggiungi ancora un po' per essere tranquillo.

Nella parte anteriore della fusoliera era possibile installare il cosiddetto catamarano che permetteva di trasportare due Sidewinder.

Immagine
Lockheed/Aeritalia F-104S Super Starfighter - Catamarano per il trasporto dei Sidewinder by Paolo, su Flickr


Praticamente inutilizzato a parte rarissimi casi. Chiuderei e stuccherei i fori in fusoliera.

Peccato per le cinture.

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.