Pagina 2 di 6

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 21:00
da Argo2003
Stefano, se riesci a procurarti la doppia monografia di Maurizio di Terlizzi sul C.202, troverai lo stesso tuo soggetto realizzato da lui, con tutte le modifiche e le info storiche sul velivolo ;)


https://www.amazon.it/Macchi-202-Folgor ... ref=plSrch
Off Topic
giuro che non è pubblicità occulta :-sbraco :-sbraco

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 21:18
da Tomcat97
Grazie Alessandro! Forse un mio amico appassionato anche lui di Macchi ce l ha
Me la farò prestare

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 14 luglio 2018, 0:12
da pankit
Bentornato Stefano!!!
Molto puliti i lavori, davvero, io sono curioso per il colore del cockpit che mi piace parecchio, posso chiederti cosa hai usato? :)

Buon lavoro

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 14 luglio 2018, 13:57
da Tomcat97
Ciao Mattia!
Per il colore del cockpit sono partito dall' H312 Gunze che è il verde dei cockpit della RAF e l ho schiarito abbondantemente col bianco

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 14 luglio 2018, 13:59
da Tomcat97
Jacopo ha scritto: 13 luglio 2018, 15:15 Ottimo Pit e buon GB ste!!!!! Finalmente ti si rivede :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo a tal proposito volevo ringraziarti delle diritte che mi hai dato su come usare i colori citadel; questo kit l avevamo iniziato insieme alla Fiera di Verona tempo fa :-oook

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 14 luglio 2018, 14:33
da fabrizio79
Bentrovato Stefano!!!
buon lavoro!! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 24 luglio 2018, 14:52
da denis
ottimo inizio e ottimo soggetto, se ti procuri la monografia di diterlizzi, vedrai non puoi sbagliare!

Madd 22 ha scritto: 13 luglio 2018, 19:01 Domanda: hai trovato documentazione sul fatto che il tubo corrugato era installato oppure lo portava il pilota con se?
forse posso risponderti io, nelle ricerche che ho effettuato per il mio 205, ho socperto che il tubo rimaneva attaccato mentre la maschera se la portavano dietro a penzoloni, il 202 ha piu o meno lo stesso impianto quindi dovrebbe essere corretto.
Immagine
foto inserita a solo scopo di discussionefonte

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 24 luglio 2018, 15:55
da Madd 22
Grazie Denis! Dovrò rifare il tubo corrugato allora

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 31 agosto 2018, 11:03
da Tomcat97
Ciao ragazzi,
finalmente ritorno a scrivere su MT!
Sono andato avanti con questo Folgore; ho terminato il vano carrello Brassin; un gioiello!
Ho dovuto accorciare un po il traliccio metallico nella sua parte anteriore perchè mi dava alcuni problemi nella chiusura del vano nel modello.
Consiglio molte prove a secco delle varie parti.
ImmagineDSC_0006 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0004 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0003 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0008 by Stefano Rota, su Flickr
il triangolo che sostiene i portellini del vano carrello fornito da Eduard è sbagliato e va sostituito con quello della RCR che però è per il 202 tauromodel; ho dovuto spostare leggermente uno dei due tubi verdi per fargli un po di spazio. Italian kits ha comunque messo in commercio un set di fotoincisioni dedicate al 202 hasegawa/Eduard con il triangolo corretto che dovrebbe adattarsi senza problemi
ImmagineDSC_0017 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0015 by Stefano Rota, su Flickr

Infine ho apportato tutte le modifiche per il serie XII seguendo la monografia di Maurizio di Terlizzi:
Bugne sul cofano motore rimosse per avere un 202 motorizzato AR-11
ImmagineDSC_0025 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0024 by Stefano Rota, su Flickr

eliminato i pannelli sulle ali e inciso il tappo del rifornimento sulla radice alare
sulla fusoliera lato destro è stato eliminato un pannellino sotto l abitacolo e fatto il foro per il Venturi; sul cofano sono stati chiusi due fori (il più grande chiuso col rad evergreen e l altro più piccolo spostato avanti verso l' ogiva)

ImmagineDSC_0021 by Stefano Rota, su Flickr

Poi ho rifatto le luci di navigazione con dello sprue e colorate con i trasparenti tamiya
ImmagineDSC_0019 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0018 by Stefano Rota, su Flickr

Spero che possa piacervi
attendo i vostri commenti, critiche e consigli!
A presto
Stefano

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 31 agosto 2018, 11:11
da Dioramik
Se mi piace...? Mi piacissimo!!!
Molto, molto bene, interno vano carrelli da favola veramente.
Ottime le luci anticollisione o d'ingombro, non so bene come si chiamino, hai una manna d'oro, complimenti.
Un giorno passerò ai 48 anch'io, il dettaglio possibile è da spavento, il 72 per avere il modello in vetrina ma il dettaglio diventa difficile e meno visibile.
Ancora complimenti sinceri, ti seguo con maggiore interesse.