GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Inviato: 19 marzo 2017, 21:03
Buona sera ragazzi!
Tornato da Verona,la voglia di modellare è davvero alta..e cosa c'e di meglio se non partecipare al GB Japan Style?!?
Per un amante come me di velivoli giapponesi la scelta è stata davvero ardua,però dopo aver riflettuto (e comperato
) sulle scatole che possedevo,la scelta è ricaduta sul Ki-61 Tony della Hasegawa in scala 48. So che è subentrato sul mercato il Tamiya,ma questo Hase è un piccolo gioiello ed è un peccato farlo ammuffire in un armadio!Per cui,apriamo questa bella scatoletta,condita di mascherature Montex
IMG_0215 by Roberto Boscia, su Flickr
La mia scelta,in particolare,è ricaduta su un esemplare del 68 Sentai,operante sicuramente in Nuova Guinea durante il 1943 appartenuto al 2 Chutai. Il velivolo,si discosta rispetto ad altri "Tony" per la sua camo e la sua freccia di riconoscimento sul timone. Ne esistevano due d forma uguale,una di colore rosso appartenuta se non sbaglio al 12 Chutai e la nostra di colore blu,appartenuta al secondo. Sto ancora studiando il soggetto,è molto difficile trovare foto di questo specifico esemplare,però dalle foto trovate in rete penso che sia un velivolo simile a questo :
(Fonte : http://www.worldwarphotos.info/ )

(fonte : http://arawasi-wildeagles.blogspot.it/2 ... -tony.html )
...da sbavo!
Non so se queste foto possano essere riconducibili al mio esemplare (in particolare l'ultima in quanto è datata 1944 seppur in Nuova Guinea) ma sono una buona base di partenza. Continua lo studio e le ricerche..se avete foto,di qualsiasi tipo,sono ben accette
Come vi dicevo,ho comprato le mascherature Montex...le uniche per poter ricreare questo esemplare poichè le decals Aeromaster sono introvabili!
IMG_0216 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_0218 by Roberto Boscia, su Flickr
Sto gia lavorando sul cockpit..nota dolente di questo kit..è davvero scarno!Ma si sa..plasticard e cavetti di rame aiutano sempre!Anche questo sarà una bella sfida ma che accetto volentieri...la base in alluminio e poi la "serpentina" sopra..una goduria per l'aerografo!
A presto ragazzi con i prossimi aggiornamenti!!
saluti
RoB da Messina

Tornato da Verona,la voglia di modellare è davvero alta..e cosa c'e di meglio se non partecipare al GB Japan Style?!?

Per un amante come me di velivoli giapponesi la scelta è stata davvero ardua,però dopo aver riflettuto (e comperato



La mia scelta,in particolare,è ricaduta su un esemplare del 68 Sentai,operante sicuramente in Nuova Guinea durante il 1943 appartenuto al 2 Chutai. Il velivolo,si discosta rispetto ad altri "Tony" per la sua camo e la sua freccia di riconoscimento sul timone. Ne esistevano due d forma uguale,una di colore rosso appartenuta se non sbaglio al 12 Chutai e la nostra di colore blu,appartenuta al secondo. Sto ancora studiando il soggetto,è molto difficile trovare foto di questo specifico esemplare,però dalle foto trovate in rete penso che sia un velivolo simile a questo :

(Fonte : http://www.worldwarphotos.info/ )

(fonte : http://arawasi-wildeagles.blogspot.it/2 ... -tony.html )
...da sbavo!

Non so se queste foto possano essere riconducibili al mio esemplare (in particolare l'ultima in quanto è datata 1944 seppur in Nuova Guinea) ma sono una buona base di partenza. Continua lo studio e le ricerche..se avete foto,di qualsiasi tipo,sono ben accette

Come vi dicevo,ho comprato le mascherature Montex...le uniche per poter ricreare questo esemplare poichè le decals Aeromaster sono introvabili!


Sto gia lavorando sul cockpit..nota dolente di questo kit..è davvero scarno!Ma si sa..plasticard e cavetti di rame aiutano sempre!Anche questo sarà una bella sfida ma che accetto volentieri...la base in alluminio e poi la "serpentina" sopra..una goduria per l'aerografo!
A presto ragazzi con i prossimi aggiornamenti!!
saluti
RoB da Messina
