Pagina 1 di 3
GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 30 dicembre 2016, 11:48
da Liebemaister
ciao a tutti , questo e' un perido in cuimi cimento in cose nuove, dopo i jet , provo con un figurino.
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 30 dicembre 2016, 12:18
da Liebemaister
WP_20161228_23_55_14_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20161228_23_55_09_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
Questa e' la scatola da cui sono partito,
francamente il figurino come l'hanno dipinto non mi piace, i colori sono troppo sgargianti rispetto alle vere armature e i disegnini che gli hanno fatto sia sul kimono che sulla corazza
sono per me solo un sfoggio di bravura del pittore...preferisco colori piu' vicini al reale .
Percio' ho scelto il viola, il bianco e il verde per le legature delle piastre mobili e il rosso lacca per il corpetto della corazza e gli schineri.
Per le rifiniture ho optato per un tono dorato , che fa tanto oriente.
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 30 dicembre 2016, 12:22
da Liebemaister
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 30 dicembre 2016, 12:25
da Liebemaister
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 30 dicembre 2016, 14:59
da nannolo
I colori dell'armatura mi piacciono. In 54 mm ci vuole una buona vista per dipingere la seta colorata delle piastre. Anche la scelta dei colori usati e' azzeccata cromaticamente.
L'effetto sulla tela della camicia e dei pantaloni invece mi lascia un po' titubante. Trovo le ombre un po' troppo marcate con transizioni un po' nette. Secondo me dovresti provare a scurire il colore base in modo piu' delicato raggiungendo le massime ombre solo nei punti piu' nascosti.
Pero' l'effetto globale e' piacevole. Complimenti

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 31 dicembre 2016, 16:59
da microciccio
Ciao Mauro,
cromaticamente molto d'effetto anche la tua scelta di colori.
Concordo con Andrea sulla manica viola e sui pantaloni.
Le foto poi traggono in inganno perché mi sembra che ci siano molti particolari lucidi che ogni tanto sembrano opachi, in particolare la lama della spada.
microciccio
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 31 dicembre 2016, 18:14
da fabrizio79
Ciao!!
non capendoci nulla nei figurini, ti dico che a me sembra molto ben fatto!!

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 31 dicembre 2016, 23:04
da Bonovox
Mi piace molto l'abbinamento dei colori che gli hai dato. Ombre piu' sfumate la prox volta
Complimenti molto bello davvero
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 2 gennaio 2017, 11:46
da Liebemaister
Grazie per le dritte se trovo un attimo sfumo i pantaloni , la manica viola invece mi sa che non ci riesco, per dare l'effetto della luce della seta ho usato un pigmento fluo viola, che non si puo' sfumare, ne coprirecon dei filtri che toglierebbero l'effetto luce,
questi pigmenti son ottimi per effetti speciali ma hanno il difetto di non poterli modificare di luminosita'.
La spada non e' colorata ho solo lucidato il metallo di cui e' fatta, in fatti adesso dal vivo sembra di acciaio lucido.
Sicuramente mi sbaglio , quanto sotto e' influenzato dalla mia esperienza di pittore di miniature 2,50 cm per wargames, dove il contrasto deve essere elevato per dare volume a quei nanetti!
quindi una domanda per gli esperti di figurini, ho volutamente non sfumato troppo le ombre, pensando che, data la piccola taglia della figura, se non creavo contrasto rischiavo di avere una figura piatta,
credo poi che al di la' del virtuosismo del modellista in realta' il figurino vada comunque osservato da un metro circa e non con la lente da 3 cm...e quindi deve sembrare "vero" dalla distanza di osservazione da cui le necessita' di contrastare le ombre. Dico male?
Da ignorante mi piacerebbe imparare.
Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures
Inviato: 2 gennaio 2017, 18:06
da nannolo
Devo dire che il tuo ragionamento in un certo modo ha senso. In fondo da lontano i contrasti piu' forti " rendono" di piu'.
Parlando da modellisti pero', quante volte vedendo un modello anche di aereo non ti e' venuto spontaneo avvicinarti quasi con il naso alla fusoliera per osservarne i particolari ?
Se da lontano un modello deve aver un buon impatto visivo, poi sono i particolari che fanno la differenza ( che non mi stanco mai di osservare nei bei biplani che hai postato...

)
Parlando assolutamente da principiante, anche nei figurini penso sia la stessa cosa. Vanno curati almeno per quanto possa percepirlo l'occhio da vicino. Non dico con la lente ma ad occhio nudo si.
Naturalmente ad ogni scala corrisponde un livello di dettaglio diverso.
Per quel poco che ho potuto imparare fino ad ora, ho visto che nei figurini si lavora per velature, fondendo le transizioni tra luci ed ombre. In questo modo i tessuti e in genere i vari materiali hanno un aspetto piu' realistico. Cosa apprezzabile cmq sia da lontano che da vicino.
Non dico di arrivare a risultati inarrivabili come questo
figurino sempre in 32.. In questo caso neanche riesco ad immaginare come si possa inserire in pochi cm tanti particolari.
