Pagina 1 di 2

Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 28 dicembre 2016, 18:40
da Frank
Buona serata. Dopo molto tempo, sono tornato con un nuovo modello. Speriamo vi piaccia.
Vi inserisco le foto come richiesto...
Immagine4 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine11 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine22 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine45 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine36 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine55 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine49 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine57 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine61 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine59 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine73 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine81 by Francesco Pettenò, su Flickr
Immagine69 by Francesco Pettenò, su Flickr

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 28 dicembre 2016, 23:24
da Starfighter84
Bentornato Franco!

Possiamo chiederti di postare direttamente le foto? vederle dall'album è un pò scomodo... e non si apprezza al meglio il lavoro (so che è più macchinoso... ma ne guadagna la leggibilità). ;)

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 31 dicembre 2016, 17:11
da microciccio
Ciao Francesco,

vedo che hai realizzato parecchie parti in scratch con materiali differenti ed ambientato il modello. :-oook

Peccato l'assenza di un vero WIP passo/passo. Magari, se hai la possibilità, descrivici gli interventi realizzati sul kit.

La scala sembra piuttosto grossa, quale è? E di che marca è il modello? Ti chiedo perché la ditta produttrice mi sembra abbia colto male le forme del velivolo sopratutto nella parte anteriore dell'ogiva. Posto a scopo di discussione una foto.

Immagine
Yokosuka MXY7 Ohka by Paolo, su Flickr

microciccio

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 31 dicembre 2016, 17:55
da Frank
Ciao.... La scala è in 1/48, modello vecchio della Testors, alternativa della Fine Models. Entrambi con pregi e difetti. A dire il vero in rete si trovano un sacco di foto contrastanti sulla siluette della bomba. Per dire guarda Wins Palette che profilo posta http://wp.scn.ru/en/ww2/s/1038/65/0&sa= ... WdgkGD5u_g.
Quindi non mi sono molto preoccupato della correttezza al 100%.
Per il resto ho fatto la bandiera, la katana e la bandana. Ho fatto il sedile ed il cruscotto e chiaramente il carrello.

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 31 dicembre 2016, 18:07
da Frank
Sempre a scopo di discussione guarda questo profilo:-
http://www.bookmice.net/darkchilde/japan/baka/baka6.jpg.

Appare evidente che esistevano più profili.

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 31 dicembre 2016, 18:15
da Frank
E giusto per continuare, sempre a scopo di discussione guarda questa:-
https://it.pinterest.com/pin/439593613611176722/

Non so.... forse anche il tipo di angolatura fatta alla foto può influenzare il profilo.

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 31 dicembre 2016, 22:59
da Bonovox
Ah pero'. Soggetto molto insolito ma molto bello. Bravo

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 1 gennaio 2017, 11:10
da Frank
Grazie.... ora sto iniziando il willow ma ho un problema. Come si riesce a fare delle prese/scarichi di raffreddamento tipo quelli che stanno attorno alla naca del motore???? E' da ieri che provo con risultati scarsi. Il fatto è che quelli presenti nel modello arii 1/48 sono troppo esigui non lavorabili. Inoltre sono sicuro che un lavaggio non risolverebbe, sono una delle prime cose che si notano.

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 1 gennaio 2017, 12:32
da pitchup
Ciao
davvero un modello impressionante! Bravo bel lavoro.
saluti e auguri

Re: Yokosuka MXY-7 Ohka

Inviato: 1 gennaio 2017, 13:21
da Frank
Grazie ..... cerchiamo sempre di fare qualche cosa di diverso...