Pagina 14 di 17

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 23 aprile 2016, 15:48
da pensionato
Vi capisco, perché ho avuto anch'io i vostri dubbi.
Ho scaricato questa foto indicativa e ho preso spunto da qui, anche se farò un altro esemplare.
Foto inserita a solo scopo di discussione. Trovata con una ricerca per immagini, e pare originata da commons.wikimedia.org
jaguar.jpg
Evidentemente la maggior parte delle scrostature è nelle zone a diretto contatto col flusso d'aria: parte anteriore dell'ala, dei piloni alari, del timone ecc. ecc.
Purtroppo, anche se mi convinceste ad aumentare le scrostature, potrei fare ben poco, perché quello è il Maskol che ho messo, e mi devo accontentare; potrei fare qualche grattatina leggera leggera ma è dannatamente pericoloso! Sicuramente lo sporco migliorerà la situazione.
P.S. Per il serbatoio, mi dimenticai di passare il verde sotto, per cui dovrò arrangiarmi simulando a pennello le scrostature.

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 23 aprile 2016, 16:31
da Cox-One
Anche a pennello puoi fare qualcosa. Usando uno stuzzicandente e molta pazienza riesci a simulare qualche scrostatura ....

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 24 aprile 2016, 22:02
da microciccio
pensionato ha scritto:Questo è quasi un off-topic.
Ma perché diavolo si deve faticare tanto per verificare se 2mm2 di bieca plastica vadano verniciati di nero o no? :-coccio

La storia comincia dal foglio di decals (Kits-world) che, per i sei esemplari rosa, mostra un falso abitacolo nero sotto la fusoliera. :o
Naturalmente non ho trovato nessuna foto dei Grandby dal sotto. L'area interessata comprende tutti i pannelli di chiusura del carrello anteriore; il pannello anteriore trapezoidale (sicuramente sempre nero), un pannellino a T attaccato a questo (che in un paio di foto parrebbe anche lui nero) e i due altri pannelli di chiusura (che tornano solidali alla fusoliera dopo l'estrazione del carrello, almeno fino all'esaurimento della pressione).
Il problema sta proprio qui. Su centinaia di foto consultate, solo 4-5 mostrano questi pannelli rilasciati e quindi visibili (naturalmente in ombra...) e fra queste foto ne ho identificate due coppie sicuramente tutte rosa, e una sicuramente quasi tutta nera. :?
Lo so, direte "guarda le foto del tuo esemplare", ma ovviamente il "mio" non è tra quelli ritratti in queste foto. D'altra parte, perché verniciare di nero solo quei due pannelli anteriori, col risultato, in volo, di avere semplicemente una piccola chiazza nera sotto la pancia? :?:
Dimenticavo: su un altro foglio di decals trovato in rete, è verniciato di nero anche un pannello dell'ala, alla radice, ma questo veramente non l'ho trovato in nessuna foto.

A questo punto subentra l'animo artistico (o le @@ rotte) e io ho deciso. Però mi piacerebbe sentire le opinioni di chi ne sa più di me. :-help

Chi ha il coraggio e/o il tempo di rispondere? Grazie in anticipo! :-V
Ciao Alfredo,

nel libro che hai acquistato in occasione della realizzazione del modello il capitolo sei parla dell'Operazione Granby e la Guerra del Golfo nel 1991. Ci sono diverse foto nelle quali si nota il colore nero sia del portello anteriore che dei due laterali. Immagino che nel testo non si faccia esplicita menzione a questo particolare.

Dato che hai già visto molte foto quelle che posto, inserite a scopo di discussione (come anche le ulteriori immagini postate) e tratte da questa pagina, del XZ356 N Mary Rose potrebbero essere delle repliche ma ritengo possano comunque fornire un contributo.

Immagine
mary_rose_14-800X568 by Paolo, su Flickr

Immagine
mary_rose_26 by Paolo, su Flickr

Nella foto successiva un'altra testimonianxa.

Immagine
tumblr_o14j573P311tb3do1o1_1280 by Paolo, su Flickr

Aggiungo una interpretazione artistica di Michael Rondot.

Immagine
mr25 by Paolo, su Flickr

Ed infine un video da guardare a partire da 1'52" dove l'apertura del Jaguar inquadrato è abbastanza convincente.

https://www.youtube.com/watch?v=Lw-Cb_3MR50
Insomma Alfredo: io sono favorevole al false canopy. ;) microciccio

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 25 aprile 2016, 9:26
da pensionato
Paolo, ma veramente ti sei messo a perdere tempo per questo gigantesco problema? Sei troppo gentile!
Nel merito: come ho scritto, anch'io ho trovato una foto coi portelli neri, ma sicuramente in altre due sono rosa. Ho tempo, perché, a rifarli neri, ci vuole poco. Ne resterebbe rosa solo una striscetta posteriore, da quel che ho visto.

Grazie a te, a Max e a Matteo per l'aiuto!

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 26 aprile 2016, 9:58
da matteo44
Ciao Alfredo... mi piacciono molto le scrostature che hai ricreato :clap:
Occhio però che alcuni punti meriterebbero un'altra carteggiatina (sul sensore RWR che sta in coda si vede ancora la giunzione fra le due valve)...

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 26 aprile 2016, 11:01
da pensionato
matteo44 ha scritto:...OMISSIS... Occhio però che alcuni punti meriterebbero un'altra carteggiatina (sul sensore RWR che sta in coda si vede ancora la giunzione fra le due valve)...
Grazie Matteo, non c'avevo fatto caso!

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 26 aprile 2016, 14:07
da pitchup
Ciao
davvero una bella sfida rappresentare questo velivolo!
Alla fine mi sembra che il tutto sia concentrato sui bordi d'entrata (ali e coda)... il resto invece sia un "patchwork" di colore base diversamente schiarito/scurito dato sui vari pannelli.
saluti

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 26 aprile 2016, 14:45
da pensionato
Non è il massimo, lo so, ma per partecipare al GB coi modelli che avevo, avrei dovuto fare un Harrier, e non avevo lo stomaco per cominciare... :)

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 27 aprile 2016, 11:06
da Rickywh
Considerando che l'aereo lo adoro, ma non in questa colorazione, trovo la tua interpretazione delle scrostature molto buona, un altro pò di weathering farà il resto

In sostanza mi piace Alfredo:-oook

ciao,
Ricky

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 2 maggio 2016, 18:48
da pensionato
Quando non dice.... Arrivato in finale, decido di fare un po' di post-shading. Non avendo il bianco a smalto da mescolare al sabbia, decido che in fondo il colore dell'aereo era ottenuto con 14 parti di sabbia e 1 di rosso ruggine: eliminando il rosso avrei dovuto ottenere un colore APPENA più chiaro e slavato di quello di fondo.
Diluitissimamente spruzzo... e mi viene a morbillo!
Ora spero che un'ulteriore laccatura, una rifinitura ai lavaggi e il passaggio dell'opaco smorzino un po' 'sto benedetto effetto.
Ecco le foto:
DSCN0057.JPG
DSCN0060.JPG