Pagina 12 di 14

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 7 ottobre 2016, 23:41
da Starfighter84
L'idea di ri-distribuire un pò il peso non è da scartare in effetti... il modello è grosso e, alla fine, non peserà poco.

Gli interni sono... "Chuck Norris Approved"!!!!! :-sbraco

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 10 ottobre 2016, 20:30
da denis
buona sera ragazzi!
matteo44 ha scritto:Come ti ho detto anche al model expo di Milano... secondo me questa, è la soluzione più "semplice" e sicura...
Adesso però mi viene un dubbio... il baricentro dell'elicottero... controlla che una volta in posizione, il peso della coda non vada a sforzare troppo...
Al limite, potresti saldare un alto pezzo di ottone e farlo correre fra il pianale e la fusoliera (fino all'altro ammortizzatore) in modo da distribuire un po di più la tenuta e sopratutto in modo da diminuire la forza torcente che si creerebbe sul singolo punto di attacco
Cox-One ha scritto:Come dice Matteo, verifica bene pesi e sforzi.
Il punto di innesto è ottimo, ma laterale ....
Starfighter84 ha scritto:L'idea di ri-distribuire un pò il peso non è da scartare in effetti... il modello è grosso e, alla fine, non peserà poco.

Gli interni sono... "Chuck Norris Approved"!!!!! :-sbraco
grazie mille di avermelo fatto notare sto provvedendo a creare aulcosa anche in fusoliera vediamo cosa ne esce fuori, il problema è che non posso saldare perche non riuscirei ad infilare lo stelo, devo risolverla con la colla....che quella bicomponente non vuole attaccarsi all'ottone...alle piastrelle in giardino alle intemperie si al modello manco a parlarne! :-no-no

qualche progresso



simpatico forellino






ed eccolo saldato ed in posizione, data l'inefficienza della bicomponente come collegamento tra la parte in plastica in ottone, sono andato alla vecchia. un bel foro e un perno ricavato dai cavi del telefono ed abbondante cianoacrilica, dovrebbe reggere anche perchè il peso si dovrebbe scaricare nel tondino centrale. per stare piu tranquillo anche l'attacco alla fusoliera in plastica lho forato e pernato con la ciano.
ora non si vede ma dietro ho fatto un foro dove andrà ad innestarsi un profilato in ottone a sezione quadrata questa volta che correrà lungo tutta la fusoliera anche questo verrà prima incollato con abbondante ciano, e poi da sotto con una punta rifatto il foro nello stelo principale.

intanto ho incollato l'interno alla semi-fusoliera destra cosi verifichiamo i pesi e se tutto calza!

a presto!

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 11 ottobre 2016, 7:34
da matteo44
denis ha scritto:... il problema è che non posso saldare perche non riuscirei ad infilare lo stelo, devo risolverla con la colla...
In effetti...
Ma provare a farlo in 2 pezzi a L (uno per ammortizzatore)?
Li fai con 2 tondini di diametro diverso cos' poi uno li infili all'interno dell'altro in modo da avere comunque un appoggio solido e li incolli con attack...

Ovviamente, ti tocca fare tutto sto lavorone anche dall'altra parte però :-bleaa

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 11 ottobre 2016, 12:42
da fearless
Lavori egregi... Bravo!!

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 15 ottobre 2016, 9:45
da Madd 22
Mi piace molto come sta venendo Dennis! Hai lavorato bene sui figurini sugli interni, bravo!

Ho qualchebdubbio ancora subquesta struttura per sorreggere l'elicottero...uhm...a quanto ho capito l'unico modo che hai per far tenere assieme l'ottone e la plastica è la cianoacrilica?
Non è troppo cristallina e rigida come colla? Non credo sopporti gli sforzi.
Come diceva Matteo una struttura a L sarebbe meglio in modo da avere anche una specie di montante e un traverso lungo il tetto della fusoliera. Così sarebbe tutto più solito. Poi all'interno non hanno l'imbottitura gli elicotteri per poter nascondere il tutto?

Ti seguo

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 17 ottobre 2016, 19:02
da denis
buona sera ragazzi siamo quasi giunti alla conclusione del capitolo sospensione, vi ringrazio tutti dei consigli!

un po di foto del risultato, è li appeso da ieri e per ora regge vediamo tra qualche giorno ( chissa se riesco a trovare un tondino di plexyglass da infilare!)







qui un dettaglio del punto di aggancio






e il profilo ad l che mi avete consigliato l'ho infilato fino in fondo nel profilo tondo inondato di ciano e poi quando asciutto con una punta da ferro ho ricreato il tubo






qualche altro dettaglio per andare un po avanti se no troppo fossilizzazione su un singolo aspetto e poi mi sfuggono le cose :mrgreen:







altri lavori sono stati sui condotti dell' aria che ho tappato dietro senza tante pretese che tanto il motore è in moto e non si vedrebbe :mrgreen:

poi con un pezzo di missile ho ripreso la bugna del condotto.....ma ovviamente non ho fatto foto perche devo ancora finire di stuccare...ho usato il surfacer ma mi sa che era meglio il milliput.


a presto ragazzi ovviamente i consigli sono sempre ben accetti

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 17 ottobre 2016, 19:16
da Cox-One
Bello il mozzo del motore .... in questo le fotoincisioni fanno la differenza!!
Bene anche il capitolo sospensione.

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 20 ottobre 2016, 14:59
da FreestyleAurelio
Denis complimenti! Lavoretto coi fiocchi!
Da riferimento sicuramente.

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 20 ottobre 2016, 17:45
da filippo77
Denis bei lavori sino adesso, mi piace l'idea del tondino in ottone per riprodurre gli ammortizzatori e i sostegni dei carrelli

Re: GB Desert Storm-Denis- Kuwait City us embassy. Uh-60 Academy 1/35 diorama.

Inviato: 21 ottobre 2016, 19:06
da fabrizio79
bei lavori Denis!
il perno mi da una bella sensazione di solidità! :-oook