Pagina 1 di 3

PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 10:26
da cotton77
Salve a tutti, anche quest'anno ho deciso di partecipare al pizza contest della mia regione......

Trattandosi del sottoscritto non poteva non essere un esemplare della nostra aviazione (o plurale visto che in quel periodo ve ne erano purtroppo 2 per i tristi motivi ben noti).

Avevo già iniziato da tempo il modello spolverando la mia scatola Italeri dedicata ai 109 "italici" che, altro non è, come voi ben sapete, che il re-inscatolamento del kit Academy.

Kit onesto e discreto, finemente inciso, che, tuttavia, accusa il peso degli anni.

Sono sicuro che appena uscito fosse un buon kit, sufficientemente dettagliato per gli standard dell'epoca, ma, con l'uscita dei recenti Eduard...è sicuramente da ritenersi ampiamente superato.

Visto che amo le sfide avevo iniziato a dettagliare modello con pannellature, rivetti e dettagli ma, stavolta, nella foga del lavoro, mi sono trovato a d esagerare un pochino compromettendo la struttura e, di conseguenza, il risultato finale.

Così, dopo ben due mesi di lavoro (durante i quali avevo tagliato e creato sedi per la movimentazione della "biancheria", opzione totalmente assente nel kit coreano, dettagliato fondi di radiatore con fini retine da filtro metallico e creato file di rivetti su carlinga) mi sono trovato a dover cestinare il tutto.

Pertanto, dovendo ricominciare da capo, ho sottratto con il ricatto morale questo al buon Riccardo Bianchi:

Immagine20170318_111249 by Gianluca Cottone, su Flickr

L'idea quindi, assai ovvia, è quella di prendere il meglio tra i kit e "appiccicarci" sopra le decal della scatola Italeri religiosamente salvata dal cestino dove è finito invece il resto del kit.

......Siccome dal modello Italeri avevo salvato anche il cockpit in resina AIRES l'idea era di trapiantare pure quello sul modello Eduard ma.......una volta aperto la scatola e studiato le istruzioni e il materiale che la scatola profipack mette a disposizione......ho convenuto che la proposta del kit era addirittura migliore e più dettagliata con il plus di andare in sede da sola senza bisogno di "racchettare in modo blasfemo in puro stile veneto".

e così........si ricomincia....... :-brindisi :-XXX

Immagine20170318_111226 by Gianluca Cottone, su Flickr

...H 416 Gunze.....steso inizialmente puro e poi schiarito con del bianco per stenderlo sulla parte alta del pannelli verticali e al centro di quelli orizzontali....

Immagine20170318_111221 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170318_150808 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170318_150856 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170318_150939 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170318_150946 by Gianluca Cottone, su Flickr

...non può mancare una passatine a pennello secco per far risaltare i dettagli.....

Immagine20170318_185054 by Gianluca Cottone, su Flickr

....una volta verniciato sono passato alle fotoincisioni...

Immagine20170318_185047 by Gianluca Cottone, su Flickr

...nonchè a stendere delle velature marrone scuro col dark brown Tamiya....

Immagine20170318_185033 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine2017-03-18_07-51-31 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine2017-03-19_09-56-57 by Gianluca Cottone, su Flickr

....è toccato poi al cruscotto.....valutate le due opzioni (pezzo in plastica del kit e fotoincisioni) alla fine ho preferito le fotoincisioni che danno un senso di maggiore plasticità e sovrapposizione dei pannelli strumenti

Immagine
20170319_115744 by Gianluca Cottone, su Flickr


Immagine2017-03-19_10-06-51 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170319_115918 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170319_170138 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170319_170210 by Gianluca Cottone, su Flickr

....ed ecco che arriva quello che ad essere pignoli pignoli (ma proprio pignoli), potremmo definire un peccatuccio del kit......il prezzo da pagare per le economie di scala in virtù della proposizione di sempre più versioni dello stesso aereo, è senza dubbio l'eccessiva (a mio avviso) scomposizione del kit.....(3 pezzi per creare i fianchi dei pozzetti carrello!!!!! :evil: )....più scomposizione più giunture...più colla....maggiore rischio di sbavature da dover recuperare poi.

Immagine20170319_182225 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170319_182258 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20170319_182321 by Gianluca Cottone, su Flickr

...bene....per ora è tutto.....anche perchè questo, a differenza degli altri che sono postumi, è un vero wip...nel senso che il modello è in costruzione perciò oltre al tempo per postare le foto .....dovrei anche proseguire nella costruzione.... :-king

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 14:36
da MORO21
Vai Gianluca che questo kit ti darà tanta gioia. :-oook
Ottimo inizio.....io qualche "zozzeria" in più sul pavimento l'avrei fatta..(ma questa è una mia considerazione).

Buon lavoro Gianluk


Gigi

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 15:07
da Cox-One
Il kit Italeri mi è passato anche a me tra le mani ..... non ne ho un brutto ricordo ..... certo poche opzioni.
Io ebbi qualche problema con i trasparenti ..... mea culpa però.
Il foglio decal, ottimamente stampato, mi ha fatto qualche scherzetto in fase di applicazione .... la parte trasparente si è andata sfaldandosi.
Sulla parte disegnata è andata perfettamente. ..... quindi il mio consiglio è quelle di rifilarle al massimo e se possibile provarle del tutto della parte trasparente.

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 17:36
da Argo2003
Ottima la scelta del kit ed ottimi i primi lavori Gianlù!
Data la mia passione per il soggetto, non posso che approvare!
Anche il soggetto è approved, aspetto con ansia i prossimi step!! [emoji102] [emoji14] [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 17:48
da microciccio
Ciao Gianluca,

questo kit sta spopolando tra i modellisti. Evidentemente Eduard ha proprio centrato l'obiettivo.

Un buon inizio che ti ha già portato parecchio avanti! :-oook

Quale esemplare tra quelli offerti dalle decalcomanie Italeri riprodurrai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 20 marzo 2017, 22:10
da cotton77
Salve a tutti......Ale, Gigi, Paolo....e tutti gli altri del forum....

in effetti devo ammettere che il kit è proprio uno spettacolo....ricco e dettagliato.....valgono le stesse considerazioni già svolte in occasione del wip di Alessandro da cui ovviamente sto prendendo spunto.
Quale esemplare tra quelli offerti dalle decalcomanie Italeri riprodurrai?

la scelta non è sta facile ma alla fine ha prevalso l'orgoglio villafranchese. presumendo si tratti proprio della mia Villafranca.
Si tratta di un esemplare dell'ANR....pilotato dal tenente E. Ferrero, 3a sqadriglia 2°gruppo Villafranca (novembre 44) :thumbup:

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 21 marzo 2017, 15:24
da Rickywh
Trattamelo bene ;)

ciao,
Ricky

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 21 marzo 2017, 16:01
da ROGER
Vedo che vai bello spedito e anche con ottimi risultati ;-)

Saluti dal Roger

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 21 marzo 2017, 18:37
da cotton77
Vedo che vai bello spedito
Si anche troppo!........ :-Scoccio :-Scoccio .....infatti c'ho già piazzato du cazzate subito subito che ora devo rimediare!!.......fortunatamente Argo me le ha sottolineate quando forse riesco a risolvere..... :-vergo :-vergo

Re: PIZZA CONTEST VENETO 2017 - BF 109 G6 (ANR)

Inviato: 25 marzo 2017, 12:58
da jollyroger
Bello il kit Eduard! Ne sto costruendo 3 pure io! Anche se il tuo lavoro e' piu' accurato del mio. Visto che mi sono arenato subito col Ju 88 ICM, ne avevo iniziato uno x sfizio e subito mi ha preso la smania di farne altri due. Tutti basati in Italia, ovviamente. In effetti, come molti kit odierni, soprattutto dell'est, soffre di un'eccessiva scomposizione dei pezzi, la presa d'aria motore in 3 pezzi ed i pozzetti idem. C'e' di buono che, nonostante l'assenza di pins di riscontro, va assieme benissimo, stucco zero. E ti acchiappa parecchio. Anche se devo dire che qualche cosa, non mi convince pienamente nelle forme. In alcuni punti, mi pare che Hasegawa, nonostante i suoi errori, sia migliore. Ci sono anche due segni/ buchetti/ritiri che dir si voglia, su entrambi i flaps.
Peccato che non ci siano ancora le ultime versioni x fare dei 109 ANR di Lonate Pozzolo. X campanilismo, x gli ANR dovro' dedicarmi a quelli di Cascina Vaga early. Con una eccezione, che e' quella a cui mi sto dedicando.
Attendo di vedere come procede il tuo 109 ;-) per ora pare cresca bene ;-)