Pagina 1 di 15

Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage FINITO (almeno l'aereo)

Inviato: 26 dicembre 2016, 17:29
da nannolo
Nonostante il poco tempo da dedicar al modellismo mi voglio buttare nel pizza contest con un progetto ambizioso... Naturalmente anche questa volta la pizza la mangero' fredda visti i miei tempi,,, :-D
Il modello e' il famoso corsarone in 32 della tamiya. Una gioia per gli occhi e a quanto si dice anche per come si monta.
Immagine

Ho voluto esagerare un pochino e mi sono fornito di diversi after. Cinture HGW, Big Ed per per i dettagli del motore e delle parti interne/esterne, resina Barracuda per correzione motore , ruote in resina Barracuda, stencils Barracuda per il pit, mascherine montex.Infine le decals Barracuda per l'esemplare da me scelto : il Tojo eat shit, da fare zozzo lurido e usurato.
Immagine

Inoltre vorrei ambientarlo in un diorama. Per questo ho preso dei figurini della Evolution con dei soldati "scaciati" come l'aereo e dei meccanici un po' lavativi della Bravo Six.
La scena prevede due meccanici che si riposano vicino all'ereo, mentre sullo sfondo tre soldati rientrano dal giro di sorveglianza e un altro cammina per il campo dopo essersi dato una ripulita. Insomma un momento di calma in un campo del Pacifico. Tutto molto "easy"...
Immagine
Come contorno delle palme e vegetazione da usare come riferimento per poi riprodurre in serie con il plotter.
Infine attrezzi e armi della Italeri per arricchire la scena.
Immagine

Cmq per ora inizio con l'aereo e vediamo cosa esce fuori. Poi se lo meriterà gli daro' un adeguato contesto. Il problema saranno le dimensioni ...
Primo passo il pit... e prima domanda... bronze green o dark dull green ?

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 26 dicembre 2016, 17:53
da Argo2003
Birdcage...credo bronze green, se non addirittura salmon pink...[emoji51] [emoji51]
buon pizza contest Andrè!!!

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 26 dicembre 2016, 18:37
da Biscottino73
Altro che "pizza contest", questo è un "cenone contest" con tanto di botti finali :-D
Buon lavoro :-oook

ciao ciao

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 26 dicembre 2016, 20:59
da Enrywar67
Bellissimo Andre'....pit in Dull dark green e interni carrelli principale e posteriore in salmon .....interno naca motore in grumman grey....a meno di evidenze fotografiche diverse ... ;)

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 26 dicembre 2016, 23:56
da noris64
Piccolo progettino, non c'è che dire!!

Mi piac molto l'idea!

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 27 dicembre 2016, 6:05
da SPILLONEFOREVER
Progetto "luculliano" caro Andrea.
Prevedo un wip interessante e bellissimo vista la tua abilità poliedrica.
Buon lavoro!

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 27 dicembre 2016, 11:06
da ROGER
Per la barba di tutti i profeti!!! Questo è un progetto degno di un moschettiere ;-)

Attendo bramoso i primi interventi sul modello!

Roger saluti

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 27 dicembre 2016, 11:59
da Rickywh
Progettone!!! :-oook

ciao,
Ricky

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 6 gennaio 2017, 19:47
da matteo44
Questo è un super progettone da non perdere assolutamente!!
Buon lavoro Andrea... :thumbup:

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 7 gennaio 2017, 0:16
da microciccio
Ciao Andrea,

un WIP da seguire col tovagliolino allacciato per fermare la bava che scende :-SBAV :-SBAV :-SBAV .

L'unica cosa che stupisce in questo modello è che Tamiya ha deciso di non riprodurre i vani delle armi alari come ha fatto invece sul Mustang. Forse perché in questo stampo si è dedicata a rendere disponibili le semiali ripiegabili? Può darsi ma mi stupisce comunque. :o :lol:
nannolo ha scritto:...
Primo passo il pit... e prima domanda... bronze green o dark dull green ?
Enrico ha già sintetizzato. Come riferimento puoi usare IPMS Stockholm - Camouflage & Markings - Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 - Part III di Martin Waligorski.

Buon lavoro.

microciccio