Pizza Contest Veneto 2016 - P-51D Israeli Air Force
Inviato: 23 agosto 2016, 17:12
Ciao a tutti! Purtroppo sono latitante da un po' di tempo a questa parte ma alcuni impegni che mi assorbivano quasi completamente sono finalmente giunti a conclusione e complice una settimana di ferie (con la consorte che è già tornata al lavoro), mi sono buttato a capo fitto in questo progettino. Anche se ho già partecipato con l'eggplane al pizza contest avevo voglia di fare un soggetto finalmente usuale (microciccio mi ha rimproverato a Bologna). Ho scelto di vincere facile con una scatola agita e monta che avevo già preparato e farcito per il Group build IAF ma che non sono riuscito neanche a cominciare.
Ecco tutti gli ingredienti:

- P-51 Tamiya 1/72, in realtà sto usando la scatola chiamata F-51 Korean War per utilizzare l'elica late...ma la foto ormai la avevo fatta
- Fotoincisioni Eduard
- Cinture Superfabric Eduard
- Ruote Brassin
- Scarichi CMK
- Mascherine Canopy Eduard
- Decal Sky's
Il kit di suo è molto bello e dettagliato, tanto che si potrebbe fare da scatola senza davvero nessun problema. Ho arricchito il cockpit con le fotoincisioni, anche se non le ho utilizzate tutte. Per alcuni particolari ho preferito l'ottimo dettaglio in rilievo. Il verde delle fotoincisioni non è proprio uguale a quello che ho utilizzato negli interni (interior green gunze) ma dal vivo si nota molto meno che in foto. In più i parallelepipedi situati nella parte superiore dei lati del cockpit hanno nel retro il dettaglio delle lame di scorrimento del canopy, era un peccato non utilizzarle. La sacca gialla che si vede nella fiancata sinistra è stata ombreggiata a pennello perchè troppo piatta. Le cinture superfabric sono un po' deludenti, anche se in 72 danno il meglio di se (quelle in 48 lasciatele perdere). Fate attenzione, in 48 la eduard ripropone anche le HWG sotto suo marchio, costano poco di più ma tra le due c'è un abisso. Non confondetevi. Alla fine a livello di dettaglio erano meglio quelle fotoincise, anche se queste cascano in maniera molto più naturale. Oramai le avevo e le ho utilizzate.
Come già accennato il tutto è stato verniciato con h61 gunze e nero opaco. I particolari sono stati fatti con i colori vallejo a pennello. Mancano ancora la barra e la pedaliera, che finirò in serata. Se tutto va bene entro il fine settimana sarà già pronto per dare il primo colore.
Ah, ecco, mi dimenticavo...l'esemplare sarà nella bellissima colorazione Blue e marrone, con superfici inferiori in grigio chiaro. Sto valutando di realizzare tutte le insegne e i numeri di reparto con le mascherine. Ma questo lo vedremo andando avanti.
Ai prossimi (spero molto prossimi) aggiornamenti. CIAO!





Ecco tutti gli ingredienti:

- P-51 Tamiya 1/72, in realtà sto usando la scatola chiamata F-51 Korean War per utilizzare l'elica late...ma la foto ormai la avevo fatta
- Fotoincisioni Eduard
- Cinture Superfabric Eduard
- Ruote Brassin
- Scarichi CMK
- Mascherine Canopy Eduard
- Decal Sky's
Il kit di suo è molto bello e dettagliato, tanto che si potrebbe fare da scatola senza davvero nessun problema. Ho arricchito il cockpit con le fotoincisioni, anche se non le ho utilizzate tutte. Per alcuni particolari ho preferito l'ottimo dettaglio in rilievo. Il verde delle fotoincisioni non è proprio uguale a quello che ho utilizzato negli interni (interior green gunze) ma dal vivo si nota molto meno che in foto. In più i parallelepipedi situati nella parte superiore dei lati del cockpit hanno nel retro il dettaglio delle lame di scorrimento del canopy, era un peccato non utilizzarle. La sacca gialla che si vede nella fiancata sinistra è stata ombreggiata a pennello perchè troppo piatta. Le cinture superfabric sono un po' deludenti, anche se in 72 danno il meglio di se (quelle in 48 lasciatele perdere). Fate attenzione, in 48 la eduard ripropone anche le HWG sotto suo marchio, costano poco di più ma tra le due c'è un abisso. Non confondetevi. Alla fine a livello di dettaglio erano meglio quelle fotoincise, anche se queste cascano in maniera molto più naturale. Oramai le avevo e le ho utilizzate.
Come già accennato il tutto è stato verniciato con h61 gunze e nero opaco. I particolari sono stati fatti con i colori vallejo a pennello. Mancano ancora la barra e la pedaliera, che finirò in serata. Se tutto va bene entro il fine settimana sarà già pronto per dare il primo colore.
Ah, ecco, mi dimenticavo...l'esemplare sarà nella bellissima colorazione Blue e marrone, con superfici inferiori in grigio chiaro. Sto valutando di realizzare tutte le insegne e i numeri di reparto con le mascherine. Ma questo lo vedremo andando avanti.
Ai prossimi (spero molto prossimi) aggiornamenti. CIAO!






