Pagina 1 di 15
Pizza Contest Veneto Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 9:24
da Cox-One
Rimetto qualcosa con le ali sul tavolo .....

Finito il GB 2016 volevo qualcosa di nuovo da fare .... e quindi faccio il mio quarto 109

dopo un E4, G6/R6, G6/R2, mi tuffo in un F4.
La scatola è la bellissima 4806 della Zvezda che permette di fare solo due tipi di F4 appartenuti al medesimo pilota sul fronte orientale.
Quello che è stupendo è la qualità delle stampate, pulite e molto dettagliate, e la quantità di pezzi.
Vi è la possibilità di farlo con molti vani aperti, o tutto chiuso, in configurazione volo (carrello retratto) montato su supporto (questo va ordinato a parte dato che non è presente nella scatola).
Il modello ha già un preintaglio interno per aprire la finestrella di incastro per il supporto .... ma se lo si vuol fare a terra lo si lascia chiuso e non si vede niente! Imparate dai Russi, case produttrici .... queste sono innovazioni semplici che lasciano mano libera a noi modellisti.
Ma quello che più mi piace è il bel motore che voglio dettagliareeeeeee
Il mio obbiettivo è proprio quello di fare un 109 molto aperto .....

Spero di riuscire nel mio intento ..... con tutti i limiti delle mia capacità, ovviamente

.
Ma i lavori cominceranno a ...... Agosto. Per ora ferie e studio delle foto per capire dove e come intervenire.
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 11:04
da matteo44
il 109 è un classico che non stanca mai!!
Se non ricordo male, il kit zvezda fa tribolare un bel po... ma con innumerevoli prove a secco non dovresti avere tanti problemi...

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 14:11
da pitchup
Ciao
la stampa anglossassone ha sempre lodato questo stampo Zvezda considerandolo tra i migliori kit esistenti!
Cox-One ha scritto:Il modello ha già un preintaglio interno per aprire la finestrella di incastro per il supporto .... ma se lo si vuol fare a terra lo si lascia chiuso e non si vede niente! Imparate dai Russi, case produttrici .... queste sono innovazioni semplici che lasciano mano libera a noi modellisti.
.... ehhhhh.... a suo tempo negli anni 70/80 la Matchbox offriva la stessa finezza per esercitare o meno l'opzione piedistallo/carrelli

.
saluti
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 15:06
da Cox-One
Max .... mi rincuori. Il commento di Matteo mi aveva spaventato .....
Guardando le stampate sembra buono .... quando comincerò a lavorarci su mi riservo di confermare o meno il mio giudizio.
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 16:09
da pitchup
Ciao
Cox-One ha scritto:Max .... mi rincuori. Il commento di Matteo mi aveva spaventato .....
...d'altronde gli inglesi sono quelli che hanno fatto lo Skua ed il Wellesley, quindi il loro parere è da prendere con le pinze
saluti
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 14 luglio 2016, 17:29
da Argo2003
Ho questa scatola anche io, da quello che ho capito studiandomela un pochino, paradossalmente dovrebbe essere più facile montarlo aperto che con le cofanature chiuse [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 15 luglio 2016, 20:45
da rob_zone
Non so se ve lo ricordate,ma circa 2 annetti fa l'ho montato anche io

Mi permetto Vincenzo d lasciarti il WIP..chissa,magari ti aiuta
viewtopic.php?f=29&t=12400
Il modello in se è veramente bellissimo..dettaglio impeccabile e montaggio molto preciso..l'unico neo è il fattore motore,perchè la ditta lo ha concepito sicuramente per realizzarlo a motore aperto,vale a dire che con il motore inserito fa molta fatica a combaciare per bene.Poco male perchè il motroe è sublime. Io,che lo ho realizzato con la cofanatura chiusa,ho trovato un rimedio con plasticard e pazienza..roba di 5 minuti

Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 15 luglio 2016, 21:34
da Cox-One
Grazie Roberto, il tuo wip sarà di sicuro aiuto.
La mia intenzione è farlo con il motore a vista, con una delle due cofanature superiori aperta, oltre a quella inferiore.
Sarà aperto anche l'abitacolo, perché gli interni mi sembrano davvero ben fatti.
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 16 luglio 2016, 16:11
da rob_zone
Cox-One ha scritto:Grazie Roberto, il tuo wip sarà di sicuro aiuto.
La mia intenzione è farlo con il motore a vista, con una delle due cofanature superiori aperta, oltre a quella inferiore.
Sarà aperto anche l'abitacolo, perché gli interni mi sembrano davvero ben fatti.
Figurati Vincenzo,un piacere!
Il pit è veramente fatto bene..per i portelli..che ne pensi diuno aperto e l'altro a terra tipo manutenzione?
Re: Bf-109 F4 1:48 ZVEZDA
Inviato: 16 luglio 2016, 17:35
da microciccio
Ciao Vincenzo,
leggo che Rob è già intervenuto a segnalarti il suo WIP. Io invece ho una domanda: quale esemplare realizzerai?
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Cox-One ha scritto:Il modello ha già un preintaglio interno per aprire la finestrella di incastro per il supporto .... ma se lo si vuol fare a terra lo si lascia chiuso e non si vede niente! Imparate dai Russi, case produttrici .... queste sono innovazioni semplici che lasciano mano libera a noi modellisti.
.... ehhhhh.... a suo tempo negli anni 70/80 la Matchbox offriva la stessa finezza per esercitare o meno l'opzione piedistallo/carrelli

. ...
Anche sui modelli Frog ed Airfix veniva usato il medesimo sistema. L'intaglio in genere era baricentrico per consentire il collocamento del modello senza incollaggio, così era possibile staccarlo e ... giocarci con gli amici!

microciccio