Pagina 1 di 2
Riproduzione monumento in miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 12:44
da katriele93
Salve è da un pò di tempo che vorrei creare un monumento in miniatura scala 1:25 o 1:50 per esterno ,del Tempio della Concordia di Agrigento(foto in basso).Potete darmi dei consigli sulla costruzione e sulla colorazione...io avevo pensato il poliuretano.Un problema che ho è quello sulle misure in scala già citate prima vi riporto le misure reali del tempio:
Tempio
Lunghezza 42,23 metri
Larghezza 19,75 metri
Altezza 13,48 metri
Area 843,48 m²
Náos
Lunghezza 12,50 metri
Larghezza 7,65 metri
Prónaos
Lunghezza 7,65 metri
Larghezza 5,11 metri
Opistódomos
Lunghezza 7,65 metri
Larghezza 4,72 metri
Colonne
N° colonne
34
Distribuzione 6/11/6/11 (non contando quelle agli angoli)
Altezza 6,75 metri
In seguito la foto del tempio:
Aspetto molti vostri consigli,grazie anticipatamente.

Re: monumento miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 16:26
da simmons
più che miniatura...qui si parla di un vero e proprio diorama!!
rispettare tutte le misure sarà complicato.. però puoi provare a fare prima un modello in scala con il milliput. Intendo milliput, polistirolo e vari pezzi inglobati...
il problema però sarà come stamparlo... perchè o fai dei pezzi separati...oppure dovrai spendere tantissimo di gomma...
Re: monumento miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 17:04
da katriele93
Ciao grazie per la tua risposta potresti darmi delle indicazioni migliori ad esempio che cos'è il millipu?.Sai sono alla mia prima costruzione...sai devo fare soloil monumento non l'ambiente circostante.
Re: monumento miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 18:24
da seastorm
Ciao katriele93, benvenuto anzitutto!
Il milliput white è una resina epossidica bicomponente facilmente lavorabile; una volta asciutta può essere scolpita, incisa e carteggiata.
Per maggiori informazioni prova a dare uno sguardo al seguente sito:
http://www.antichitabelsito.it/resina_e ... lliput.htm
Ciao, Sergio
Re: monumento miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 19:25
da katriele93
Potresti darmi delle informazioni più dettaglate su come realizzarlo,dovrebbe essere come uno dei modellini presenti a Minitalia ,ti posto la foto:

Contattami anche via email.
Re: monumento miniatura
Inviato: 23 luglio 2010, 20:54
da seastorm
Ciao katriele93,
mi dispiace ma non riesco ad esserti d'aiuto poichè, purtroppo, i diorami non sono il mio forte...; ho solamente cercato di dirti che tipo di prodotto è il milliput ma bisognerebbe sentire il parere di chi si occupa di diorami e di realizzazione di edifici. Fra l'altro la tua scelta cade su un soggetto di tutto rispetto e...dunque che dire?..buona fortuna nella ricerca delle necessarie informazioni e in bocca al lupo per una realizzazione così importante.
Ciao, Sergio
Re: monumento miniatura
Inviato: 24 luglio 2010, 9:31
da katriele93
A chipotrei rivolgermi in questo forum...conosci a qualcuno?
grazie delle risposte e, chi potrebbe aiutarmi è bene accetto
Re: monumento miniatura
Inviato: 24 luglio 2010, 11:05
da simmons
Allora...
secondo me ti conviene procedere in modo furbo.
per esempio potresti creare una sola colonna con il milliput e poi copiarla con gomma siliconica e gesso.
Per tutti gli altri pezzi dovresti lavorare direttamente sul finale!!
cioè non ti conviene creare un qualcosa da replicare perchè lo stampo sarebbe complicato e enorme.
secondo me dovresti usare il gesso.
comunque la cosa principale è creare il prototipo poi da riprodurre.
al massimo lo crei e poi lo dividi in pezzi per la riproduzione.
comunque armati di molta pazienza perchè non sarà una cosa facile. Quello che vuoi riprodurre deve essere fatto con estrema precisione altrimenti non verrà bene.
Siccome il volume di materiale è tanto ti consiglio di includere uno scheletro di materiale differente e più leggero. Tipo i tubi di plastica (quelli grigi per elettricità) se entrano nelle colonne.. e poi sopra andare avanti di milliput...
leggiti un po di articoli sui diorami sul sito e prendi spunto da li..
di più non saprei suggerirti..
Re: monumento miniatura
Inviato: 24 luglio 2010, 12:02
da katriele93
Ciao mi potresti dare un link di un sito per la resina?Secondo te il calco com'è meglio farlo ,inoltre non vorrei utilizzare il gesso dato che dovrei metterlo all'esterno....
Re: monumento miniatura
Inviato: 24 luglio 2010, 14:59
da simmons
la resina la puoi usare solo se fai uno stampo...
lo stampo lo puoi fare solo se hai un prototipo...
il prototipo devi costruirlo con vari materiali....
puoi usare milliput, polistirolo... gesso..un misto dei tre e tutto quello che vuoi...
l'importante è avere un risultato buono poi lo riproduci........
ma ti costerà tantissimo...
per le resine e gomme vai al sito della prochima
http://www.prochima.it/
Prima di tutto dovresti avere abbastanza materiale a disposizione sull'architettura (pianta-2 sezioni-2 prospetti) in poche parole ti devi disegnare tu il foglio delle istruzioni per il montaggio (sempre se vuoi fare una riproduzione fatta bene ed in scala)
se sei convinto di voler intrapendere questa riproduzione in scala, devi prima programmare tutto quello che c'è a monte del montaggio di un kit comprato
- decidere la scala (a livello architettonico 1:25 non è una scala consona, ma ognuno poi può fare come vuole ) di solito si usano 1:100 / 1:50 / 1:20
1: Scala [100/50/20] = X [Misura Scalata] : Misura Reale
1:100 [ 100 cm (1mt) nella realtà = 1 cm nella riproduzione in scala ]
1:50 [ 50 cm = 1 cm ]
1:20 [ 20 cm = 1 cm ]
Misure Reali
Lunghezza 42,23 metri
Larghezza 19,75 metri
Altezza 13,48 metri
Area 843,48 m²
1:100
Lunghezza 42 cm 23 mm
Larghezza 19 cm 75 mm
Altezza 13 cm 48 mm
1:50
Lunghezza 84 cm 46 mm
Larghezza 39 cm 50 mm
Altezza 26 cm 96 mm
1:20
Lunghezza 2.1115 mt
Larghezza 0.9875 mt
Altezza 0.674 mt
[forse ci saranno degli errori data l'ora]
- se non hai qualche programma per pc di disegno vettoriale (tipo Autocad, ma ce ne sono anche altri) ti tocca farti i fogli di montaggio a mano su carta millimetrata, disegnando tutto al 100 (così non devi farti troppi calcoli, devi solo dividere per 100 la misura reale) una pianta, basta anche una sezione, prospetto [ ma a questo punto basterebbe anche il disegno della soluzione d'angolo del tempio (tutti i libri di architettura o su internet mostrano quella parte del tempio, descrivendolo nelle sue parti fondamentali : crepidoma, colonne, trabeazione, timpano etc)
- prima di disegnare naturalmente dovrai conoscere come è fatto un tempio dorico
http://www.search.com/reference/Greek_t ... ic_temples
http://www.ilconsole.it/pizzicozzi/l'en ... 0greco.htm
- quando avrai tutte le misure ( disegnate in uno schema di montaggio ) potrai pensare a che materiali usare (non ho idea di che cosa potresti usare per far in modo che resisti in un luogo aperto, sotto gli agenti atmosferici )
- per la fase di montaggio [conoscendo a monte l'architettura e le sue componenti ] io mi muoverei realizzando
1) la parte del crepidoma con lastre di polistirolo, alte quando un gradino
2) le colonne, facendo un prototipo, come ti hanno sugggerito sopra [includendo fusto della colonna e capitello] dalla scala che scegli di fare derivano i dettaggli da inserire
3) tutta la parte della trabeazione (architrave, fregi, timpano) le potresti fare con una struttura in polistirolo e poi modellarci sopra gli aggetti, i rilievi
poi sta a te valutare, a secondo della tua manualità, che materiali utilizzare, trovare delle soluzioni ingegnose che ti permettano di renderlo come tu lo desideri
ah, dovrai decidere se realizzarlo come è adesso o come era un tempo (se hai la possibilità una capatina per vederlo dal vivo sarebbe consigliata, ma sempre dopo aver acquisito la sua natura)
per il momento di lavoro ne hai abbastanza, trattandosi di un bel progetto, ti devi fare solo una scaletta delle fase operative e seguirle una alla volta
studio organismo architettonico
disegno nelle sue parti
realizzazione